Dai miei amici sono definita ecotalebana, ma non mi sento proprio così, anzi direi che ragiono molto su queste cose onde evitare ecofregature o biosalassi del mio povero portafoglio da studentessa.
Mi aiuta molto il sito di greenpeace per cui posso dire di essere intransigente solo sull'olio di palma, sia esso contenuto in cibo o cosmetici (la ferrero compra olio di palma sostenibile, quindi nessun orango è stato maltrattato per la vostra nutella


Per quello che riguarda la cosmetica per me la scelta ecobio è soprattutto una scelta di salute, poiché la maggior parte delle sostanze inquinanti "dovrebbe" essere trattata nella potabilizzazione delle acqua. Quindi anche ammettendo una situazione ideale (sì a volte mi illudo che le cose siano fatte a norma di legge) mi sono sentita terribilmente stupida ad aver cosparso la mia pelle di petrolio e paraffina e i miei capelli di silicone fino all'altro ieri.
Detto questo però ho moltissimo da imparare, quindi siate buone con me, cominciando a non sgridarmi per la presentazione logorroica
