leggete?

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Dopo lungo tempo ho finalmente finito "E le stelle stanno a guardare" di Cronin; nonostante abbia impiegato circa due mesi a leggerlo (ma l'ho iniziato in un periodo in cui non ho mai avuto tempo libero alla sera, quindi ho proceduto molto a rilento) devo dire che mi è piaciuto molto. E' la storia di una famiglia di minatori nell'Inghilterra di inizio Novecento; la denuncia sociale sulla condizione dei minatori fa da sfondo alle vicende di questa famiglia.
E' una storia di sconfitte ed ingiustizie, anche se raccontate con una penna lieve: mi ha lasciato un po' di magone ma mi è piaciuto molto.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

Eowyn ha scritto:Dopo lungo tempo ho finalmente finito "E le stelle stanno a guardare" di Cronin;
Quanto mi è piaciuto quel libro! Come altri di Cronin del resto...anzi, se ti è piaciuto il suo modo di scrivere -sempre che non l'hai già letto- ti consiglio vivamente "Il castello del cappellaio".
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Jane Lane ha scritto: Quanto mi è piaciuto quel libro! Come altri di Cronin del resto...anzi, se ti è piaciuto il suo modo di scrivere -sempre che non l'hai già letto- ti consiglio vivamente "Il castello del cappellaio".
Era il primo libro che leggevo di Cronin ma penso non sarà l'unico, quindi grazie del consiglio :) .
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Avatar utente
Kahlen
Messaggi: 49
Iscritto il: mercoledì 03 febbraio, 2010 16:47

Messaggio da Kahlen »

In questo periodo avvio 3-4 libri alla volta :D e li leggo insieme (una sera questo, una sera l'altro... E così via!)
-Due mesi dopo di Agatha Christie
-Durante di Andre De Carlo
-Uccelli da gabbia e da voliera di Andrea De Carlo
-La ragazza fantasma di Sophie Kinsella
Avatar utente
gattobiancorosa
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 30 gennaio, 2011 12:51

Messaggio da gattobiancorosa »

Adoro leggere, ma purtroppo, non posso farlo quanto vorrei, sia per questioni economiche (aspetto le offerte o le edizioni economiche), sia perchè per lavoro leggo moltissimissimo, e di tempo per dedicarmi alla lettura per piacere e diletto personale me ne resta poco. Di solito mi riservo di fare vere scorpacciate di libri in estate. A scuola con i ragazzi ho iniziato la lettura di un saggio molto interessante, che si chiama "L'amore è un dio", e parla dell'amore e del sesso nell'antica Grecia, scritto in modo molto chiaro e semplice. I ragazzi apprezzano e si divertono molto.
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

Nameless ha scritto: Attualmente: Sociologia della comunicazione L. Paccagnella.
Finito (e esame dato) :) .
Questa sera inizio : Cosa sappiamo della mente di Ramachandran Vilayanur S.
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

.....Acqua in Bocca .....

...Camilleri/Lucarelli....ed Minimum fax


....che dire?? ottima idea ....un mini romanzo giallo in stile epistolare, con protagonisti il saggio Montalbano e la cattivissima Negro....si sorride ed anche molto ...un bel gioco insomma
da morire le due paginette "cameo" in cui compare l'ispettore più scassato della giallistica italiana : il mitico Coliandro....

Voto : 85/100

Besos, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

....La doppia morte di Quincas l'acquaiolo.....

...Jorge Amado...ed Einaudi


...Tanto è bello quanto è breve....incredibile sequenza di personaggi in rapida successione dove lo humor ed il soprannaturale fanno a gara con le atmosfere lente ed ovattate di Bahia con i suoi marinai, prostitute, tramonti ed ubriaconi.....

Incipit e finale da sballo....

...Voto 87/100....

