Casa nuova...tovaglie, asciugamani ecc...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Casa nuova...tovaglie, asciugamani ecc...

Messaggio da azahar751 »

A novembre/dicembre ci trasferiremo nella casa nuova. Passiamo da 60 metri quadri più garage a 110 metri quadri più 60 di garage-magazzino :D .
Vi chiedo consigli su varie cose, spero possiate aiutarmi :) !

1) Come farmi amici i vicini fin da subito?

Nell'attuale condominio stiamo sulle palle a tutti, Ve lo dico onestamente: non me lo spiego :shock: ! Ho sempre salutato tutti, mai sollevato problemi condominiali per prima, fatto regali per tutte le neomamme... Eppure tutto quello che facciamo noi da fastidio, cucino con troppe spezie (curry...dicono che sembra che ci siano extracomunitari :shock: ), faccio le lavatrici di notte (21.30, al massimo) eccetera eccetera. Un incubo :x . Ne ho parlato a lungo con il mio compagno e non ce lo spieghiamo, a volte mi sembra che sia l'invidia...ma non so per cosa! Sono arrivata a pensare che sia perchè le neomamme della palazzina per 4-5 mesi dopo il parto sembravano profughe scampate ad un terremoto e non uscivano di casa, mentre io dopo 5 giorni me ne andavo già a spasso ben vestita e truccata!!!! Non so cos'altro pensare.
Comunque....ditemi come farmi subito amici i futuri vicini di casa!!!!

2) Come non ripiombare nel disordine? Che trucchi avete?

Già adesso sto eliminando un bel pò di cose, vestiti che uso poco, cose smesse dei bambini....porto tutto ad una casa di ragazze madri in difficoltà. Ma resta comunque un sacco di roba!

3) Non più pulizie fatte per tirare a campare...ma come? Mi iscrivo a FlyLady? Dite la vostra!
Nell'attuale appartamento la routine delle pulizie regolari venne stravolta dall'arrivo di Cecilia (altre priorità :) e poi di Riccardo. La settimana scorsa mi sono resa conto di avere i vetri raccapriccianti, i battiscopa luridi e gli angoli della doccia che......lasciamo perdere! :oops:
Ogni quanto si puliscono i vetri? E il piattodoccia? Non ditemi che lo fate ogni settimana....E spolverare, ogni quanto??? Ho bisogno di una nuova routine!

4) Mi compro il robot che aspira i pavimenti :twisted: ?


http://www.roomba.it/shop_robot.aspx

http://insidelife.mondoraro.org/2010/09 ... praticita/

http://www.hoover.it/piccoli_elettrodom ... 00&car=352

5) Come scegliere gli asciugamani perchè restino morbidi a lungo? I miei attuali sono scrubbanti, non dico altro....

6) Conoscete siti o negozi dove vendano tovagliame non troppo caro?
Ultima modifica di azahar751 il giovedì 04 novembre, 2010 14:16, modificato 5 volte in totale.
Francesca
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Re: Chi ben comincia....consigli per casa nuova

Messaggio da piper »

dato che ci sono appena passata spero di riuscire a rispondere a tutto :mrgreen:

1) Come farmi amici i vicini fin da subito?
Non posso credere che tu stia sulle palle a qualcuno per davvero!! Detto questo, l'unico modo che io ho trovato è quello di fermarsi ogni tanto a fare "due chiacchiere" della serie "ciao come va? che bella giornata oggi" ecc. ecc. Ma non ti so dire bene, i miei vicini sono comunque in un altra casa rispetto alla mia (casa singola) quindi non faccio testo.
E comunque mi sa che hai ragione riguardo all'invidia, tu sei sempre super curata! E comunque ricordati che spesso veniamo "bollati" a priori. Una persona curata come te (scusa se lo dico :oops: ) si fa fatica a credere che non sia snob!! Ma vedrai che tu darai modo a tutti di dimostrare che non lo sei!! :P E poi stavolta non ti vedranno 5 giorni dopo il parto (vero??) e quindi non avrai questo problema!!


2) Come non ripiombare nel disordine? Che trucchi avete?

Nessun trucco per non avere veramente caos. Se invece intendi non farlo vedere "stanza del caos" apposita dove riporre tutto appena arriva gente :D Comunque l'unico trucco è mettere a posto man a mano che si usa, ma questo lo sai già :D

3) Non più pulizie fatte per tirare a campare...ma come? Mi iscrivo a FlyLady? Dite la vostra!

