leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
sarxos
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 21:57

Messaggio da sarxos »

Babs ha scritto:A proposito di Lager ed olocausto,alle medie mi sono letta 10 volte (sì,esatto,10 volte) "Se questo è un uomo"di Primo Levi (oltre a tutti gli altri classici come per esempio "Il diario di Anna Frank","Un sacchetto di biglie" ecc..)
Anche io ho letto "un sacchetto di biglie" (quando ero alle medie)! bellissimo, me lo ricordo ancora! mi è piaciuto così tanto che mi comprai il seguito (se non sbaglio si chiamava "le vetrine illuminate")

sarxos
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

ehi!! io ho postato qui...quindi un ometto sono io :), ma ce ne sono altri vero??
Barbara potevi chiamarlo "SAICOSALEGGIAMO" invece che "leggete" era + in sintonia con il forum ;-)
Volevo segnalare la casa editrice Iperborea che si occupa prevalentemente di scrittori scandinavi ce ne sono di incredibili ad es a chi piace il mare consiglio Bjorn Larsson il cui "La vera storia dl pirata Long John Silver" è in assoluto un capolavoro e best seller, anche se io preferisco "Il cerchio celtico", chi invece vuole sorridere provi Aarto Paasilinna (finnico) che almeno per 3/4 di libro con "il figlio del Dio del tuono" e "Piccoli suicidi tra amici" mi ha fatto spanciare,inoltre i libri Iperborea sono in edizioni borsetta pratici per le gentil donzelle di questo forum :P .
Ho anche letto John Fante, ma sono rimasto un po' deluso , forse me lo ero immaginato diverso (5 libri , sono più di una prova , vero?)
Saluti, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
robboh
Messaggi: 342
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 09:53

Messaggio da robboh »

Bellisssimo La vera storia del pirata long john silver :love: , leggerlo è stato un po' come tornare all'infanzia quando leggevo L'isola del tesoro :sniff:

Mi è piaciuto molto anche "Che dio benedica mr rosewater o perle ai porci" di Kurt Vonnegut

E anche il ciclo i love shopping... è molto divertente anche se a tratti irritante (tendo a immedesimarmi troppo e a vergognarmi o sentirmi stupida al posto dei personaggi :oops: )
Roberta
dubito... ergo sum
Nerissa
Messaggi: 72
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 16:32

Messaggio da Nerissa »

Alluminio: usi e abusi della macro edizioni
Aequam memento rebus in arduis servare mentem
serainlaguna
Messaggi: 117
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:30

sempre pirati

Messaggio da serainlaguna »

...A proposito di pirati!
Sto leggendo un bellissimo saggio storico, "I ribelli dell'Atlantico. La storia perduta di un’utopia libertaria". Rilettura del fenomeno piratesco dal 600 in qua, dalle premesse alla repressione, con innumerevoli racconti anche biografici interessantissimi. Anche a quel tempo come oggi, a chi intendeva condurre un'esistenza "diversa" veniva bollato (eretici, si diceva, e streghe... oggi - da quanto leggo sul forum- si usa la parola estremisti per chi rifiuta di abboccare alla propaganda industriale... :? è capitato anche a me...)
Dimenticavo, gli autori sono Peter Linebaugh e Markus Rediker

Ciao e buone letture!
Ketty
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 12 agosto, 2007 16:38

Messaggio da Ketty »

io sto leggendo Anna Karenina ma da qndo ho sentito che finisce male, sto andando a rallentatore...
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

ho appena finito di leggere "il padrino" di mario puzo e di rileggere "il birraio di preston" di camilleri
non pensavo che "il padrino" fosse un romanzo così bello! è coinvolgente e denso, non mi stupisce che coppola sia riuscito a tirarci fuori tre film perchè gli spunti sono proprio tanti!
"il birraio di preston" non ha niente a che vedere con montalbano ed è divertentissimo! è sullo stesso filone di "la concessione del telefono", se qualcuno/a lo conosce, ma è migliore secondo me!

ho letto anche "la scomparsa dei fatti" di marco travaglio, di cui qualcuno ha parlato un po' di post fa. secondo me è da leggere: non solo per sapere che succede in italia, ma anche per imparare a guardare la televisione e leggere i giornali in modo più smaliziato e consapevole

ho iniziato ieri sera il nono volume (di dodici) de "la storia d'italia" di indro montanelli... a noi due! :sumo:
marco valussi
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 06 agosto, 2007 09:01

Messaggio da marco valussi »

Che bello, si parla di libri!