Besos, Mauro
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Cleo
Messaggi: 5683
Iscritto il: martedì 16 ottobre, 2007 21:32

Messaggio da Cleo »

io ho finito tempo fa "manola" della mazzantini, non mi è piaciuto per niente (e io l'adoro) :roll:

poi ho letto "le creature selvagge" sceneggiatura del film e riadattamento di un libro americano degli anni 60, carino, ho visto anche il film :) (si tratta di un romanzo per ragazzi)

adesso sto leggendo "il mercante di tulipani" classica lettura storica un po' leggera, diciamo "alla ken follet", ambientata nel 600 in olanda (incredibile :mrgreen: )
Avatar utente
Eowyn
Messaggi: 3069
Iscritto il: sabato 06 dicembre, 2008 00:01

Messaggio da Eowyn »

Ho finito oggi Il conformista: avevo ricordi vaghi del film, che avevo trovato molto bello, e devo dire che anche il libro mi è piaciuto. Direi che lo stile di Moravia si adatta perfettamente al mio stato d'animo attuale, e perciò mi sono goduta appieno questa lettura.
Sempre il mare, uomo libero, amerai! Perché il mare è il tuo specchio. C. Baudelaire
Aura84
Messaggi: 888
Iscritto il: venerdì 25 febbraio, 2011 21:44

Messaggio da Aura84 »

Intelligenza Ecologica, Daniel Goleman

ne avevo letto un'interessante recensione e mi sono precipitata a comperarlo, non vedevo l'ora di iniziare a leggerlo ed ora (a 50 pagine dalla fine) lo chiudo e lo metto sullo scaffale dei libri da dimenticare.
Se l'apertura sembra interessante e ricca di buone intenzione, dopo un pò non capisci più dove l'autore voglia andare a parare, senza parlare delle sviolinate che fa a marchi come Coca-Cola e giù di lì... :x
Unico aspetto interessante e il rimando continuo al concetto di trasparenza radicale e il richiamo a motori di ricerca come GoodGuide.
Scusate se ci sono andata pesante, forse mi aspettavo troppo da questo testo :(

Quindi cambiamo genere e mi accingo ad aprire 1984 di G.Orwell, perchè a 27 non si può non averlo ancora letto!
Avatar utente
Eire go brach
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 07:11

Messaggio da Eire go brach »

Dentro l'Opus Dei

Emanuela Provera..ed.Chiarelettere

...Ovvero, come funziona dall'interno sta specie di "Hitlerjugend" religiosa...

...il ibro è un po' noiosetto, ma esplicativo di quello che succede all'interno di questa che è una setta a tutti gli effetti e di come l'opera di proselitismo e circuizione inizi in età adolescenziale.... :evil:

...naturalmente il "santo subito", prima di diventare il vecchietto tanto amato, ha provveduto a farne di ....zzate...ad esempio ad istituire con l'Opus Dei l'unica prelatura personale all'interno della chiesa. ( e poi a farne santo l'istitutore) ....di fatto una diocesi "interdiocesi" con propria amministrazione non facente capo al bilancio della chiesa ..praticamente una chiesa nella chiesa.....un po' come dire : la mafia uno stato nello stato :twisted: :twisted:

..Voto : 82/100
Besos - 2 -
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.” M.L.King
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Aura84 ha scritto:Quindi cambiamo genere e mi accingo ad aprire 1984 di G.Orwell, perchè a 27 non si può non averlo ancora letto!
ehm... :eccu:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
zanchi75
Messaggi: 1813
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 09:49

Messaggio da zanchi75 »

Iniziato e finito in due ore l'ultimo di Roberto Saviano.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

le letture degli ultimi tempi:
una biografia di audrey hepburn, libri su spezie/erbe, libri di cucina, il libro di allen carr sul peso/alimentazione e quello sulla dipendenza da nicotina. Attualmente sto leggendo "la leggenda del buon cibo italiano" e "tutte ragazze" di Riccarda Serri ;) Appenza finisco uno dei due parto con "Sette Notti con Liga" :mrgreen:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Bloccato