Per sapere ogni quanto fare le cose, se cerchi sul forum avevo postato tempo fa un planning. Io odio fare troppe cose al giorno perché mi stanco subito e la schiena chiede pietà. Faccio un po' al giorno. Un giorno due-tre vetri e spolvero, un giorno la doccia e lavo le tende, ecc. ecc. Non sempre sono costante ma almeno la casa non è un cesso.

E comunque l'unico segreto è coinvolgere gli uomini, io per esempio ho deciso con il marito che dato che lui ama le pulizie di primavera al sabato (anche 3-4 ore) e io mi innervosisco, ognuno ha una zona della casa e la pulisce quando crede! Compiti ben divisi così non mi stresso a chiedergli di tenere pulito e lui non si stressa perché io sono casinista!!



4) Mi compro il robot che aspira i pavimenti :twisted: ?

Ne ho sentito parlare proprio tanto ma tanto bene. Solo dell'originale però! Costa un sacco ma pare faccia il suo lavoro. Però per esempio per me il grosso non è aspirare i pavimenti. Io ho un dyson che aspira anche i peli del gatto a distanza di qualche centrimetro e non trovo faticoso usarlo. Poi ho una scopetta elettrica (che ho intenzione di cambiare perché non aspira niente!) per le "pulizie veloci" tipo il parquet infrasettimanale dato che il gatto è bianco, il parquet nero. Oppure la cucina quando cucino tanto.

5) Come scegliere gli asciugamani perchè restino morbidi a lungo? Puro cotone molto buono. No ciniglie. No misti. Pagarli tanto è l'unico modo. Fatti fare i regali di Natale da parenti di "una certà età" e vedrai che ti prenderanno gli asciugamani più morbidi del mondo. Non ti fidare delle marche "pubblicizzate" ma vai in posti appositi (il tani per esempio). Li paghi ma vedrai che valgono.

6) Conoscete siti o negozi dove vendano tovagliame non troppo caro?

Al supermercato che esiste solo da noi (p..i regina) spesso fanno delle ottime offerte, le tovaglie sono buonissime e le paghi meno di 10 euro. Le ho provate quasi tutte. Se vieni a trovarmi te le faccio toccare con mano e ti dico anche che una di queste non vedo l'ora che la rimettano in offerta perché si lava praticamente da sola. Non resta NESSUNA macchia, te lo giuro.

Comunque, se ti interessa sia per asciugamani che tovaglie che eventualmente biancheria letto tua e bimbi posso invitarti su quei siti ad invito dove spesso trovi cose scontate (non so dirti la qualità non ho mai comprato però sono sempre marche più o meno note zucchi bassetti ecc.), di solito i prezzi sono abbastanza stracciati, ma devi comprare un tot di cose per ammortizzare la spedizione!
Avatar utente
mariafra
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 30 agosto, 2009 18:40

Messaggio da mariafra »

Ciao,
congratulazioni per la casa nuova! :)
Personalmente mi sento di darti un consiglio sul punto 1) che viene dalla mia - non sempre rosea - esperienza personale.
Concordo anch'io sull'essere sempre sorridenti e nel fermarsi a fare due chiacchere, ma occhio agli argomenti di conversazione.
Nel mio condominio ci sono sei appartamenti.
Quattro di questi occupati da persone impartentate fra loro, che si detestano alla grande (che tristezza).
Se non sto attenta, tutti cercano in continuazione di prendermi da parte, raccontarmi tutte le loro beghe, che risalgono almeno al 3000 a.C., di convincermi che hanno ragione loro. A parte che tutto ciò è di una pallosità infiniterrima, il rischio è che tutti gli altri credano che mi sia schierata con tizio piuttosto che con caio... ed è immaginabile cosa ne consegue.
Insomma, ti raccomando di lottare per mantenere una serena imparzialità in tutto quello che non ti coinvolge in prima persona.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Salutare sempre e chiedere “come va?” e fare 2 chiacchere l’ho sempre fatto. A parte con alcune musone totali che quasi neanche salutano…poi da un annetto a questa parte, dato che quello che facciamo noi è sempre oggetto di critica, ho iniziato ad essere scostante anch’io. Credetemi, non sono una che si mette a passare l’aspirapolvere all’una di notte, e non invitiamo mai amici, perciò ho la ferma convinzione di non essere io a fare troppo rumore, ma quelli di sotto a non essere fatti per la vita di condominio! Lui fa turni ed è stressatissimo….non sapete quanto avrei voluto vendere l’appartamento a 8 studenti erasmus eh eh eh :twisted: ….

