Cistite

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
rakele
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 26 luglio, 2008 07:55

Messaggio da rakele »

ho fatto una visita urologica e a breve mi faranno fare un esame urodinamico completo, qualcuno che l'ha fatto sa dirmi se è doloroso?
grazie in anticipo
rosamund
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 17 agosto, 2008 14:53

Messaggio da rosamund »

rakele ha scritto:ho fatto una visita urologica e a breve mi faranno fare un esame urodinamico completo, qualcuno che l'ha fatto sa dirmi se è doloroso?
grazie in anticipo
ciao rakele anch'io faccio parte del grande gruppo di affette dalla cistite ricorrente... rispetto al dolore non saprei dirti perchè ho finora fatto l'ecografia ai reni e alla vescica ma da voci di corridoio so che negli esami più invasivi fanno un'anestesia locale..
adesso io sono in cura da un omeopata, e da circa 3 mesi quindi non prendo più antibiotici ho fatto un uso pazzesco di ciproxin in passato per cicli di settimane, il monuril non mi faceva nulla, nelle urine anche a me a volte non spuntava alcun batterio, sono arrivata ad avere copiosa ematuria (da salvaslip fisso)... l'uticran devo ammettere che mi ha aiutato tanto solo che non potevo sospenderlo mai! adesso, proprio in questi giorni ho avuto un episodio acuto... ma diverso dalle altre volte, senza sangue, pipì di continuo ogni 10 min. dolore ad un lato... credo sia stata proprio una colica... mi ha dato la pulsatilla 35k.. io avevo già preso su sua indicazione il "mio" rimedio che è la sarsaparilla 10 granuli sciolti in acqua da 1000k... 3° somministrazione.. sono ancora in malattia.. rientrerò lunedì a lavoro... penso che comunque lo stress emotivo sia determinante in questi casi...
un bacio ed in bocca al lupo :crsf:
rosamund
Avatar utente
rakele
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 26 luglio, 2008 07:55

Messaggio da rakele »

rosamund ha scritto:
rakele ha scritto:ho fatto una visita urologica e a breve mi faranno fare un esame urodinamico completo, qualcuno che l'ha fatto sa dirmi se è doloroso?
grazie in anticipo
ciao rakele anch'io faccio parte del grande gruppo di affette dalla cistite ricorrente... rispetto al dolore non saprei dirti perchè ho finora fatto l'ecografia ai reni e alla vescica ma da voci di corridoio so che negli esami più invasivi fanno un'anestesia locale..
adesso io sono in cura da un omeopata, e da circa 3 mesi quindi non prendo più antibiotici ho fatto un uso pazzesco di ciproxin in passato per cicli di settimane, il monuril non mi faceva nulla, nelle urine anche a me a volte non spuntava alcun batterio, sono arrivata ad avere copiosa ematuria (da salvaslip fisso)... l'uticran devo ammettere che mi ha aiutato tanto solo che non potevo sospenderlo mai! adesso, proprio in questi giorni ho avuto un episodio acuto... ma diverso dalle altre volte, senza sangue, pipì di continuo ogni 10 min. dolore ad un lato... credo sia stata proprio una colica... mi ha dato la pulsatilla 35k.. io avevo già preso su sua indicazione il "mio" rimedio che è la sarsaparilla 10 granuli sciolti in acqua da 1000k... 3° somministrazione.. sono ancora in malattia.. rientrerò lunedì a lavoro... penso che comunque lo stress emotivo sia determinante in questi casi...
un bacio ed in bocca al lupo :crsf:
ciao rosamund, l'esame ce l'ho martedi prossimo,la strizza inizia a farsi sentire!!!oggi ho ritirato gli esiti di una sfilza di esami dall'urinocultura ai vari tamponi uretrali e non mi hanno trovato nulla di nulla, a parte dei "sali rari nelle ultime vie" ma non so se sia determinante e io continuo a star male , ormai è un mese che vado avanti a ciproxin/urotractin etc :cry:
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

OcchiBirbi ha scritto:Umpf a me la cistite questo mese ha fatto saltare il ciclo e gonfiare il seno che è tutto dolorante
Ma dunque c' è una correlazione tra cistite e seno dolorante? Da ieri io ho voglia di fare plin plin ma poi faccio solo qualche goccia, e sento un pò di dolore da quelle parti. Però periodicamente mi fa male il seno, e anche adesso, che sento come più pieno (relativamente visto che non sono propriamente una tettona).
Avatar utente
malinche
Messaggi: 6229
Iscritto il: domenica 16 settembre, 2007 17:13

Messaggio da malinche »

Non sono sicura ci sia una correlazione con la cistite. Piuttosto, con le fasi ormonali e il tipo di tessuto del seno...
;-)
Avatar utente
Anuuja
Messaggi: 358
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:23

