Lenti a contatto

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

io uso le gas permeabili da 20 anni,perchè mi mancano 10 diottrie di miopia a tutti e due gli occhi, e quando le misi (a 13 anni) non esistevano le usa e getta.
da un paio di anni d'estate al mare uso le morbide giornaliere che sono indubbiamente comode,ma mentre le semirigide le riesco a portare anche 15 ore di fila senza problemi le morbide dopo 8 ore mi bruciano!!e considera che il mio oculista dice che ho gli occhi talmente "resistenti" che potrei metterci anche un elefante dentro e tollerarlo!!!
in più se dovessi portare le giornaliere tutto l'anno la spesa sarebbe davvero eccessiva,visto che le pago 19 euro per 30 lenti (la marca è ciba vision).
in conclusione non passerei alle morbide in modo definitivo nemmeno se fossi miliardaria!!spero di esserti stata di aiuto!! :)
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
Mary82
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 30 maggio, 2010 14:52

Messaggio da Mary82 »

Io ho una miopia elevata (-11 il sinistro e -12 il destro :oops: ) e anche un pò di presbiopia, ma isignificante. Ho iniziato a usare gli occhiali già dall'asilo e a 16 anni ho iniziato a portare le lenti a contatto. Ormai sono 11 anni che uso le lenti a contatto morbide mensili..le porto tutto il giorno.. fino ad ora non ho avuto grossi problemi, ogni tanto mi capita di non sopportarle e non trovo sollievo neanche con le goccine. Ho paura che prima o poi i miei occhi le rifiuteranno completamente visto l'abuso che ne faccio..e quando questo accadrà per me sarà una tragedia.. :cry: Gli occhiali non li riesco proprio a portare perchè pur spendendo un sacco di soldi per fare le lenti sottili..sono cmq sempre doppie rispetto alla norma..l'effetto fondo di bottiglia rimane sempre :cry: e io mi vergogno troppo ad andare in giro così :oops:
e poi oltre al fattore estetico..sono anche scomodi perchè sono pesanti..col sudore scivolano..insomma non li sopporto..!!
Vorrei fare anch'io l'operazione..anche se l'oculista mi ha detto che essendo molto forte la miopia, molto probabilmente non recupererò completamente tutta la vista..ma a me il poter assottigliarmi le lenti degli occhiali già mi renderebbe felice in modo da poterli alternare con le lenti e poter uscire con gli occhiali senza sentirmi a disagio.
Però gli oculisti spesso non sono molto chiari sui pro e i contro..e il fatto di non avere le idee molto chiare mi fa stare indecisa sul da fare :|
Avatar utente
gwada971
Messaggi: 991
Iscritto il: venerdì 22 gennaio, 2010 12:05

Messaggio da gwada971 »

anche a me l'oculista ha detto che per recuperare tutta la miopia dovrei operarmi 2 volte,perchè la possibilità di recuperarla totalmente con una sola operazione c'è ma è remota! comunque mi ha anche detto che la tolleranza verso le lenti a contatto (morbide,rigide o semirigide) per noi donne dipende anche dai livelli ormonali,e quindi ci possono essere periodi del mese in cui si sopportano meno o si sporcano più facilmente;infatti una mia cara amica portava le lenti da anni ma appena ha iniziato a prendere la pillola anticoncezionale ha avuto grandissimi problemi a tollerarle.
keep the natural mystic flowing
Avatar utente
chika
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 06 giugno, 2010 15:38

a Tomatina

Messaggio da chika »

Grazie per le vostre risposte!
siete state molto utili ;) anch'io ho un lieve astigmatismo e con le lenti rigide spesso ho secchezza oculare...parlerò con il mio oculista per provare le lenti mensili toriche...e vediamo un po' come va! :crsf: fin'ora quando cambio le lenti rigide mi prende un colpo perchè fra lenti ed occhiali nuovi spendo più di 2000 € :shock:
Immagine
Avatar utente
Mary82
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 30 maggio, 2010 14:52

Messaggio da Mary82 »

gwada971 ha scritto:la tolleranza verso le lenti a contatto (morbide,rigide o semirigide) per noi donne dipende anche dai livelli ormonali,e quindi ci possono essere periodi del mese in cui si sopportano meno o si sporcano più facilmente;
Ho notato che quando mi viene il ciclo non riesco prorpio a tenerle, allora forse può dipendere da questo fattore ormonale..
Avatar utente
Mary82
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 30 maggio, 2010 14:52

Re: a Tomatina

Messaggio da Mary82 »

chika ha scritto: fra lenti ed occhiali nuovi spendo più di 2000 €
Come ti capisco..io purtroppo a volte devo rinunciare a cambiare gli occhiali!
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

può essere.... Anche a me l'ottico ha spiegato la questione degli ormoni quando un periodo non riuscivo a lavare le lenti (rigide) col solito detergente... :)

Ps per cortesia mary la prossima volta non inserire due post uno dopo l'altro ma modifica il primo che hai scritto. Grazie :)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Mary82
Messaggi: 175
Iscritto il: domenica 30 maggio, 2010 14:52

Messaggio da Mary82 »

Ok :P
Avatar utente
faffa
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 06 dicembre, 2007 16:06

Messaggio da faffa »

Tomatina ha scritto: chika, io ho una miopia importante + astigmatismo (non mi faccio mancare nulla, io! ;-) ) e per anni ho sempre usato le lenti a contatto RIGIDE.

