un architetto bio

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
alicex
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 03 novembre, 2008 16:41

che calore!

Messaggio da alicex »

Come siete calorosi! Come mi fa strano
Scusate ma prima sono dovuta andare in ospedale a ritirare l'ECG di mia figlia, poi un salto al Biocap, dove non sono riuscita a comprare niente di non alimentare... non è detto che un negozio venda cose eticamente bio, giusto? Mi sentivo quasi presa in giro a vedere tutti quei prodotti che ho già controllato nel database di SCTS.
Voi mi scrivete "che bel lavoro" ma peccato che di lavoro ce ne sia davvero poco! Nel frattempo inizio a frequentare il DES (Distretto di Economia Solidale) di Varese per rendere gli utenti più consapevoli.
Avatar utente
Gaiuccia
Messaggi: 468
Iscritto il: giovedì 21 febbraio, 2008 01:45

Messaggio da Gaiuccia »

ciao benvenuta! trovo che il tuo sia un bellissimo lavoro! :D
Il valore di un risultato sta nel processo per raggiungerlo.
A. Einstein
Bradipa
Messaggi: 2503
Iscritto il: martedì 15 aprile, 2008 22:02

Messaggio da Bradipa »

Ciao!!
Lavoro davvero stimolante.. peccato che tu trovi difficoltà....ma succede così in Italia!!
L'importante è non demordere!!
Avatar utente
mare46
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 25 ottobre, 2007 15:04

Messaggio da mare46 »

Ciao benvenuta!
Sono architetto anch'io e qua a Torino non mi posso permettere di scegliere...ho giusto giusto trovato un modesto lavoro...ma anche a me piacerebbe molto lavorare nell'ambito bio...se trovi cose interessanti nel tuo girovagare passa parola!!! :oops:
annuska
Messaggi: 2242
Iscritto il: mercoledì 08 agosto, 2007 14:02

Messaggio da annuska »

benvenuta! :)
"Si può presumere che l'interesse pubblico sia quel che gli uomini sceglierebbero, se vedessero chiaramente, se pensassero razionalmente, agissero disinteressatamente".

( Walter Lippman )
Avatar utente
alicex
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 03 novembre, 2008 16:41

Messaggio da alicex »

x Mare46: io intanto sopravvivo come redattrice, magari se ti interessa sentiamoci privatamente. Io ho fatto anche il corso Anab, sono molto bravi, e rilasciano un diploma di tecnico bioedile riconosciuto, però, solo in Germania!

Invece lo sapete che in bioarchitettura l'edificio viene detto la TERZA PELLE dell'uomo? Perchè la prima è la pelle vera e propria, la seconda sono i vestiti e la terza l'involucro edificio. Quando cerco di far capire a qno di mettere un isolante naturale, traspirabile, faccio l'esempio dell'impermeabile fatto con un sacchetto di plastica (per non arrivare all'esempio delle mutrande): quanto sei disposto a tenerlo addosso? :D
In effetti sarebbe il max se ci fossero anche altri due forum: Saicosaindossi e Saidovevivi. Io, ad esempio, faccio fatica nella mia zona a trovare vestiti bio, attraverso il GAS compriamo da Ekru, Filobio, sempre tutto molto sportivo

Comunque qui in zona le cose si muovono lente, la prossima settimana vado a vedere una casa da ristrutturare bio, il cui proprietario mi aveva visto in una conferenza nel 2005!
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Messaggio da vale606 »

Ciao Alicex!
Anch'io sono architetto e quello che fai mi interessa molto.
Soprattutto mi interesserebbe sapere dove si possono fare corsi seri, perchè ho guardato un po' in giro e sull'argomento "bio - architettura" (come su tutto il bio purtroppo) si specula molto, c'è in giro un sacco di fuffa.
Per ora quello che ho fatto è stato cambiare lavoro, passando dalla cementificazione selvaggia (non è che cementificassi io, ma lavoravo in uno studio che si occupava di quello) al recupero dell'edilizia storica e della conservazione.

Ciao
Vale
Avatar utente
alicex
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 03 novembre, 2008 16:41

corsi bioarchitettura

Messaggio da alicex »

Io ho fatto il corso presso l'Anab (www.anab.it) che mi ha aperto la mente e dato le basi ed ora, attraverso la casa editrice, ho la fortuna di poter lavorare anche con alcuni grandi del BEST del Politecnico (Scudo, Rogora, quel gruppo lì, insomma) e vari studi e ricercatori che intendono pubblicare in materia.
vale606
Messaggi: 1597
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre, 2007 18:43

Re: corsi bioarchitettura

Messaggio da vale606 »

alicex ha scritto:Io ho fatto il corso presso l'Anab (www.anab.it) che mi ha aperto la mente e dato le basi ed ora, attraverso la casa editrice, ho la fortuna di poter lavorare anche con alcuni grandi del BEST del Politecnico (Scudo, Rogora, quel gruppo lì, insomma) e vari studi e ricercatori che intendono pubblicare in materia.
Grazie mille, poi studio bene il sito.
Il corso, secondo te, lo si può fare anche mentre si lavora?
io avevo fatto un pensierino al master ridef del politecnico(energia per kyoto, energie rinnovabili, decentramento, efficienza energetica). Non è la stessa cosa, ma in generale la sostenibilità in architettura, in tutte le sue applicazioni mi interessa molto.
Purtroppo non è assolutamente fattibile per chi lavora, e poi ha un costo assurdo, quindi per il momento ho lasciato perdere, in attesa di trovare qualcosa di compatibile.

Magari ti scrivo in privato per chiederti informazioni.

Vale
Avatar utente
alicex
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 03 novembre, 2008 16:41

sì privato

Messaggio da alicex »

ok scriviamoci in privato
attendo la tua e-mail
Rispondi