IL - Intelligence in Lifestyle - Mesile del sole 24 ore

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
*EleBioBio*
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre, 2008 17:34

IL - Intelligence in Lifestyle - Mesile del sole 24 ore

Messaggio da *EleBioBio* »

Tutti i mesi la prima rubrica di questa rivista è GREEN REPORT. Ogni mese c'è una tematica differente e vari esperti trattano l'argomento sotto diversi punti di vista.

GENNAIO 2009.
Quasi fantascienza. Energia rinnovabile? Ecologia? Sostenibilità ambientale? Fino a poco tempo fa era il vessillo che sventolavano predicatori solitari, irriducibili idealisti e visionari. Oggi qualcosa è cambiato. Forse proprio grazie alla crisi finanziaria. Pensare in "verde" non è più solo la prerogativa di ambientalisti barricaderi, ma diventa la parole d'ordine di multinazionali, colossi finanziari e Governi, a partire dal nuovo presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che sulla riconversione ecologica vuole fondare il suo New Deal.
IL, il maschile del Sole 24 Ore, in edicola venerdì 16 gennaio con il quotidiano, compie un viaggio attraverso la "rivoluzione verde", un cambiamento epocale che tuttavia è ancora molto lontano dal compiersi pienamente. A simboleggiare la svolta è stato scelto un testimonial famoso, che ha fatto dell'impegno per l'ambiente una scelta politica. È Arnold Schwarzenegger, già Terminator cinematografico e oggi governatore della California. Per lui, l'amico dei Suv pentito, la sostenibilità è l'unico modo per costruire uno sviluppo migliore. Come racconta Daniela Roveda da Los Angeles «per i californiani è l'angelo custode dell'ambiente. Il "governator" che vuole reinventare il futuro economico del suo Stato puntando sulle nuove tecnologie pulite. Dando il buon esempio agli Usa e al mondo intero».
Un mondo che guarderà al 20 gennaio come a un momento simbolico anche per la "rivoluzione verde": con l'insediamento a Washington di Barack Obama, scrive Marco Magrini, «in un solo giorno, quel giorno, il Paese più energivoro del pianeta si convertirà dalla fede nei combustibili fossili a quella nelle energie rinnovabili». Ora gli Stati Uniti si apprestano a varare un piano per ridurre dell'80% le emissioni di anidride carbonica entro il 2050. Una sterzata radicale rispetto all'amministrazione Bush. Il "Green New Deal" verrà guidato idealmente da un premio Nobel per la Fisica, Steven Chu, neo-segretario dell'Energia. Come commenta Mario Margiocco: «Chu dovrà realizzare e gestire la promessa di Obama di massicci interventi - 150 miliardi in dieci anni - nelle energie rinnovabili, destinate ad essere il "Progetto Apollo", cioè lo sbarco sulla luna, degli anni 2000».
Gli indizi che il green style sta prendendo sempre più piede sono vari e molteplici. A Londra è stato addirittura fondato un club, The Hub, dove si ritrovano aspiranti tecno-inventori di progetti sostenibili per il pianeta. In Danimarca piccole comunità sono già in grado di essere autosufficienti usando solo l'elettricità prodotta dalle pale eoliche. E il sole diventa una fonte sempre più facile da sfruttare: secondo il colosso cinese dei pannelli solari Suntech Power tra cinque anni il fotovoltaico produrrà energia allo stesso costo delle centrali a carbone. Anche il distretto di San Francisco si sta riconvertendo all'ecologia. Come scrive Simone Filippetti: «La next wave che parte della baia, destinata a cambiare l'industria e la società, sarà l'ambiente». Qui fioriscono piccole società che sviluppano tecnologie verdi per poi commercializzarle.
Ma non sono solo le aziende a mostrare una nuova sensibilità verso lo sviluppo ecocompatibile. Anche il più grande creatore di miti del mondo, epicentro da cui si irradia un immaginario comune ormai globale, si è votato al green style. Hollywood, la macchina dei sogni, ha cominciato a sfornare da un po' di anni film e personaggi con il pallino per l'ambiente. Il telefilm culto 24, sostiene Arnalda Canali, «è stata la prima serie tv, nel 2001, a dare il via alla produzione eco-friendly con generatori elettrici alimentati a biodiesel, auto ibride, energia da fonti rinnovabili». Nell'ultimo 007, Quantum of solace, Daniel Craig si batte per salvare le risorse naturali della Bolivia, mentre l'alieno Keanu Reevs di Ultimatum alla terra è stato mandato per evitare la catastrofe ecologica. Senza contare i capricci "eco" delle star (Natalie Portman produce scarpe tutte vegetali) e il pluripremiato documentario di Al Gore Una scomoda verità.
Forse il Green New Deal è già cominciato. Del resto oggi il green style non porta più le controindicazioni che un ritorno al mito del "bon sauvage" in piena società del consumo poteva paventare. Lo stile sostenibile è già a pieno titolo una forma per immaginare il futuro.
green per essere in style

APRILE 2009 (pagg. 27-32)
Fiori nei capelli. Al Juju Dalon di Philadelphia tinte non tossiche, mobili riciclati ed energia eolica
Nel salone di bellezza di Julie Ebener la messa in piega è naturale

A piedi nudi sul tetto
Dalla toilette al menu del bar: ogni visit6a alla California Academy of Science è a impatto zero.

Sol- itudine, il destino della terra
Ogni secondo la nostra stella produce un'emergia pari a 4 miliardi di lampadine da 100watt. E' la miniera di domani: chi riuscirà a sfruttarla? Oggi la Germania è leader, ma nel 2008 la Spagna ha gettato le basi per il grande salto, dopo aver superato Usa e Giappone. La corsa a fotovoltaico, solare termico e termodinamico ha iniziato a scaldarsi. Non fatevi trovare imprepatarati....

Aurachia antartica
Riciclaggio sotto zero
Produce tutta l'energia che consuma: la Princess Elisabeth + la prima base autonoma del polo Sud.



MAGGIO 2009(pagg. 25- 30)
Coltiva che ti passa
Dal Giappone a casa nostra, viva l'agricoltura biologica
Mela raccolgo io.

Scendiamo in campo
Aumenta nel mondo la richiesta di cibi biologici. E lo spazio destinato a coltivazionie pascoli controllati si espande. Con un campione a sorpresa l'Italia. Dove grano agrumi uva olive crescono più verdi.

Emissioni caloriche
In pace con l'ecosistema e anche con il girovita? La nutrizionista americana Kate Gragan spiega a "IL" come fare.



Giugno/Luglio 2009(pagg. 27-32)

L'evento dell'anno La novità del giardinaffio al Chealsea Flower show
L'aglio in balcone.

Sorpasso underground
La sfida della città del futuro: portare traffico e smog urbano sottoterra. Per riqualificare la superficie con spazi pedonali, aree verdi e più silenzio

Arcipelago alternativo.
Alle Hawaii non pensano solo al surf:anche nelle fonti rinnovabili sono veri campioni.
Rispondi