Ciao Sarah

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

uvafragola ha scritto:
lucilla78 ha scritto:Vorrei solo che questo pervertito fosse messo al centro di una piazza, e lasciato lì mentre la gente vera e che soffre pensa a come fargliela pagare...
io no.
lo trovo anche più raccapricciante di quello che ha fatto lui.*

* Edito per precisare e perchè è una cosa a cui tengo molto.
è ovvio che quello che ha fatto è schifoso, agghiaccinate e ripugnante.
mi dispiace per Sarah, è tutto il giorno che la penso.
però non amo sentire discorsi come quello di Lucilla (sono disposta a parlarne con serenità, comunque, eh, e capisco che la tua è probabilmente una frase "ipotetica").
non vedo cosa si risolverebbe mettendo il mostro di turno in piazza alla mercè di chi vuole sfogare la propria rabbia. mi sembra solo che accrescerebbe lo schifo di tutta questa vicenda. mi fa estremamente paura pensare ad uno stato in cui il colpevole viene messo in piazza e sia lecito il pubblico sfogo su di lui.
Nessun problema, non sono d'accordo nemmeno io per la legge del taglione, trovo che non sia assolutamente la soluzione giusta.
Il mio discorso era più che altro dettato dal fatto che le pene, in questi casi, non sono mai commisurate all'orrendo crimine commesso, per cui si tende ad associare questo argomento: lascialo in piazza e vedrai che otterrà la giusta vendetta! Pensare che tra qualche anno sarà libero, o magari farà volontariato in una casa - famiglia per donne sole, mi dà i brividi!

E' un discorso un pò ignorante, lo so, però credo che a dettarlo sia la sfiducia nella giustizia italiana, almeno per quanto riguarda il mio personale parere.

Non volevo urtare nessuno, comunque :oops:
Avatar utente
Jane Lane
Messaggi: 4727
Iscritto il: mercoledì 29 settembre, 2010 12:44

Messaggio da Jane Lane »

uvafragola ha scritto:
Owis ha scritto:Ma, secondo voi, in famiglia, non si riescono a "inquadrare" i parenti o gli amici sospetti?

si, secondo me si.
a occhio e croce ha 60 anni. di certo non gli è venuto un "attacco di pedofilia" di botto, avrà combinato anche qualche cosa prima, fosse solo (solo?) qualche molestia a qualche ragazzina. qualche diceria, qualche traccia, qualche segnale... io credo che li lascino.
Da quello che ho letto sull'articolo su Repubblica.it, lo zio aveva fatto delle avances a Sarah che l'aveva sempre rifiutato, e lei ne aveva parlato con la cugina (dunque la figlia di quest'uomo). Insomma, qualcuno sapeva, il che rende tutto ancora più agghiacciante.
- What if I fall?
- Oh, but my darling, what if you fly?


Il mio blog
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

:(
viry ha scritto:Povera cara.
E' sconfortante notare come, alla fine, la violenza matura quasi sempre nell'ambito familiare. Tutti a gridare a Facebook, alla fuga, allo sconosciuto, e poi e' lo zio, colui che avrebbe dovuto proteggerla e amarla, ad avere le mani sporche di sangue...
quoto...
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

Jane Lane ha scritto:Insomma, qualcuno sapeva, il che rende tutto ancora più agghiacciante.
Io credo che purtroppo siano davvero rari i casi in cui nessuno proprio nessuno sospetta la benchè minima cosa... Forse succede perchè è così aberrante pensare che i dubbi siano reali che spesso la mente li rifiuta.
"Se credi di potercela fare o no, hai perfettamente ragione"
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

Una cosa sola: sento che sono arrivata a saturazione di tutto 'sto can-can
mediatico, di questo profanare, di questo sbranare e spolpare come avvoltoi l'atroce dolore di chi ha subito la perdita di un proprio caro per un efferato crimine come questo...e prima Cogne, poi Novi Ligure, Erba, Perugia, il terremoto a L'Aquila..., ora Avetrana...vittime uccise 2 volte, prima da mani di assassini (o da eventi naturali) e poi da tg e programmi necrofili...evito come la peste tutto questo, non ne posso più, sono profondamente nauseata...
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
uvafragola
Messaggi: 7509
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 10:23