Capitolo ordine e pulizie: mi sono iscritta a FlyLady, ho letto i Baby Step e ho pensato :o “Caspita, ma io tutto questo lo faccio già!!!!!!!”.
Dunque, la mattina mi alzo presto e spesso scarico la lavastoviglie. Finito di lavarmi asciugo tutti i sanitari, specchi e mobiletti con la pezza in microfibra così sembra tutto pulito. Se ho in programma di mangiare cereali a lunga cottura li metto già sul fuoco, poi spengo prima di uscire, così fanno mezza cottura. Quando si alza il mio ammore rifaccio il letto e arieggio.

Verso mezzogiorno finisco di lavorare e vado in palestra. Per preparare lezioni e correggere uso le ore buche. In media verso le 13.30/13.45 in palestra ho finito (non sto mai più di un’ora). Il lunedì è una giornata che dedico al digiuno disintossicante :) , il tempo guadagnato nel non pranzare lo uso per fare la spesa grossa (impossibile farla con i 2 bambini). A volte arrivo a casa alle 14, a volte prima. Pranzo e imbastisco cena (impossibile fare cose elaborate quando i bambini sono a casa): lavo le verdure, le preparo già tagliate, se voglio fare i legumi inizio già a cuocerli. Mentre mangio guardo internet così non perdo tempo dopo. Poi, dato che i bambini all’asilo li accompagna sempre il papà che deve prepararne 2 e accompagnarne 2 e rischia sempre di arrivare tardi al lavoro (=non ha certo il tempo di fare ordine prima di uscire!), passo per casa a raccogliere giocattoli, pannolini, pigiami, calzini eccetera. Poi scrosto la penisola e il seggiolone dai biscotti imbevuti di latte lasciati a seccare dalla colazione :twisted: :twisted: :twisted: . Scrostare il seggiolone mi porta via anche 5-6 minuti, penisola idem. Di solito stendo anche una lavatrice programmata la sera prima e piego le cose asciutte (una lavatrice al giorno, non si scampa!) e le metto nei cassetti dei proprietari. Dimenticavo: il lavello della cucina lo asciugo accuratamente ogni volta per evitare aloni. Due volte alla settimana passo l’aspirapolvere e lavo i pavimenti. A questo punto devo andare perché alle 16 devo prendere i bambini.

Li prendo e stiamo al parco o andiamo a passeggio. Se ho poche cose da comprare facciamo un salto al super (ma non spesa grossa!). Verso le 17.30/18 torniamo a casa e ricominciano a tirare fuori giocattoli. A volte ho un’altra lavatrice da stendere. Preparo la cena con Riccardo che mi salta intorno, oppure mentre sono occupata va a fare qualche disastro (si mizza con l’acqua del bidet ad esempio!). Poi ci sta qualche coccola :P , ovvio!

Il mio ammore arriva quando la cena è pronta, quando serve lui fa il bagnetto ai piccoli e io riordino la cucina (metto le cose in lavastoviglie e pulisco il grosso). Poi ceniamo. Dopo cena quando c’è il papà gioca con i bambini sul lettone, li cambia e racconta favole. Durante io ri-scrosto il seggiolone :twisted: e la penisola, metto i piatti in lavastoviglie e pulisco lavello e fornello. I cibi caduti a terra li raccolgo accuratamente con la carta da cucina (è antiecologico :oops: , lo so!) perché se uso la scopa la pastina piccola si spiaccica sul paviemnto e non la raccogli più :evil: . Poi spazzo. A questo punto vado a dare baci ai bambini. Dopo cena programmo la lavatrice per il giorno dopo, raccolgo gioccatoli, preparo i vestiti per i bambini per il giorno dopo, metto a bagno i legumi. Se devo fare un dolce lo faccio la sera. Quando non c’è il papà faccio tutto io e finisco di pulire la cucina quasi alle 22 (per giocare/coccolare/mettere a dormire i bambini ci vuole un’ora o più!).