gli occhiali, sia per un fatto estetico che per il peso proprio degli occhiali sulla capoccia (poi in estate se sudo scivolano... un fastidio!), li porto praticamente solo a casa. e cmq col fatto che devo sempre prendere le lenti super ridotte (altrimenti altro che fondi di bottiglia!) costano un sacco! :x

cmq, io ultimamente porto delle mensili toriche (cioe' che hanno la correzione astigmatica) MORBIDE, perche' con le rigide avevo problemi di secchezza, mi si staccavano o davano molto fastidio dopo ore o appena entrava un minimo di polveina nell'occhio (anche 2 granellini di ombretto, per capirci), vedevo le stelle tipo Looney Tunes. :shock:
più o meno anche io rientro in questa "casistica", solo che ho anche un astigmatismo un po' alto e con le toriche ho risolto più o meno tutti i problemi, considerando anche il fatto che facendo sport nelle rigide entrava di tutto ed era un fastidio continuo. ;)
inoltre le porto da quando avevo 14 anni (ora ne ho 30) e non mi hanno mai dato alcun tipo di problema; io però cerco di non abusarne, me le tolgo quando torno a casa e se sento l'occhio secco o stanco non le metto.
Avatar utente
Lyra
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 13 novembre, 2010 11:25

Messaggio da Lyra »

Ciao, anche io uso le lenti a contatto.
Uso le lenti giornaliere, sono miope ed astigmatica ma con le lenti correggo solo la miopia, perchè di astigmatismo ne ho poco.
Volevo sapere, voi con quali vi trovate bene?
Si possono citare delle marche in questo thread?
Poi un'altra cosa voi quali lozioni usate per pulirle? Io cercavo qualcosa che fosse più ecocompatibile possibile, ben sapendo che devo scegliere il meno peggio.
Immagine
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." C.D.
Avatar utente
Helianthus
Messaggi: 29
Iscritto il: giovedì 14 ottobre, 2010 13:26

Messaggio da Helianthus »

io sono miope, mi mancano 4 e 5 diottrie.
porto le lenti da circa 11 anni, e ho sempre usato le mensili.
in realtà sulla marca non saprei, ho notato che il mio ottico "va a periodi", cioè ogni tanto cambia marca, ma io mi sono sempre trovata più o meno bene.
probabilmente dipende molto dalla sensibilità degli occhi, io più che usarle ne abuso, le tengo tutto il giorno e quando ero ragazzina capitava anche che ci dormissi :?
anch'io temo che un giorno i miei occhi si ribelleranno, e vorrei fare l'operazione, ma un po per i soldi, un po per il lavoro, continuo a rimandare (e comunque prima ero troppo giovane, mi sa che sia meglio farla dai 25 anni in poi)
per quanto riguarda la pulizia non saprei sull'ecocompatibilità, però di una cosa sono abbastanza sicura, cioè che le soluzioni uniche sono zeppe di conservanti. infatti dopo circa 5 anni che le portavo i miei occhi a quella si sono ribellati!
ora uso il perossido d'idrogeno. si tratta praticamente di acqua ossigenata, nel portalenti c'è un dischetto di zinco e si sfrutta la reazione di perossido e zinco per disinfettare. dopo 6 ore si neutralizza e le lenti si sciacquano con soluzione salina.
l'unica pecca è che bisogna aspettare quelle 6 ore prima di riutilizzarle (e stare attenti a non scambiare i flaconi! una volta mi è successo e non lo auguro a nessuno!)
maracas
Messaggi: 2752
Iscritto il: domenica 16 gennaio, 2011 22:34

Messaggio da maracas »

Ricollegandomi a quello che si diceva nel post sopra al mio, stavo pensando di comprare una soluzione salina per lenti a contatto in modo da poterle risciacquare bene con quella prima di metterle nell'occhio così da non inserire le sostanze contenute nella soluzione unica.
Su un sito ho capito che la differenza sta nel fatto che la soluzione unica disinfetta, pulisce, conserva... La soluzione salina (o fisiologica) elimina le sostanze di quella unica prima di poterle applicare.
Potete consigliarmi una marca di soluzione salina da comprare.
Dalle mie parti c'è anche la farmacia della coop, non so se si trovano anche lì!
Il fatto è che non vado più dall'ottico di fiducia, o meglio, non ci andrò finchè non avrò problemi con le lenti che mi ha prescritto, quindi non so a chi chiedere e dove comprarle! :)
Grazie a tutte!
Francesca
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

maracas ha scritto: Potete consigliarmi una marca di soluzione salina da comprare.
Prendi la fisiologica in farmacia. Quella in bottiglie di vetro trasparenti per intenderci. Costa pochissimo :-)
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

ma la soluzione salina scade? cioè, ho visto che c'è una data di scadenza sulla boccettina ma bisogna attenersi scrupolosamente? Ne ho un boccettino quasi pieno e vorrei usarla come collirio per rinfrescare l'occhio ma è scaduta da un po'.
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

In linea di massima è difficile che la salina scada nel vero senso della parola...dentro ci sono solo sali e acqua :P

Cmq se è stata aperta c'è possibilità che i batteri ci abbiano fatto il bagno,quindi è sempre meglio prendere le boccettine piccole e usarle in fretta,più per contaminazione ambientale che altro...

Io porto gli occhiali ma li odio,le lenti le metto solo ogni tanto perchè metterle la mattina per me sarebbe impensabile e poi mi danno fastidio molto facilmente,nonostante usi le morbidissime giornaliere...

Le giornaliere a me convengono perchè usandole poco,le mensili le lasciavo troppo nel liquido senza cambiarlo e mi son pigliata una bella cheratite virale!!!da quella volta uso solo le giornaliere che per me sono molto più igieniche!

Quando prendevo la pillola fortunatamente non mi è mai cambiato niente,ma una mia amica non riusciva più a metterle.

Cmq dovrei cambiare gli occhiali,ma non ho soldi...non vedo più un tubo con quelli vecchi :x
Rispondi