Anche grazie alle vacanza sono finalmente riuscito a leggere un pò di fiction:
Bret easton ellis: lunar park 3.5-4
Ian McEwan: Amsterdam 4.5 e atonement 5
Burgess: a clockwork orange 5
Truman capote: in cold blood 5
Gadda: la cognizione del dolore 5 con sofferenza
Arundhati roy: il dio delle piccole cose 5

Non fiction:
Augias e Pesce: inchiesta su gesù 4 molto leggibile
Schultes: Vine of the soul 5 viaggio fotografico B&W nell'amazzonia dei guaritori e dei riti, incredibile testimonianza di un mondo che non c'è più
Coward: The whole truth: 4 ottimo ragionamento sul fenomeno delle medicina naturali visto dal punto di vista antropologico
Avatar utente
Iselilja
Messaggi: 87
Iscritto il: sabato 28 luglio, 2007 12:43

Messaggio da Iselilja »

Ma la scala valutativa è da 1 a 5 vero?!

Perchè un'insufficienza ad Arancia Meccanica proprio non ci sta :silly:
Set meg ned på hella tru om han kjem?
Eg vert so varm, kjenner kor hjartet banker
Kom, kom hit hjå meg, ta meg i din favn
marco valussi
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 06 agosto, 2007 09:01

Messaggio da marco valussi »

Iselilja ha scritto:Ma la scala valutativa è da 1 a 5 vero?!

Perchè un'insufficienza ad Arancia Meccanica proprio non ci sta :silly:
Cierto! SEnnò sarei proprio sfortunato a leggere solo romanzi che mi fanno schifo :D
Avatar utente
Iselilja
Messaggi: 87
Iscritto il: sabato 28 luglio, 2007 12:43

Messaggio da Iselilja »

Infatti :lol:

Vabbè, allora sei fortunato a trovare sempre libri degni ;-)
Set meg ned på hella tru om han kjem?
Eg vert so varm, kjenner kor hjartet banker
Kom, kom hit hjå meg, ta meg i din favn
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Io attualmente sono in full immersion nel mondo delle Dee e delle Lupe...
-----------
Il mio blog
mchiara
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 15:45

Messaggio da mchiara »

le mie letture estive, dopo la pausa post-laurea in cui al massimo facevo un cruciverba, sono ricominciate avant'ieri!! :D

ora ho in mano "storia del design" di renato de fusco....
:yeppa:
Pillibus :ponpon:
Avatar utente
fanny v.
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 21 luglio, 2007 00:03

Messaggio da fanny v. »

Ho appena finito di leggere "Melma" di Eraldo Baldini, un breve racconto noir ambientato in un ipotetico futuro, nella laguna veneziana divenuta nascondiglio di "ecoterroristi", nonché luogo pericolosamente inquinato.
Il libro fa parte della collana VerdeNero-ecomafie edito da Legambiente, ed è basato sui report di quest'ultima sullo stato attuale di Marghera.
A me Baldini piace molto (ora sto leggendo "Le notti gotiche", dopo "Gotico rurale") ma, al di là del mio gusto personale, vi segnalo questa lettura, penso che vi possa interessare, anche se non è un libro allegro!
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Ho visto questo post solo ora :oops:

Sto leggendo:

Dalia Nera di James Ellroy
e
A Long Way Down di Nick Hornby
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Bloccato