Pagina 1 di 1

La papaya è comedogena?

Inviato: venerdì 03 luglio, 2009 12:09
da ilarietta.80
Ciao, ho un dubbio. Ho usato qualche volta la crema alla rosa rubiginosa (che da quel che ho capito è la rosa mosqueta) e l'ho trovata molto buona. Poi, ho provato un campioncino di crema alla rosa mosqueta e alla papaya e mi sono comparsi subito due bei brufoli sulle guance (credo che sia colpa della papaya).
Secondo voi la papaya è comedogena? Perchè se fosse così potrei usare l'olio di rosa mosqueta :D

PS: Letizia, così dovrebbe essere ok, giusto?;)
Grazie
:D

Inviato: venerdì 03 luglio, 2009 15:31
da ilarietta.80
Sì anche a me è venuto il dubbio, ma da qualche parte ho letto che sono la stessa cosa. Però il dubbio rimane anche a me.. nella crema rosa mosqueta e papaya tempo 5 minuti mi è uscito un bel brufolazzo! :x

Inviato: venerdì 03 luglio, 2009 15:35
da viry
ilarietta.80 ha scritto:Sì anche a me è venuto il dubbio, ma da qualche parte ho letto che sono la stessa cosa. Però il dubbio rimane anche a me.. nella crema rosa mosqueta e papaya tempo 5 minuti mi è uscito un bel brufolazzo! :x
No, mi autospadello, sono la stessa cosa... o almeno wikipedia dice cosi'. (e ho anche fatto casino con l'update del post prededente uccidendolo :P )
Per la papaya non saprei, ma magari oltre che l'olio in se' sono le due diverse creme ad essere piu' o meno comedogeniche. Magari oltre ad avere in piu' la papaya la seconda crema ha una formulazione diversa dalla prima ed e' questo che la rende piu' pesante sulla tua pelle.

Inviato: venerdì 03 luglio, 2009 17:07
da ilarietta.80
Anche da qui sembrerebbero la stessa cosa.. http://www.fitocose.it/dettagli.asp?id= ... %20%2010ml

Inviato: venerdì 03 luglio, 2009 23:25
da Eve
ciao ilarietta,
francamente non credo che la papaia sia comedogena. Su un libro di cosmesi naturale ho trovato la ricetta per una maschera alla papaia e c'è scritto che ha azione esfoliante...

Viceversa, ho letto qui e lì diverse volte che l'olio di rosa moscheta può far venire fuori i brufoletti...

:?:

Inviato: sabato 04 luglio, 2009 10:27
da ilarietta.80
Sì sì infatti. Mi sa che avete ragione. L'unica cosa che non capisco è perchè la crema alla rosa rubiginosa non mi ha dato problemi :roll:
Mistero!!! :D

Inviato: lunedì 06 luglio, 2009 08:47
da Eve
Beh, magari dipende dagli altri componenti della crema, oppure dalla quantità di olio di rosa mosqueta che contiene...è difficile da dire...

Inviato: lunedì 06 luglio, 2009 08:50
da ilarietta.80
Ho scritto al Dott. Porto in modo da avere un'idea sul tipo di rosa e sulle quantità. Vorrei prendere l'olio di rosa mosqueta per delle toccature (magari con il cotton) e per le smagliature (a voglia :lol: ).
Vi faccio sapere cosa dice bio Pietro! Magari può essere utile ad altre persone
:)

Inviato: lunedì 06 luglio, 2009 10:16
da ilarietta.80
Buongiorno Ilaria
posso solo dirle che la nostra Rosa rubiginosa è pura Rosa la mosqueta del
chile biologica ottenuta per spremitura dei semi .
Saluti

Purtroppo l'azienda della crema alla rosa mosqueta e papaya non pubblica gli inci :twisted: . Credo che i brufoli possano essere dati dall'interagire di vari componenti... Pace. Ho chiesto loro gli inci e non me li danno.


EDIT: ho compilato il form dal sito del produttore facendo presente che soffro di allergie e intolleranze e mi hanno ricontattata. Le altre vole mi sono limitata a chiedere l'inci e mi hanno sempre detto NO :shock: . Dunque, io soffro di allergie alle graminacee e questo si ripercuote sia sull'alimentazione che sulle creme. La Dott.ssa mi ha elencato gli ingredienti e abbiamo visto che ci sono l'olio di nocciolo di albicocca e la papaya che sono due incrociati delle graminacee + ci sono i parabeni (e qui stendo un velo pietoso perchè io non li tollero). Papaya è presente come estratto e come aroma alimentare :o
Mi ha consigliato l'olio di riso, argan e rosa mosqueta (perchè a quanto pare su di me non è comedogeno, ma tocchiamo ferro).
Questa crema mi era stata consigliata dall'estetista pensando che fosse completamente naturale...però sapendo che ho problemi di allergie anche alimentari etc me ne ha preparato un campioncino.. ecco, senza inci non compro più nulla!

Spero che questa piccola esperienza possa essere utile anche ad altre persone.
:D

Inviato: sabato 15 ottobre, 2011 10:51
da maracas
Scusate se tiro su un post vecchio. Leggendo le battute precedenti si parla di olio di rosa rubiginosa.
Volevo sapere se è comedogena come l'olio di rosa moscheta.
Sopra, ilarietta.80, faceva notare che l'olio di rosa rubiginosa non aveva dato fastidio, mentre quello di rosa moscheta si!
Mi servirebbe saperlo per decidermi su una crema da comprare!
Grazie mille!