Le vittime del terremoto: non solo umani...

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Mariposa299
Messaggi: 407
Iscritto il: sabato 30 agosto, 2008 14:56

Messaggio da Mariposa299 »

RaelDelMare ha scritto:Oggi al tg 2 hanno fatto vedere un acquario rimasto intonso, estratto dai vigili del fuoco.
L'ho visto anch'io, sono rimasta sbalordita :shock: Poveri cuccioli, chissà quanti stanno soffrendo, chissà quanti si sentono disorientati perché non trovano i loro padroni :cry:
Immagine
ilarias
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 07 aprile, 2009 19:39

hai perfettamente

Messaggio da ilarias »

ragione... ci ho pensato anche io... spero almeno che quando avranno finito di cercare i dispersi sotto le macerie facciano qualcosa anche per loro... vorrei poter fare qualcosa ma siamo abbastanza impotenti tutti noi...in questo momento...
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Scusatemi se volessi spedire il cibo per animali quale spedizione mi consigliereste? Paccocelere3?
Perdonate il piccolo OT :oops:
Avatar utente
Shanty
Messaggi: 2293
Iscritto il: venerdì 07 marzo, 2008 00:23

Messaggio da Shanty »

ragazze ci ho pensato anche io :cry:

Vera ha scritto:Io sto aspettando che Amicicani attivi il numero al quale inviare l'SMS per donare perché ho la postepay completamente asciutta, ma quanto ci mettonoooo?!

http://www.amicicani.com/index.php?oper ... aterremoto
anche io volevo inviare degli sms ma ancora non è attivo...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Valoe, se non ci sono punti di raccolta vicino a casa tua forse la cosa più veloce è fare una donazione, provvederanno loro a comprare ciò di cui più necessitano.
Oppure prima di spedire telefona per chiedere info su cosa serve e dove spedire; magari sta per partire un furgone e il tuo pacco non fa in tempo... Credo che comunque spendi di più e perdi più tempo a comprare qualcosa e spedirlo, che facendo una donazione permettendo all'associazione che la riceve di comprare ciò che più serve (parlo per esperienza personale).
-----------
Il mio blog
Avatar utente
murex
Messaggi: 2446
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:21

Messaggio da murex »

povere bestioline.. :cry: parlando della tragedia del terremoto, immedesimandoci nella situazione ieri sera col mio ragazzo, è venuta subito fuori la domanda: e se nn ce la facessimo a portare via le gatte nella fretta? (che vivono a casa del mio ragazzo) e subito ci si è accapponata la pelle :(
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

(ASCA) - Roma, 8 apr - 'Nelle zone colpite dal sisma non c'e' nessuna emergenza relativa agli animali vaganti. Sono assolutamente false e inattendibili le cifre diffuse nei giorni scorsi, che parlano di circa 5.500 animali domestici incustoditi sul territorio'. E' quanto rendono noto i volontari della Protezione Animali che in queste ore stanno lavorando in stretto coordinamento con Protezione Civile e Servizi Veterinari dell'Asl dell'Aquila per soccorrere e assistere gli animali colpiti dal sisma. 'In un momento cosi' difficile - prosegue l'Enpa - esiste indubbiamente un problema legato agli animali, tuttavia la situazione e' sotto controllo; invitiamo a non diffondere falsi allarmi, ma a segnalare eventuali problemi senza avere l'obiettivo di conquistare spazi sui giornali sparando cifre inventate e fantasiose'.
Intanto prosegue a pieno regime l'attivita' del Centro Operativo di Raccolta Aiuti per Animali, allestito dall'Enpa nella citta' di Sulmona; entro domani saranno del tutto disponibili materiali e quasi 8 tonnellate tra pet food, mangime proteico per ovini e bovini. D'intesa con la Protezione Civile, Enpa ha temporaneamente sospeso l'invio di cibo per evitare un eccessivo accumulo di scorte e il conseguente deperimento. Chiunque desiderasse inviare alimenti per animali puo' tuttavia segnalare la sua disponibilita' all'indirizzo [email protected]; in caso di necessita' sara' l'associazione a richiedere, con un anticipo di 36 ore l'invio del mangime al Centro Operativo di Sulmona. Al momento c'e' bisogno, soprattutto, di materiale non deperibile (gabbie, trasportini, tende).
Per coordinare gli aiuti, l'Enpa ha organizzato a livello locale, presso le sue sezioni attive sul territorio, alcuni punti di raccolta dove privati cittadini possono consegnare gli aiuti che verranno poi inviati nelle zone terremotate; la lista completa, in costante aggiornamento, puo' essere consultata sul sito internet www.enpa.it.
In un momento cosi' difficile per la popolazione Abruzzese, la Protezione Animali si stringe al dolore delle famiglie colpite dal terremoto, ma ringrazia anche le migliaia di italiani che, con la loro straordinaria solidarieta', stanno contribuendo ad alleviare le sofferenze delle persone e degli animali, entrambi vittime di questa tragedia.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

:shock: Ma se la notizia precedente, di 5000 animali vaganti, era stata diffusa proprio dall'Enpa. :shock: O me lo sono sognata?