Messaggio da uvafragola »

ruby ha scritto:Una cosa sola: sento che sono arrivata a saturazione di tutto 'sto can-can
mediatico, di questo profanare, di questo sbranare e spolpare come avvoltoi
pure io :?
in 24 ore ne ho sentite di ogni... la cugina sapeva, avevano litigato, la cugina smentisce, le amiche sapevano, il fratello no... blablabla
quello che mi ha dato più fastidio è stato (strano? :roll: ) un programma mediaset in cui dicevano qualcosa tipo "povera sarah, chissà quante volte hai dovuto affrontare l'orco da sola e sei stata zitta, chissà quante volte hai sostenuto lo sguardo concupiscente dello zio"... aho, ci vogliamo andare piano??? un po' di rispetto!
lucilla78 ha scritto:E' un discorso un pò ignorante, lo so, però credo che a dettarlo sia la sfiducia nella giustizia italiana, almeno per quanto riguarda il mio personale parere.
Non volevo urtare nessuno, comunque
nessun "urto", anzi, un confronto di opinioni, ci mancherebbe ;)
anzi, io credo che il tuo discorso sia istintivo in quasi tutti noi, o in molti di noi. lo capisco anche, eh. può venire spontaneo.
solo che credo dovremmo tutti ricacciarlo indietro. per fortuna abbiamo un cervello che sa controllare gli impulsi d'istinto in nome del rispetto e del buon senso.
ad esempio ieri mi ha davvero disturbato una scena che ho visto al tg: un sacco di gente sotto la casa di Misseri che urlava ripetutamente lo slogan "a morte Michele, a morte Michele!".
capisco la rabbia, ma rispondere a bestialità con bestialità non mi pare il caso.
ruby
Messaggi: 5104
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio, 2008 14:34

Messaggio da ruby »

uva, come ho scritto nel mio post precedente, evito di seguire qualsiasi programma che si "occupa" di questi fatti di cronaca; non voglio assistere allo stupro mediatico, mi basta e avanza l'accaduto. e che il colpevole venga processato e vada in galera.

Onestamente dico che se qualcuno uccidesse mio figlio, penso potrei non rispondere di me stessa nei confronti del responsabile, in altre parole potrei desiderare fortemente di ucciderlo e forse anche farlo...poi però dovrei essere giustamente messa in galera tanto quanto chi ha ammazzato mio figlio.
"Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili e aggraziate?
In nessun posto: sono sempre qui. E' solo che non li vediamo". E. Bencivenga
Avatar utente
sayuri8411
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 29 luglio, 2007 10:16

Messaggio da sayuri8411 »

ruby ha scritto:Una cosa sola: sento che sono arrivata a saturazione di tutto 'sto can-can
mediatico, di questo profanare, di questo sbranare e spolpare come avvoltoi l'atroce dolore di chi ha subito la perdita di un proprio caro per un efferato crimine come questo...e prima Cogne, poi Novi Ligure, Erba, Perugia, il terremoto a L'Aquila..., ora Avetrana...vittime uccise 2 volte, prima da mani di assassini (o da eventi naturali) e poi da tg e programmi necrofili...evito come la peste tutto questo, non ne posso più, sono profondamente nauseata...

Ruby, ti quoto in pieno.

Anche io sono stufa, stufa marcia...schifata non solo dall'orribile omicidio ma soprattutto da tutto lo schifo che ci aggiunge la tv.

E, dirò di più: sono schifata in generale dalle stesse persone che seguono con morbosa aspettativa ogni presunto delitto o violenza che viene spettacolarizzato in tv, violenza che diventa GOSSIP!

E' una tendenza veramente malata, quella che io vedo neli ultimi anni in moltissime persone in generale.
La tv e i media in toto ci abituano in modo insano e squallido alla violenza, parlandoci solo di quella, solo di morti, solo di stupri, solo di assurde litigate in parlamento, solo di MALE, solo di dolore, come se il mondo intero fosse soltanto una sorta di orrendo inferno senza via di scampo.
Mi rendo conto che non si può fare di tutta l'erba un fascio, ma personalmente reputo la cattiva influenza dei media uno dei maggiori responsabili per il sottile malessere perverso che accomuna un po' tutte le persone.
Mi basta guardare in famiglia da me: molto spesso durante il giorno, ai pasti soprattutto, si sente in sottofondo il brusio del televisore, e se non è la lite infantile fra due galline o il racconto della triste storia della donna troppo grassa di turno, è il racconto dettagliato (con tanto di dettagli macabri) dell'ennesimo raccapricciante delitto...con quelle fastidiosissime immagini mandate al rallentatore, e la musichetta triste di sottofondo per rendere maggiormente il pathos della scena, come fosse uno spettacolo teatrale!
Ai pasti, dove in teoria dovremmo nutrire il nostro corpo, intanto nutriamo la nostra mente e anima di negatività, e per me tutto questo è veramente assurdo.

