i love facebook

visto che lo strumento esiste, tanto vale esserci dentro e poter controllare l'informazione che esiste su di me (tipo foto ecc). non comprendo del tutto gli allarmismi, è un mezzo come un altro di comunicazione, anche il telefonino cellulare ha un sacco di svantaggi ma nessuno ormai ne fa più a meno..
comunque io da quando ce l'ho trovo che sia più facile comunicare con la gente, stare in contatto senza spendere patrimoni con il telefono, soprattutto per chi vive all'estero o ha amici dappertutto è un modo stupendo e semplice di restare in contatto evitando poi che quando ci si vede, magari una volta all'anno, si rimanga in un imbarazzante silenzio dovuto al fatto di essersi distanziati troppo.
e anche con la gente che vive nella mia stessa città, è molto più facile vedersi, sapere se una persona ha bisogno di aiuto, se va a un concerto che voglio vedere anch'io, organizzare una cena, una festa, qualsiasi cosa.. al contrario di quello che dite, la mia vita sociale "reale" si è ampliata da quando usiamo fb, non si è ridotta a un'interazione puramente virtuale. insomma, per me non è un mezzo per spiare cosa fanno gli altri ma per interagire con loro (poi io aggrego solo amici, non sconosciuti né gente che mi sta antipatica) . ah! ho anche mia mamma tra i miei contatti (le feci io un profilo con nome falso, in modo che possa vedere le mie foto senza doverle mandare una a una che si perde un sacco di tempo)
poi vabbè, è un mezzo che bisogna conoscere e sapere usare, come tutti del resto