Sono tornata dalla Baviera!
Inannzitutto grazie mille per i consigli!

Segnalo un po' di cosucce, per i posteri
Il
lago di Costanza è bellino (non sono molto per le bellezze della natura, per me un lago è alla fine solo un lago

), anche la temperatura è piacevole.
è piena di turisti, anche tedeschi, perchè per loro è meta di vacanze.
I
castelli di Neuschweinstein e Honenschwangau era la seconda volta che li visitavo.
All'interno non sono nulla di speciale (proprio come ricordavo), ma cmq il tutto è scaglionato da visite guidate obbligatorie, quindi in ogni caso le cose importanti le vedrete per forza.
Consiglio di andare sul Mariebrucke, cioè il ponte da cui è possibile fare delle bellissime foto al castello. sempre che non soffriate di vertigini
Non abbiamo fatto i biglietti prima per essere più liberi con l'orario di arrivo, in ogni caso siamo arrivati in mattinata e la fila non è stata poi così terribile.
Monaco di Baviera è bellina, ma è più piccola di come me la immaginassi.
Il centro si gira tranquillamente a piedi in meno di una giornata.
Ovviamente tempistiche diverse se si entra nei musei e nei palazzi.
Il
cibo è buono, i wurstel bavaresi sono ottimi, le patate col bacon di contorno uno spettacolo. La schnitzel (viennese, ma vabbè ai castelli eravamo praticamente al confine) era ottima! I crauti ottimi, anche quelli rossi.
Pesce ne ho visto pochissimo, anche al supermercato ho notato solo quello impacchettato o congelato. In compenso c'era tantissima carne e ci siamo portati indietro un container di wurstel e...di birra, naturalmente!! La birra lì costa poco ed è buonissima!!
Ma quel che più mi è rimasto impresso sono i
tedeschi
La Germania è stata il mio mondo, dove mi sono sentita quasi nella versione Europea del Giappone. La gente è gentile, onesta, sorridente e le regole esistono per essere rispettate e tutti le rispettano. Che goduria per una come me!!!
Le file sono dritte, le persone si fanno in quattro per aiutarti.
L'onestà è la regola, non vige la regola del più furbo. Mi ha colpito ad esempio che all'ingresso della metropolitana non ci fossero i tornelli ma solo le obliteratrici: se qualcuno voleva essere disonesto avrebbe potuto salire e scendere dalla metro senza problemi, ma evidentemente non è questa l'abitudine che hanno.
La gente va in bicicletta ovunque, a Costanza le macchine addirittura non avevano la possibilità di parcheggiare per strada praticamente da nessuna parte, perchè lo spazio era delimitato come pista ciclabile.
Le biciclette hanno spesso una sorta di gancio per trainare una versione compratta e chiusa di passeggino... bellissimo!
La chiudo qui, altrimenti rischierei di stare qui per ore!