Messaggio da Anuuja »

Una fantastica naturopata (mia Zia) mi ha dato una cura completamente naturale........a base di mirtillo in tutte le salse!!! Se funziona le regalo un buono da 1000euro a SCTS!!!!!!
"Dove le parole finiscono, inizia la musica."
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

Anuuja ha scritto:Una fantastica naturopata (mia Zia) mi ha dato una cura completamente naturale........a base di mirtillo in tutte le salse!!! Se funziona le regalo un buono da 1000euro a SCTS!!!!!!
La ricetta di queste salse, please!
Io oggi sono andata dal dottore che mi ha diagnosticato una cistite :cry: I sintomi però sono solo stimolo frequente a fare pipì e fastidio al basso ventre. Niente bruciore :D Comunque mi ha detto di prendere del Monuril, ma essendo io contraria ai farmaci, ho chiesto al farmacista (che è anche erborista e vende prodotti omeopatici) se c' era qualcosa di valido che poteva sostituirlo e lui mi ha dato delle capsule confezionate da loro composte nel seguente modo:
Uva ursina e.s. 2 mg 150
Pilosella e.s. mg. 150
timo bianco o.e. mg 4,5
nolat mg. 5,5
3 capsule al giorno x 3 giorni e 1 capsula al giorno successivamente fino a che è necessario.
Mi ha detto che il Monuril è un prodotto molto efficace, ma tra le righe ho capito che anche questo lo è.

Che ne dite?
Avatar utente
Alexa
Messaggi: 736
Iscritto il: mercoledì 12 marzo, 2008 22:21

Messaggio da Alexa »

Quoto il mirtillo, per le capsule non saprei ma di sicuro ne sa piu' il farmacista di me :D e l'uva ursina mi ispira molto, prova che male non fa di certo!
kitty97
Messaggi: 248
Iscritto il: lunedì 28 aprile, 2008 14:38

Messaggio da kitty97 »

Se ti è passata e non hai più avuto nulla hai fatto bene a prendere la cura "alternativa".
Io ho preso Muonuril per secoli...con il risultato che alla fine a parte lo stomaco distrutto non serviva più a nulla...
Oggi, quando proprio non gliela fo più,lo prendo ancora.....

Anuuja anch'io voglio la ricetta!!!!

Per il seno dolorante potrebbe essere che la cistite ti compare nel periodo ovulatorio e che quindi sia correlata alle diverse fasi ormonali?

Rakele come è andato poi l'esame?
rosellina
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 31 luglio, 2007 20:36

Messaggio da rosellina »

rosellina ha scritto:
Anuuja ha scritto:Una fantastica naturopata (mia Zia) mi ha dato una cura completamente naturale........a base di mirtillo in tutte le salse!!! Se funziona le regalo un buono da 1000euro a SCTS!!!!!!
La ricetta di queste salse, please!
Io oggi sono andata dal dottore che mi ha diagnosticato una cistite :cry: I sintomi però sono solo stimolo frequente a fare pipì e fastidio al basso ventre. Niente bruciore :D Comunque mi ha detto di prendere del Monuril, ma essendo io contraria ai farmaci, ho chiesto al farmacista (che è anche erborista e vende prodotti omeopatici) se c' era qualcosa di valido che poteva sostituirlo e lui mi ha dato delle capsule confezionate da loro composte nel seguente modo:
Uva ursina e.s. 2 mg 150
Pilosella e.s. mg. 150
timo bianco o.e. mg 4,5
nolat mg. 5,5
3 capsule al giorno x 3 giorni e 1 capsula al giorno successivamente fino a che è necessario.
Mi ha detto che il Monuril è un prodotto molto efficace, ma tra le righe ho capito che anche questo lo è.

Che ne dite?
Sono molto soddisfatta della cura fatta. Infatti già dalla seconda capsula i sintomi si sono attenuati per scomparire già dal secondo giorno. Non so se la mia cistite era già in fase di guarigione o se era in forma leggera, ma la cosa è andata bene e senza bisogno di assumere farmaci. Che poi credo che Monuril sia anche un antibiotico. Quindi doppiamente soddisfatta :crsf:
Avatar utente
Anuuja
Messaggi: 358
Iscritto il: venerdì 11 aprile, 2008 14:23

Messaggio da Anuuja »

Data la mia incostanza posso dire che il macerato glicerico di Mirtillo (che è l'unico che mi ricordo di prendere) funziona anche da solo!!!!!! Ne prendo 30/40 gocce ad ogni pasto. L'uva ursina la prendo solo in presenza di sintomi.
W il mirtillo


ps: dovrei prendere anche macerato glicerico di Lampone!!! Scusa Rosellina me n'ero dimenticata!!!
"Dove le parole finiscono, inizia la musica."
Rispondi