ragazze, che spavento (terremoto)

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
lietta9
Messaggi: 179
Iscritto il: sabato 02 febbraio, 2008 00:52

Messaggio da lietta9 »

io abito in prov. di Caserta e stanotte mi sono svegliata perchè il mio letto si è mosso e i lampadari hanno ballato e se si è sentito qui non oso neanche immaginare lo spavento che avete avuto voi che siete lì, io non ho nessun conoscente in Abruzzo ma ho pensato subito a te Barbara e sono contenta di sentire che stai bene .....
spero di leggere presto buone notizie dalle spalmine de L' Aquila

un abbraccio a tutte :hugs:♥ SCELTI PER TE ♥stai bene é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione stai bene su www.saicosatispalmi.com
mara
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 23 settembre, 2007 11:58

Messaggio da mara »

non esageriamo ad insultare gli esperti. gli sciami è vero che non sono mai sicuro preannuncio di terremoto. il terremoto con i mezzi attuali NON è MAI PREVEDIBILE.
bisognerebbe fare ricerca sulle fuoriuscite di radon casomai che nulla ha a che vedere con gli sciami (o per il momento ci sono solo studi in atto).
l'attenzione va posta sullo stato di degrado e la scarsa manutenzione e il vergognoso utilizzo di materiali utilizzati per le ricostruzioni o nuove costruzioni. questo terremoto in giappone gli avrebbe fatto ridere, da noi ha fatto un disastro. meditiamo su questo.
come ha detto un geologo stamattina...berlusconi anzichè promuovere un 20% in più per costruire case che fatte a cazzuola aumenterebbero solo la probabilità di crollare durante un terremoto non particolarmente distruttivo...perchè non pensa ad incentivi per migliorare le strutture storiche e le abitazioni decadenti dei cittadini italiani?
il fatto che si costruiscano condomini di altezze esasperate e molto ravvicinate aumentano i pericoli durante i terremoti. cosa esci a fare fuori casa se sei circondato da palazzi che ti possono ugualmente crollare addosso? mancano le vie di fuga...dobbiamo smetterla di continuare a costruire random e a spostare l'attenzione sulle magnitudo e sulla povera gente colpita durante questi eventi tragici...e cerchiamo le vere cause del disastro.
non è sempre o perlomeno non è sempre solo colpa della natura...
Avatar utente
Data
Messaggi: 795
Iscritto il: mercoledì 02 aprile, 2008 12:30

Messaggio da Data »

Quoto Mara al 100%
L’altruismo dovrà prevalere sull’egoismo, la cooperazione sulla concorrenza, il piacere del tempo libero sull’ossessione del lavoro
www.decrescita.it

Creatori di Mondi, gdn online
Avatar utente
Landre82
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 13:47

Messaggio da Landre82 »

mara ha scritto:l'attenzione va posta sullo stato di degrado e la scarsa manutenzione e il vergognoso utilizzo di materiali utilizzati per le ricostruzioni o nuove costruzioni. ........perchè non pensa ad incentivi per migliorare le strutture storiche e le abitazioni decadenti dei cittadini italiani?..
Quoto in pieno !!!!

In Molise, a S. Giuliano, non crollò la parrocchiale 500esca ( lesionata sì, ma perchè appesantita da cementificazioni recenti ) , ma una scuola di neanche 30 anni !!!!

I politici e quelli dei piani alti non lo vogliono capire che il 90% dell' Italia è zpna sismica... Come sempre, dovremo aspettare altre catastrofi per farsì che i loro cu... ori si adoperino per prevenire...
Satine
Messaggi: 2454
Iscritto il: venerdì 21 settembre, 2007 15:27

Messaggio da Satine »

L'ho sentita ed è stata fortissima. Dormivo e quindi non me ne sono accorta subito, mi ha svegliato mia sorella, il tutto mentre il letto tremava e le finestre pure!

Non ho più ripreso sonno e sinceramente speravo non ci fossero state conseguenze.
Terribile. :cry: Davvero senza parole.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

Anche io stamani appena ho saputo la notizia mi sono informata su Pescara!