La stessa formula musichetta dolce-scene al rallenty è usata sia per raccontare un delitto reale che per raccontare le gesta dello scemo di turno al Grande fratello, e, a mio avviso, questa omogeneizzazione di eventi che dovrebbero suscitare emozioni totalmente opposte, in realtà serve solo a rendere le persone meno sensibili alla vera violenza, tanto che, alla fine, persino le persone che non farebbero male ad una mosca attendono con ansia i risvolti più morbosi e macabri di ogni violenza spettacolarizzata, e ogni dettaglio non è mai abbastanza orribile per smuoverla.
Ripeterò sempre le stesse cose, ma sono convinta che una presentazione della violenza com avviene al tg (o in tv in generale), ci induca in modo subliminale ad intendere la violenza come cosa normale e totalmente accettabile, e a diventarne pian piano più indifferenti, tanto che, guarda caso, ci devono esser proposte cose sempre più forti per ottenere la nostra attenzione.

Nel caso di questo delitto, poi, su internet ho notato una cosa che mi ha fatto venire la nausea: nella pagina di apertura di yahoo, dove ci sono tutti i titoletti delle maggiori notizie del giorno, ieri ce n'era uno che indicava il video in cui la madre della ragazza ha saputo in diretta della morte della figlia, con sotto scritto "guarda il video shock" o qualcosa del genere! :evil:

Beh, direi che siamo arrivati al limite dello schifo...

queste cose mi lasciano veramente male...mi apsetto solo, fra qualche anno, che faranno un film su questo delitto...tanto un nome romanzesco glielo hanno già dato, così come "il delitto di Cogne", "lo stupro della Caffarella" e via dicendo!

Scusate lo sfogo, ma è da una vita che lotto anche in casa mia per spegere almeno la tv mentre mangiamo, al momento in cui trasmettono simili porcate, ed è da una vita che puntualmente fallisco! :cry:
" La forza soprannaturale che alimenta la vita non è oltre la portata dell'intelligenza umana: risiede nel cuore dell'essere, nel suo tempio interiore" Christian Jacq
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Messaggio da lucilla78 »

Sayuri,
sono d'accordo con ogni parola che hai scritto, la televisione è veramente diseducativa al giorno d'oggi!!!

E vedo anche che sei di Vignola, sai che io ci ho abitato per un anno? :D
Avatar utente
Nameless
Messaggi: 4110
Iscritto il: lunedì 15 febbraio, 2010 16:39

Messaggio da Nameless »

uvafragola ha scritto:
lucilla78 ha scritto: Non volevo urtare nessuno, comunque
nessun "urto", anzi, un confronto di opinioni, ci mancherebbe ;)
anzi, io credo che il tuo discorso sia istintivo in quasi tutti noi, o in molti di noi. lo capisco anche, eh. può venire spontaneo.
solo che credo dovremmo tutti ricacciarlo indietro. per fortuna abbiamo un cervello che sa controllare gli impulsi d'istinto in nome del rispetto e del buon senso.


Esatto; vale lo stesso per me ;)


Per quanto riguarda la spettacolarizzazione del dolore in tv non posso che essere d'accordo. Ieri ho evitato il più possibile qualsiasi cosa parlasse della faccenda (sia in tv che su internet) perché mi mette una profonda angoscia :( ed esasperazione - e per rispetto - .
L'esistenza si edifica sul mutamento.
Il mio blog.
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

sayuri8411 ha scritto:Ai pasti, dove in teoria dovremmo nutrire il nostro corpo, intanto nutriamo la nostra mente e anima di negatività, e per me tutto questo è veramente assurdo
L'ho sempre pensato! E mentre mangiavo e c'era una tv accesa che dispensava notizie sensazionali dicevo tra me e me: "Ma è illogico, allucinante 'mangiare' mentre si ascoltano simili notizie che dovrebbero semmai far passare l'appetito! Continuare a prendere bocconi dal piatto, masticarli e ingoiarli significa che stiamo diventando insensibili alle brutture del mondo! Cinici! Questo significa non avere umano rispetto!"
E così, a casa mia niente tg e niente programmi del genere mentre si mangia. E, se mi trovo da un'altra parte, chiedo cortesemente se si può cambiare canale o spegnere la tv se è possibile spiegando con garbo le mie ragioni.
sayuri8411 ha scritto:Scusate lo sfogo, ma è da una vita che lotto anche in casa mia per spegere almeno la tv mentre mangiamo, al momento in cui trasmettono simili porcate, ed è da una vita che puntualmente fallisco! :cry:
Io invece a casa mia ci sono riuscita, forse perchè io sono la mamma ;)
"Se credi di potercela fare o no, hai perfettamente ragione"
Avatar utente
sayuri8411
Messaggi: 156
Iscritto il: domenica 29 luglio, 2007 10:16