Due vole a settimana, la sera o la mattina molto presto (6.30) lavo il bagno a fondo con il deterente e poi sciacquo e asciugo. Una volta alla settimana, o due, pulisco con la pasta (che è anche anticalcare) detergente il lavello e il piano cottura. Una volta ogni 2 settimane pulisco a fondo le antine della cucina.
Quando faccio la doccia asciugo SEMPRE le pareti, e nonostante questo il calcare si forma lo stesso.
Spolvero una volta a settimana tutta la casa.
Le cose da stirare le accumulo e stiro 5-6 ore di fila una volta al mese (anche fino all’una di notte!).
Pulizie di primavera: il sabato e la domenica, o durante le vacanze i bambini sono a casa, impossibile fare pulizie “pesanti” con loro in giro. Se siamo proprio disperati uno dei due porta a spasso i bambini (di solito io) e l’altro resta a casa a pulire. Ma sono gli unici giorni in cui possiamo stare tutti insieme e non mi sembra il caso!

Coinvolgere lui: prima dei bambini puliva più di me, ora però lavora di più in ufficio, inoltre quando arriva a casa è lui quello che gioca e salta con i bambini. Io non so giocare e quindi i compiti ce li dividiamo così!

I vetri delle finestre, i mobili alti, il piatto doccia, le fughe delle piastrelle, le piastrelle del bagno, i battiscopa/tamponamenti in acciaio della cucina, il balcone….tutto questo non lo faccio MAI perché mi spaventa!

Entro le 16 o dopo le 21.30 potrei fare più cose forse ma:
-Se devo comprarmi un paio di pantaloni devo farlo prima di andare a prendere i bambini all’asilo
-Se voglio spignattare qualcosa idem
-Mi piace leggere romanzi!
-L’ortopedico mi ha imposto 20 minuti di stretching ogni sera prima di dormire


Potrei tagliare internet e pulire ogni giorno qualcosa “a fondo”, ma non so da che parte cominciare….
Francesca
Avatar utente
Maforsemitrucco
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 02 luglio, 2010 15:19

Messaggio da Maforsemitrucco »

Provo a darti qualche consiglio....

1) Come farmi amici i vicini fin da subito?
Io punterei sul cibo! Organizza una festicciola/aperitivo in casa tua e prepara tante cosette sfiziose; metti un avviso all'ingresso del condominio (o fotocopie nelle cassette delle lettere) con qualche giorno di anticipo. Prepara diverse cose tenendo conto delle diverse esigenze: qualcosa di vegetariano, qualcosa per i bimbi, qualcosa senza troppo colesterolo ecc... osserva i vicini e vedi tu su cosa buttarti!!! Saluti e sorrisi sempre!

2) Come non ripiombare nel disordine? Che trucchi avete?

Eh eh eh... difficile questa! Mi verrebbe da dirti "un posto per ogni cosa e ogni cosa al suo posto" . Secondo me il trucco è fare una buona organizzazione iniziale e poi non lasciare che le cose da fare si accumulino. Fossi in te, con la scusa del trasloco, eliminerei quei soprammobili-regali-orribili-raccogli-polvere-che-non-mi-piacciono-per-niente che ognuna di noi ha ricevuto in dono e che è costretta ad esibire; puoi sempre dire che li hai messi in uno scatolone e che, guarda un po' che sfiga, ti è caduto dalle mani!!!

3) Non più pulizie fatte per tirare a campare...ma come?
Un po' come sopra, qualcosa di veloce e semplice ogni giorno e una mezza giornata di fondo, ovviamente coinvolgendo l'uomo! Se riuscirai a rispettare l'ordine del punto 2 ti sarà più facile e veloce fare le pulizie. Io quando le faccio metto una musica un po' allegra e ritmata così mi muovo a tempo e immagino di fare aerobica... ok lo so: state ridendo, ma psicologicamente aiuta

4) Mi compro il robot che aspira i pavimenti Twisted Evil ?
A differenza di Piper ne ho sentito parlare male: non pulisce bene gli angoli e sotto il tavolo fra tutte le gambe delle sedie non ci passa! E poi penso che se io fossi un bimbo la prima cosa che farei è sedermici su per farmi portare in giro!!!

