latte detergente come idratante
Inviato: mercoledì 01 luglio, 2009 13:01
Ho fatto una ricerca nel forum e mi sembra che non ci siano argomenti simili. Probabilmente è una domanda stupida, al massimo faccio la figura della rincitrullita 
La domanda è: si può usare un latte detergente come idratante? Ad esempio una detergente con questo inci:
aqua, vitis vinifera, glycerin, cannabis sativa, sodium stearoyl lactylate, cetearyl alcohol, stearyl alcohol, glyceryl stearate, panthenol, prunus dulcis, viola odorata, mentha viridis, aloe barbadensis, citrus bergamia, althea officinalis, calendula officinalis, cucumis sativus, tilia cordata, verbascum thapsus, citrus limonum, benzyl alcohol, potassium sorbate, tocopherol, linalool, d-limonene
Si tratta di un prodotto bio e non ci sono tensioattivi, quindi non penso ci siano ingredienti che debbano essere rimossi per forza dalla pelle; inoltre gli ingredienti impiegati sono di pregio e per questo mi chiedevo se poteva essere usato anche come idratante, eventualmente per il corpo... ho detto una fesseria?

La domanda è: si può usare un latte detergente come idratante? Ad esempio una detergente con questo inci:
aqua, vitis vinifera, glycerin, cannabis sativa, sodium stearoyl lactylate, cetearyl alcohol, stearyl alcohol, glyceryl stearate, panthenol, prunus dulcis, viola odorata, mentha viridis, aloe barbadensis, citrus bergamia, althea officinalis, calendula officinalis, cucumis sativus, tilia cordata, verbascum thapsus, citrus limonum, benzyl alcohol, potassium sorbate, tocopherol, linalool, d-limonene
Si tratta di un prodotto bio e non ci sono tensioattivi, quindi non penso ci siano ingredienti che debbano essere rimossi per forza dalla pelle; inoltre gli ingredienti impiegati sono di pregio e per questo mi chiedevo se poteva essere usato anche come idratante, eventualmente per il corpo... ho detto una fesseria?