Messaggio da sayuri8411 »

Che brava Owis, io nemmeno con il massimo garbo possibile sono riuscita in tale impresa! :oops:
Quando provo a chiedere ai miei di spegnere, o perlomano solo di cambiare canale su un programma meno angosciante, mi sento rispondere spesso: ma senza tv che si fa?...non serve a nulla rispondere: si mangia? si chiacchiera amabilmente con i propri cari?
E purtroppo persino mia madre, che in linea teorica è d'accordissimo con me su questa cosa, quando poi è ora di cena, o se ha tempo durante il giorno, è come attirata da una calamita ad accendere la tv possibilmente su canali che parlino di cronaca nera (oltre che di politica...che per me è cronaca nera uguale :roll: )...veramente, è come un bisogno irrinunciabile per lei!
E non è la sola.
ho un sacco di conoscenti, anche più giovani di me, che insistono a tenere accesa la tv anche se ci si incontra a casa di amici comuni per fare festa!
E tra una frivola chiacchiera e l'altra ci sta il commento cinico sul delitto-spettacolo di turno, come a parlare di caramelle!...e questo mi destabilizza molto!

Sono d'accordo che della morte sia giusto parlarne, ma in modo sano e non come se questa, nella vita reale, riportasse il tutto ad una sorta di film horror, dove noi siamo spettatori indifferenti (al massimo indignati) dell'atroce dolore altrui, e ne spettegoliamo con superficialità come parlassimo di scandali fra Vips!
La morte dovrebbe far riflettere, non sbragherare (leggasi: spettegolare, ciozzare)!

Io continuo a sospettare che la nostra società sia malamente affamata di sensazioni forti ed estreme, vuoi perchè siamo costantemente bombardati di stimoli e informazioni inutili da tutte le parti e tutto, ormai, ci scivola cinicamente addosso tranne le cose "dure", vuoi perchè i modelli di persona vincente che ci propongono ovunque (sul lavoro, i media, l'economia stessa con il suo ideale utopistico di "crescita" infinita -ma crescere verso dve, poi?-) sono a mio parere troppo impossibili ed innaturali da raggiungere, e la frustrazione del non poterci arrivare mai e sul serio secondo me, pian piano, diventa tale che si trasforma in rabbia, odio e bisogno di sfogo estremo (come chi gioisce quasi del dolore altrui...brr :x ), vuoi per motivi che mi sono del tutto imperscrutabili...
Fatto sta che, per come la vedo io (spero di sbagliarmi, però!), moltissime persone tendono a nutrirsi di "male", come che fosse acqua fresca, ed io mi sento male solo all'idea!

Per il resto, sinceramente faccio del mio meglio per non dovermi sorbire tali brutture (trovo che l'intrattenimento dovrebbe essere altro dallo spulciare fra le ombre di macabri delitti reali), ma mi viene lo stesso il nervoso quando vedo, che so, mia madre che si mette di cattivo umore o che si arrabbia per la notizia di turno e poi dopo le viene mal di stomaco!

grrr....

OT: Lucilla
:D
Sì, sono di Vignola...presto sarò di Castelvetro, però :D !
Vignola è una bella cittadina...un po' chiusa ma tranquilla! Ti sei trovata bene, li?
" La forza soprannaturale che alimenta la vita non è oltre la portata dell'intelligenza umana: risiede nel cuore dell'essere, nel suo tempio interiore" Christian Jacq
Owis
Messaggi: 757
Iscritto il: martedì 06 maggio, 2008 00:49

Messaggio da Owis »

sayuri8411 ha scritto:Che brava Owis, io nemmeno con il massimo garbo possibile sono riuscita in tale impresa! :oops:
Quando provo a chiedere ai miei di spegnere, o perlomano solo di cambiare canale[...]
Infatti ho precisato che io sono la mamma, ecco perchè ho potuto ottenere di spegnere la tv o comunque non tenerla su canali in quel momento per me inopportuni :)
"Se credi di potercela fare o no, hai perfettamente ragione"
Rispondi