Divagazioni di una mamma

Presentazione dei nuovi arrivati e chiacchiere in libertà. Non si vive di soli cosmetici ;)

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
Mapink
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 06 settembre, 2007 19:08

Messaggio da Mapink »

Scusate se mi infilo nel post (non vorrei mandarlo in vacca)

Un figlio è fatica, tanta fatica è difficile farlo crescere se si è in due, non oso immaginare farlo da sole

Si fà...a questo mondo si fa tutto ma a quale prezzo?

Tenendo conto, che noi donne, abbiamo una forza che i signori uomini se la sognano di notte, già facciamo il 70% nella crescita dei nostri figli, per questo abbiamo bisogno che qualcuno ci abbracci e ci sostenga per poter continuare questo faticosissimo lavoro

Non vorrei sembrarvi troppo pessimista, perchè ribadisco : a questo mondo si fa tutto

E tante donne lo fanno tutti i giorni , per necessità e anche per scelta...
Scelte coraggiose ma più faticosa di quel che si crede

Scusate... divagazioni di una mamma
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Mapink ha scritto:Tenendo conto, che noi donne, abbiamo una forza che i signori uomini se la sognano di notte, già facciamo il 70% nella crescita dei nostri figli, per questo abbiamo bisogno che qualcuno ci abbracci e ci sostenga per poter continuare questo faticosissimo lavoro
mapink posso chiederti di spiegarmi questa frase? :)

lo chiedo perche' i miei hanno sempre sostenuto di avermi cresciuto insieme e nessuno dei due crede di aver dato piu' dell'altro. insomma sono sempre stati sostenitori dell'idea "i figli si fanno in due e si crescono in due". ognuno crede di aver contribuito in maniera fondamentale e nella setssa "quantita'" (scusate non mi veniva termine migliore) anche se con modalita'/ruoli a volte differenti. e queste sono le idee che vorrei portarmi dentro per quando (spero presto) avro' una famiglia tutta nostra (mia e del mio fidanzato). :)

se sono inopportuna, non importa eh :oops:

(spezzo per non inquinare il diario di sayuri?? :) )
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Tomatina ha scritto: (spezzo per non inquinare il diario di sayuri?? :) )
Magari :) (in questo momento ne avrei da dire sull'argomento :roll: )

@Sayuri: sei già andata in avanscoperta al NaturaSì di Napoli? Post esame vedrai anche i capelli meno stressati ;-)
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Mapink
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 06 settembre, 2007 19:08

Messaggio da Mapink »

[quote="Tomatina"]se sono inopportuna, non importa eh :oops: [/quote]

Non sei stata inopportuna

Non mi sono spiegata e mi dispiace, in quelle parole ho messo la mia situazione.
Mio marito usciva di casa alla mattina alle 8 e rientrava la sera alle 20, quando andava bene :) tu capisci che quella che lottava con loro tutti i santi giorni ero io, questo per libera scelta, è stata una mia/nostra decisione che la famiglia era più importante, e con la nascita del primo figlio ho abbandonato il mio lavoro e, ora a distanza di tempo,, penso sia stata la decisione giusta, la più faticosa ma la più giusta.
Questo non toglie che lui abbia dato tanto a me e ai nostri figli, forse più di quello che ho dato io, e questo lo dico seriamente, perchè è veramente una persona magica.
Detto questo e spero di essermi chiarita , c'è bisogno di un compagno vicino( il mio mi telefonava continuamente), la sua presenza penso sia determinante per la buona riuscita della famiglia.
E hai perfettamente ragione che si è in due, ma sono convinta che il peso maggiore lo portiamo noi
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

BettyBennet ha scritto:
Tomatina ha scritto: (spezzo per non inquinare il diario di sayuri?? :) )
Magari :)
spezzato e spostato ;-)
pero' mi sa che dovrai ripostare la domanda a sayuri :)
Mapink ha scritto:E hai perfettamente ragione che si è in due, ma sono convinta che il peso maggiore lo portiamo noi

ho sentito pronunciare questa frase da parecchie persone, ma sinceramente non la condivido e spero che se un giorno saro' madre non sia cosi' :)
io desidero avere nella vita di mio figlio lo stesso "peso" che avra' suo padre...

poi sicuramente ogni famiglia e' un caso a se! :) :oops:


cmq grazie mille epr avermi risposto! ;-)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Mapink
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 06 settembre, 2007 19:08

Messaggio da Mapink »

Tomatina ha scritto:
ho sentito pronunciare questa frase da parecchie persone
...e non ti ha insospettito?


P.S. scusate i miei quote fanno schifo
Serese

Messaggio da Serese »

per il quote basta che non lasci lo spazio fra le parentesi quadre e le parole
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Non so se mai avrò una famiglia - ho sentimenti contrastanti al riguardo...