5) Come scegliere gli asciugamani perchè restino morbidi a lungo?
Puro cotone molto buono. No ciniglie. No misti. Pagarli tanto è l'unico modo. Fatti fare i regali di Natale da parenti di "una certà età" e vedrai che ti prenderanno gli asciugamani più morbidi del mondo. Non ti fidare delle marche "pubblicizzate" ma vai in posti appositi (il tani per esempio). Li paghi ma vedrai che valgono.
Completamente daccordo.

6) Conoscete siti o negozi dove vendano tovagliame non troppo caro?
Non sono molto appassionata, non saprei. Con l'Ikea non mi trovo male, vendono anche i tessuti a metro e puoi farti tovaglie, tovaglioli, canovacci... delle dimensioni che vuoi.

Spero di esserti stata utile!
PS: la faccenda che odio di più in assoluto è spolverare (preferisco stirare 10 camice!!!) e le ho provate tutte... antistatici, straccetti magici e quant'altro; per ora la soluzione migliore è il buon vecchio straccio di cotone inumidito ma se qualcuna di voi ha dei segreti me lo faccia sapere!!! :D
Avatar utente
mariafra
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 30 agosto, 2009 18:40

Messaggio da mariafra »

Beh, sono sinceramente ammirata: dire che hai delle giornate piene è dire poco e apprezzo che nonostante tutto tu riesca a dedicare un pochino di tempo anche a te stessa, ad esempio per leggere!
Avatar utente
Maforsemitrucco
Messaggi: 30
Iscritto il: venerdì 02 luglio, 2010 15:19

Messaggio da Maforsemitrucco »

azah ti ho risposto mente scrivevi...
che dire? mi sembra che già cosiì vada più che bene!!! :shock: non vorrai mica vivere in un ospedale?!? anche il marito fa il suo e mi sa che preferisce una coccola dalla moglie e le fughe non proprio splendenti piuttosto che il contrario!
A volte penso che noi donne siamo troppo perfezioniste.
Avatar utente
-miry-
Messaggi: 3390
Iscritto il: venerdì 10 aprile, 2009 19:29

Messaggio da -miry- »

Vicinato: punta su famiglie che hanno le stesse esigenze/abitudini vostre, dopo averli osservati con discrezione, magari facendo 4 chiacchiere in giro per le scale. dopodichè potresti proporre qualcosina da fare insieme tipo portare i bimbi insieme al parco, farli giocare insieme, o andare in quel negozio insieme. se c'è terreno fertile, sono cose che aiutano a fare amicizia, se i vicini sono st...upidi come nel primo condominio non c'è niente da fare :twisted:

Tovagliame: potresti provare da lidl, quando li mettono in offerta temporanea. qualche volta li abbiamo presi e ci siamo sempre trovati bene.

Quanto alle faccende domestiche: stirare il meno possibile :)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

io aza ero così mentre leggevo :shock: :shock: :shock:

dentro di me pensavo: non voglio avere figli. Stavo quasi per convincermi ma mi hai ricordato cosa può succedere :D

Poi ho pensato: io le ho anche dato consigli per avere la casa pulita ma con tutte 'ste pulizie "veloci" l'ha più pulita di me :oops:

e infine: sei sicura di avere solo 2 braccia???? Dì la verità, hai sviluppato i piedi prensili :lol: Non posso credere che fai stare tutto quello che hai scritto in 24 ore (beh 18 se penso che almeno 6 dovrai dormire pure te!), io lo faccio in forse 2 settimane quello che hai scritto :o
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Aza ti droghi, vero? Veroooo? :twisted:
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Piper cara...lo so :twisted: che mentreleggevi stavi meditando di prendere pillola, preservativo, spirale e diaframma insieme!!!!!!!

E' così :roll: , prima dei bambini pulivamo in 2 contemporaneamente 2 ore il sabato e vi assicuro che per una settimana restava pulito (nessuno di noi 2 butta a terra il cibo mentre mangia, ad esempio!), poi le lavatrici...con 3 alla settimana bastva e avanzava :| .

Comunque, ormai i nanetti ci sono e non sono poi tanto male :P , credo che li rifarei :D !