Ieri sera una scossa verso le 22.00 qui in Toscana s'è sentita, qualche secondo, cosa che non me ne accorgevo se le altre due persone che erano con me non dicevano "zitti, che succede!".. poi ho collegato che il rumore che sentivo era il mobile di sala che traballava.. e abbiamo fatto caso alla pianta sopra che ancora ondeggiava. Ma altre due persone che erano in casa non si sono accorte di nulla.
Non avrei mai immaginato che nella notte sarebbe successo questo!
:(
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

Anche io l'ho sentito quello di ieri sera, da Firenze. Mamma mia è sempre inquietante. Poi stamattina ho acceso il tg e ho sentito la notizia... Povera gente. E ho letto più su che si poteva prevedere... che rabbia. Si gioca con la vita della gente. Io non ho veramente parole. Questo paese fa veramente schifo. Ogni giorno di più. Comunque questo Bertolaso vorrei proprio sapere chi ce lo ha messo al suo posto e se magari prima faceva il pizzicagnolo...
Un abbraccio a tutte le spalmine abruzzesi :hugs:
Avatar utente
Simonetta
Messaggi: 12958
Iscritto il: lunedì 25 febbraio, 2008 11:36

Messaggio da Simonetta »

:cry: :cry: :cry:
malinche ha scritto:Speriamo si sia in grado di fronteggiare l'emergenza. Io sono pronta a partire anche stavolta, ovviamente con le squadre organizzate... E invito le spalmine a pensarci. Grazie

Senz'altro... vi ammiro proprio tanto.
Blog.
"Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza." Cesare Pavese

Prima di postare un INCI, controlla di aver scritto bene gli ingredienti.
milam

Messaggio da milam »

Abito nelle Marche, sulla costa, vicino a Civitanova Marche.
Non potete capire che paura!! Il terremoto l'ho sentito benissimo ed è durato una roba tipo 40 secondi....praticamente infinito!
Se io, così lontana, l'ho sentito così......penso a quello che dev'essere stato!
Mi sento morire di pena e di paura per tutte quelle povere persone...
Avatar utente
Roisindubh
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 07 ottobre, 2008 15:08

Messaggio da Roisindubh »

malinche ha scritto:Speriamo si sia in grado di fronteggiare l'emergenza. Io sono pronta a partire anche stavolta, ovviamente con le squadre organizzate... E invito le spalmine a pensarci. Grazie
Ci penso seriamente, lavoro permettendo, purtroppo. Vado su google a cercare informazioni.
Shopgirl
Messaggi: 1344
Iscritto il: mercoledì 22 agosto, 2007 18:42

Messaggio da Shopgirl »

Ciao Barbara!
Ho sentito la notizia e anche io mi sono preoccupata che dalle tue parti foste messi male.
Io ho mio Zio a Giulianova...spero stia bene perchè lui è spesso all'Aquila per lavoro.
Non sono ancora riuscita a parlargli... :cry:
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Roisindubh ha scritto:
malinche ha scritto:. Io sono pronta a partire anche stavolta, ovviamente con le squadre organizzate... E invito le spalmine a pensarci. Grazie
Ci penso seriamente, lavoro permettendo, purtroppo. Vado su google a cercare informazioni.
Nelle prossime ore, presso le università, i sindacati, le parrocchie, le sedi locali della protezione civile.
Saranno attivati anche centri di raccolta per vestiti e medicine: lì non hanno più nulla...

E' il momento, credo, della solidarietà....
E ilregolamento? L'hai letto? Immagine
Avatar utente
suadina
Messaggi: 2742
Iscritto il: martedì 05 febbraio, 2008 17:52

Messaggio da suadina »

quando stamattina ho sentito la notizia non volevo crederci, che tragedia..
se l'ape scomparisse dalla terra
all'umanità resterebbero quattro anni di vita;
niente + api, niente + impollinazione
niente + piante, niente + animali
niente + umani [Einstein] Immagine
Avatar utente
Valoe
Messaggi: 777
Iscritto il: venerdì 30 gennaio, 2009 20:40

Messaggio da Valoe »

Ragazze anche noi lo abbiamo sentito, siamo usciti tutti fuori stanotte, il mio cuore si stringe nel chiedermi chissà quante persone sono ancora sotto le macerie, dobbiamo raccogliere medicinali, vestiario, tutto l'occorrente necessario per un primo aiuto, ha ragione Mali, dobbiamo darci da fare..
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

malinche ha scritto:
Roisindubh ha scritto:
malinche ha scritto:. Io sono pronta a partire anche stavolta, ovviamente con le squadre organizzate... E invito le spalmine a pensarci. Grazie
Ci penso seriamente, lavoro permettendo, purtroppo. Vado su google a cercare informazioni.
Nelle prossime ore, presso le università, i sindacati, le parrocchie, le sedi locali della protezione civile.
Saranno attivati anche centri di raccolta per vestiti e medicine: lì non hanno più nulla...

E' il momento, credo, della solidarietà....
L'elenco di queste sedi poi si trova anche in rete?
Rispondi