Temo che l'argomenti sia stato la causa (o una delle) della rottura con il mio ex. Lui pensava ad una famiglia con un paio di bambini, ma ne parlava come se la sua vita potesse continuare tranquillamente come oggi - vedere sempre gli amici (due compagnie di cui una abbastanza distante), partite del Bologna e della Virtus. A questo si accompagna il fatto che lavora come capotreno (orari assurdi e notti fuori casa). Secondo me al giorno d'oggi c'è parecchia superficialità e poca attitudine al sacrificio - meno dalla parte delle donne che si trovano calate volenti o nolenti del ruolo di angelo del focolare. Non voglio demonizzare chi sceglie di dedicarsi solo alla famiglia nè le wonderwoman sull'orlo di una crisi di nervi (e io ci lavoro gomito a gomito con una di queste :roll: ). Sarebbe bello che l'apporto alla crescita dei figli fosse paritario fra padre e madre, ma temo sia meno diffuso di quanto dovrebbe. Detto questo non credo che una famiglia monogenitore non possa dare tanto quanto una famiglia normale.

Discorso un po' confuso mi sa... :oops:
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Mapink
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 06 settembre, 2007 19:08

Messaggio da Mapink »

Betty, ritorniamo da dove è partita la discussione, non dico che sia meglio o peggio, dico che è difficile perchè ci si sente sole, ci si sente in inferiorità, ci si sente inadeguate, perchè noi siamo magnifiche nel crearci sensi di colpa, e se a tutto questo ci aggiungi la fatica secondo me diventa una vita difficile.
Avatar utente
BettyBennet
Messaggi: 4631
Iscritto il: venerdì 20 luglio, 2007 11:03

Messaggio da BettyBennet »

Mapink ha scritto:dico che è difficile perchè ci si sente sole, ci si sente in inferiorità, ci si sente inadeguate, perchè noi siamo magnifiche nel crearci sensi di colpa.
Questo è vero :) Ma l'inadeguatezza c'è anche nelle donne accoppiate... la differenza la fa (come sempre IMHO) il carattere delle persone.
aNobii :love:
"Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
Avatar utente
Tomatina
Messaggi: 6271
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 14:06

Messaggio da Tomatina »

Mapink ha scritto:
Tomatina ha scritto:
ho sentito pronunciare questa frase da parecchie persone
...e non ti ha insospettito?
mi ha fatto riflettere e sono arrivata alla conclusione che non la condivido ;-)
Mapink ha scritto: P.S. scusate i miei quote fanno schifo
i tuoi quote andavano benissimo, solo che avevi BBcode disabilitati.
questi li ho sistemati io :)
puoi controllare sul tuo profilo le impostazioni? ;-)
Mantieni questo forum un luogo civile: segui il regolamento!
:angel: MIO BLOG! :fiore:
Avatar utente
Mapink
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 06 settembre, 2007 19:08

Messaggio da Mapink »

Tomatina ha scritto:puoi controllare sul tuo profilo le impostazioni? ;-)

fatto, grazie mille :)





@ Tomatina anch'io non li condivido ma tant'è
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Capisco quello che prova Mapink, mi trovo nella stessa situazione.
Figli piccoli da crescere, la casa da gestire, il lavoro in ufficio, e nessuna spalla su cui piangere quando occorre.
I papà non capiscono o fanno finta di non capire....... :cry:
Però io sono contenta lo stesso perchè ho due figli splendidi e un marito che anche quando non c'è (praticamente sempre) è meglio....combina solo casini :ohm: :ohm:
vabbè ho finito ...
Avatar utente
Mapink
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 06 settembre, 2007 19:08

Messaggio da Mapink »

Alcisa, il fatto e che la nostra società ci vuole belle sorridenti col frugolino in braccio e guai a non essere vestita di rosa, poi la realtà è un'altra meno sorrisi meno rosa.

E tu pensi che sia colpa tua, perchè le altre si e io no?

Fortunatamente i miei frugoletti ora sono grandi, cresceranno anche i tuoi Alcisa e, potrai fare al mondo il gesto dell'ombrello e dire ci sono riuscita :P
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

non ho ancora figli ma sinceramente credo che quando li avrò saranno si di entrambi ma credo che quello che comunemente si chiami istinto materno non glielo possiamo far provare all'uomo. Sarò scema io, ma già lo vedo con le pulizie: nonostante lui mi aiuti tantissimo (anzi spesso fa tutto lui per via di miei impegni lavorativi in periodi duri :oops: ), ci sono cose che proprio non sono nel dna tipo accorgersi che i vetri sono sporchi, il frigo da sbrinare ecc ecc.

Credo che con i figli sarà lo stesso, ma sapete che vi dico: già sulle pulizie mi piace farle, non credo mi dispiacerà avere io il "controllo" dei bimbi, e se avrò bisogno di una mano sono certa che chiedendogliela lui me la darà. E solo che loro non si accorgono proprio di certe cose, bisogna fargliele notare!
Rispondi