Tornando a noi:

- il trasloco (sto già preparando pacchi) è DAVVERO una grande occasione per eliminare cose che non si usano.
- nella casa nuova voglio predisporre un posto per ogni cosa, speriamo di farcela :)
- il robot aspirapolvere e Riccardo non si devono MAI incontrare :twisted: . Adora le macchinine in movimento e la sfascerebbe in 5 minuti! Però ho l'immagine di me stessa che cucino mentre il robottino mi aspira la casa :mrgreen: , LO VOGLIO!
- Non voglio vivere in un ospedale, casa mia è davvero sporca (anche se bella e ben arredata!!). Un pò è dovuto al sovrapopolamento (troppo piccola, troppe cose!) e un pò al fatto che le pulizie a fondo io non le ho mai fatte :oops: .
Gli angoli sono trascurati e la pulizia è solo del tipo "apparente", non so come spiegare.

Una mia amica precaria a scuola ha una casa (il doppio della mia) che è uno specchio. Sapete cosa fa? Quando le 2 bambine vanno all'asilo e lei non ha ancora preso supplenze dalle 9.30 alle 15.30 PULISCE a fondo una camera al giorno :shock: . Pulisce sopra i mobili, le fughe con il bruschino, le piastrelle, il forno, la cappa, la cantina, la soffitta, le porte :shock: .....questo per 2-3 settimane OGNI SETTEMBRE :o .

A prescindere dal fatto che io questo settembre ero in giro per mobili e a fare scatoloni, ma credete che ne sia capace?????????
Con i bambini all'asilo tutto il giorno e la giornata libera credo che farei un'ora di pulizie e il resto RICREAZIONE :mrgreen: .
Francesca
Avatar utente
fedelove
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 31 gennaio, 2010 01:09

Re: Chi ben comincia....consigli per casa nuova

Messaggio da fedelove »

azahar751 ha scritto:A novembre/dicembre ci trasferiremo nella casa nuova. Passiamo da 60 metri quadri più garage a 110 metri quadri più 60 di garage-magazzino :D .
Vi chiedo consigli su varie cose, spero possiate aiutarmi :) !

1) Come farmi amici i vicini fin da subito?
Allora io quando vado in vacanza sto in un condominio "estivo" io vivo con la mia famiglia non è casa solo mia...però posso dirti che secondo me l'unica cosa che puoi fare è essere sempre cortesi ed educati....e chiedere (anche se non succederà mai) scusa se per esempio i bambini se sono rumorosi....ecc ecc...(anche se non lo sono) ti dico subito perchè... farsi vedere interessati al benessere del resto del condominio è una cosa che funziona....
Secondo me i tuoi ex inquilini ti "odiavano" o non ti sopportavano solo per la questione dello speziato....
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

aza, riporto qui una frase che penso di aver già scritto in diverse parti, copiata da qualche amica da facebook

"una casa pulita è sinonimo di una vita sprecata"

Ecco, nel caso della tua amica penso sia proprio a fagiolo. Cioé fare 6 ore filate di pulizie per me è follia e mania. Va bene avere pulito, ma non essere maniache!!!

Per esempio mia suocera è il giusto mezzo nel senso che ha sempre casa pulita però lavora 30 ore a settimana. Un giorno del week end (di solito domenica) non fa mai pulizia, ma la dedicano alla montagna/bici/svago. L'altro giorno un po' pulisce, un po' cura il giardino o legge, si riposa.

Non chiedermi come faccia. Io so solo che arriva a casa alle 17.30, dopo un giorno intero al lavoro (non torna a casa a pranzo), si cambia e molto spesso pulisce, spazza, sistema, stira anche dopo cena. Credo che l'unico segreto sia non sdravaccarsi mai sul divano. Ha una voglia di fare che le invidio da matti. Io dopo 8 ore filate di lavoro (quando mi capitano) al massimo riempio la lavastoviglie, mi trascino sul divano e mi addormento in meno di mezz'ora. Mi sveglia il marito dopo qualche ora, mi lavo i denti mi cambio e vado a letto.

Ringrazio di avere un lavoro che mi permette di avere orari decenti, e quindi spesso e volentieri faccio al pomeriggio, altrimenti non so come farei. Però sono sempre più convinta che se due persone lavorano tutto il giorno pagare una persona un paio d'ore la settimana per pulire non sia un crimine. Almeno per fare le cose "grosse", il quotidiano me lo gestirei.