EDIT: no, la notizia l'aveva diffusa l'Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa); ti pareva che non cominciassero pure gli animalisti a berciare tra loro, farsi concorrenza e darsi notizie che si smentiscono le une con le altre. :roll:
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

Vera ha scritto: ti pareva che non cominciassero pure gli animalisti a berciare tra loro, farsi concorrenza

è un classico! :sick:
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
cabiria979
Messaggi: 1446
Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55

Messaggio da cabiria979 »

che tristezza mi fa pensare a un cagnolino aggirarsi per le macerie cercando i suoi umani. mi viene da piangere.
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

Per quanto gli animali vengano dopo, nei miei pensieri, rispetto ai miei simili, guardando alcune immagini ci ho pensato anche io, ai pet "orfani".
Ma anche quelli non orfani che però abbiano padroni che hanno perso la casa.

Che disastro, che disastro.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
matedena
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 04 gennaio, 2009 13:24

Messaggio da matedena »

http://www.enpa.it/it/

Punti di raccolta aiuti:

LIGURIA
SAVONA
Sezione di Savona
Via Cavour 48 r
Savona
Orari: da lunedi a sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
Telefono 019/824735, fax 019/802470.

MARCHE
PESARO
Sezione Enpa di Pesaro-Urbino
Corso XI Settembre, 225
Telefono 072165886 - Cell. 3202365916 - E-mail: [email protected]
Orari di apertura: da lunedì a venerdì - ore 9.30-12.30 e ore 16.30-19.30.
Sabato e domenica chiamare i numeri riportati sopra per accordarsi sulla consegna. In caso si trovasse chiusa la sede, rivolgersi all'Ambulatorio Veterinario a fianco alla Sezione, oppure lasciare nell'atrio di ingresso: il primo volontario che arriverà preleverà il materiale.

UMBRIA
CITTA' DI CASTELLO
Sezione Enpa Alto Tevere Umbro
c/o canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi
Orari di apertura: tutti i giorni (festivi compresi) dalle ore 8 alle ore 12
Il lunedì, il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 17

TOSCANA
FIRENZE
Sezione Enpa di Firenze
Via Ricasoli 73/R
Firenze
tel. 055213296
Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle ore ore 9 alle ore 12
Dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18

PISTOIA
Via Agati 15
Pistoia (PT)
Tel. 0573/400413
Orari di apertura: tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 9 alle ore 18

PUGLIA
MANFREDONIA
Sezione Enpa di Manfredonia
Canile rifugio
Località Posta del Fosso
Manfredonia
tel. 338-3971651
Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle ore 12 alle ore 13
Il martedì e il giovedì dalle ore 17 alle ore 19

SAN SEVERO
Sezione Enpa Alto Tavoliere
Canile rifugio “Il giardino dei ciliegi”
Via Vecchia Lucera – km 8 - Contrada Zamarra
San Severo
Tel. 366-6608636
Orario di apertura: dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle 13 e dalle 15 alle 19.

(Aggiornamento delle ore 13,30 dell'8 aprile 2009)
Avatar utente
RaelDelMare
Messaggi: 4471
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 12:42

Messaggio da RaelDelMare »

*lizzy* ha scritto: di quei meravigliosi cani addestrati che con il loro micidiale instinto e olfatto aiutano nei soccorsi? :love: :love:
fantastici! Considerando che poche ore dopo dove avevano abbaiato i cani (due meticcetti comuni :D) hanno tirato fuori Marta :)
Dalila
Recensioni makeuppose e varie :D http://raelmente.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Vera ha scritto:Valoe, se non ci sono punti di raccolta vicino a casa tua forse la cosa più veloce è fare una donazione, provvederanno loro a comprare ciò di cui più necessitano.
Oppure prima di spedire telefona per chiedere info su cosa serve e dove spedire; magari sta per partire un furgone e il tuo pacco non fa in tempo... Credo che comunque spendi di più e perdi più tempo a comprare qualcosa e spedirlo, che facendo una donazione permettendo all'associazione che la riceve di comprare ciò che più serve (parlo per esperienza personale).
Grazie Vera :)
RaelDelMare ha scritto: fantastici! Considerando che poche ore dopo dove avevano abbaiato i cani (due meticcetti comuni :D) hanno tirato fuori Marta :)
:abbr: , avrei voglia di abbracciarli, compresa Marta
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

murex ha scritto:povere bestioline.. :cry: parlando della tragedia del terremoto, immedesimandoci nella situazione ieri sera col mio ragazzo, è venuta subito fuori la domanda: e se nn ce la facessimo a portare via le gatte nella fretta? (che vivono a casa del mio ragazzo) e subito ci si è accapponata la pelle :(
Piccolo Ot:Murex è una cosa a cui penso spesso con terrore.
Alcuni anni fa ci fu un incendio nel nostro palazzo (per fortuna niente di grave ma ovviamente siamo usciti tutti nel cortile). E' stato il gatto a svegliarci(non i vicini n.d.r) ma poi si è nascosto sotto il letto e mi è venuta una specie di terrore isterico per farlo uscire di li' con la violenza(a mali estremi estremi rimedi:vai di scopa). Alla fine siamo usciti con lui naturalmente...e per fortuna.I pompieri infatti erano entrati in casa e avevano aperto tutte le finestre per fare uscire il fumo.
Ma un terremoto purtroppo...è tutto cosi veloce,è terribile
Rispondi