Del resto sono sempre più convinta che siamo intrappolati in un sistema in cui lavoriamo troppo tempo, quando uno ha casa propria (pagata) non serve molto per vivere, alla fine quando poi si iniziano ad avere figli si ha malapena il tempo per riuscire a spenderli quei soldi. (ovvio, parlo di persone con stili di vita nella norma!)
Lidia
Messaggi: 925
Iscritto il: martedì 15 dicembre, 2009 21:12

Messaggio da Lidia »

Cara Azahar, innanzitutto dovresti cambiare il tuo nomignolo: non Azahar bensì Duracell.
Chiedi consigli a noi, ma - per quanto mi riguarda - io da te ho solo da imparare :)
Molte donne lavorano in modo disorganizzato, cioè faticano tanto per risultati mediocri, ma non mi pare proprio che sia il tuo caso.
Non puoi fare di più e meglio di quello che già fai, quindi, :P Lady Duracell non ti angustiare se la casa non è perfetta come la vorresti.
Avatar utente
lucilla78
Messaggi: 1979
Iscritto il: lunedì 20 settembre, 2010 11:41

Re: Chi ben comincia....consigli per casa nuova

Messaggio da lucilla78 »

azahar751 ha scritto: 1) Come farmi amici i vicini fin da subito?
2) Come non ripiombare nel disordine? Che trucchi avete?
3) Non più pulizie fatte per tirare a campare...ma come? Mi iscrivo a FlyLady? Dite la vostra!
4) Mi compro il robot che aspira i pavimenti :twisted: ?
5) Come scegliere gli asciugamani perchè restino morbidi a lungo?
6) Conoscete siti o negozi dove vendano tovagliame non troppo caro?
Ciao Azahar,
sono nuova qui quindi non vi conosco ancora, ma provo a risponderti perchè queste domande potrei averle scritte io...

1) Ecco, se trovi un metodo mi fai sapere anche a me?
Io vivo in casa di mio marito, al piano di sotto i suoceri, al piano di sopra i cognati. Nel mio caso ho un problema di fondo con mia cognata (un giorno vi delizierò con questo argomento) che credo sia la causa di un sacco di malintesi (appositamente creati) con mia suocera, con le mie amiche :o persino con gente che non conosco personalmente ma solo di vista!!!

2) Nessun trucco, sono una disordinata cronica di prima categoria! Dopo aver ristrutturato casa ho eliminato un 70% di soprammobili e cerco di rimettere via tutto ogni volta che lo uso ('na faticaccia :impicc: ). Secondo me una stanza del disordine è d'obbligo, io tengo lo studio perennemente nel caos, ma il resto della casa è in ordine; dato che tu hai anche dei bimbi potresti pensare anche ad una stanza dei giochi, dove i giocattoli in giro e la loro roba in disordine sarebbe vista come normale e tu non devi perdere tempo a sistemarla. Altra cosa che trovo molto utile sono le scatole (Ikea, ma anche Coop o negozi vari) dove infilarci riviste, documenti, biglietti, cd, foto...)

3) Ognuno secondo me deve trovare un modo a sè, io faccio le pulizie base due volte a settimana poi una volta a settimana un giorno pulisco bene il bagno, l'altro lo studio, uno stiro... zero sbattimento insomma, poi con dei bambini in casa mi pare anche scontato che non debba essere tutto perfetto (io sono del motto "la casa è fatta per essere vissuta", odio le case finte dove non c'è nemmeno un pelucco per terra)

4) Io sto meditando di prenderlo con una meravigliosa offerta dei punti Conad, ma sarebbe solo un capriccio, non sono sicura funzioni "a fondo", ma per tenere aspirati i peli della mia labrador (che sta fuori ma ho la casa piena di peli), un pò di polvere e i miei 1000 capelli potrebbe essere una buona idea

5) quoto chi ti consiglia di pagarli un pò di più, io ne ho una coppia (regalati) in cotone naturale fatti da una ditta artigianale e sono una bomba! Ho letto anche da qualche parte che l'ammorbidente li rinsecchisce :shock:

6) Conosco solo il sito di ZaraHome, però non posso aiutarti più di tanto. Ho la fortuna che mia mamma si diverta a orlarmi stoffe prese al mercato sui banchi di merceria e sono sempre regali :roll:

Buon trasloco!
Rispondi