Belle con le rocce naturali (DONNAd)
Inviato: venerdì 12 giugno, 2009 12:13
Belle con le rocce naturali
Non sono certo una novità: già nell'antichità di usavano polveri minerali per la cosmesi. Ma oggi i cosmetici a base minerale sono una vera tendenza: ecco quali sono le rocce che danno vita a cosmetici.
Tratto da Donna D
Pillole
Non sono certo una novità: già nell'antichità di usavano polveri minerali per la cosmesi. Ma oggi i cosmetici a base minerale sono una vera tendenza: ecco quali sono le rocce che danno vita a cosmetici.
Tratto da Donna D
Pillole
- * Per le ginocchia o i gomiti utilizza la pietra di pomice più tenera al naturale oppure spalmata con dell'olio di mandorle.
* L'allume di potassio aiuta a cicatrizzare le piccole abrasioni, a calmare i rossori dovuti alla rasatura, fa regredire velocemente gli herpes labiali e passato sulla zona da depilare previene i peli incarniti.
* In erboristeria puoi trovare anche la versione liquida del talco che funge contemporaneamente sia da talco che da crema idratante: idrata la pelle, la asciuga lasciando una piacevole fragranza.
Ancora una volta è la natura a venire incontro alla donna per donarle benessere e bellezza. Sono i minerali questa volta i preziosi alleati che si trasformano in utili cosmetici, naturali, ecologici ed economici dal sicuro risultato. Ecco le caratteristiche dei minerali più conosciuti che potrai acquistare in erboristeria:
LA PIETRA POMICE - in commercio ne esistono di due tipi: una pietra più ruvida a grana grossa e una più tenera per le parti più delicate. Per avere dei piedi sempre morbidi e sani è buona abitudine usare la pietra pomice ruvida per eliminare la pelle in eccesso. Per ottenere un buon risultato devi strofinarla sulle parti dure del piede (in particolare dove si tendono a formare i calli) dopo la doccia o il pediluvio, con una media pressione la pelle si squamerà ed avrai anche dato una mano alla circolazione periferica. Fai questo trattamento una volta alla settimana e dopo ogni peeling stendi sul piede una crema idratante specifica che troverai in erboristeria. Per le ginocchia o i gomiti utilizza la pietra più tenera al naturale oppure spalmata con dell'olio di mandorle. Essendo la pietra pomice porosa ricordati di sciacquarla molto bene dopo ogni utilizzo per eliminare la pelle che si è depositata.
L'ALLUME DI POTASSIO - chiamato comunemente 'allume di rocca' è un cristallo salino di origine vulcanica ottimo antibatterico naturale in grado di risolvere i fastidiosi problemi legati alla eccessiva sudorazione ed il cattivo odore sulle mani e sui piedi (da tenere sempre in cucina per eliminare dalle mani l'odore d'aglio o di cipolla). Questo minerale non impedisce la traspirazione della pelle ma inibisce solo l'azione dei batteri che causano il cattivo odore, è naturale, ipoallergenico ed è indicato per le persone che soffrendo di allergie non possono utilizzare i comuni deodoranti.
Per usare l'allume è sufficiente bagnarlo e strofinarlo nella zona interessata e i cattivi odori rimarranno lontani per almeno 24 ore, dopo l'utilizzo è bene appoggiarlo su un pezzo di legno o di sughero perché si asciughi rapidamente. L'allume di potassio aiuta a cicatrizzare le piccole abrasioni, a calmare i rossori dovuti alla rasatura, fa regredire velocemente gli herpes labiali e passato sulla zona da depilare previene i peli incarniti.
IL TALCO - è un minerale utilizzato sotto forma di polvere che aiuta ad asciugare la pelle senza seccarla. Viene utilizzato molto nella cura del bambino per assorbire il sudore ed evitare arrossamenti senza aggredire la pelle che è estremamente delicata. Il talco va steso sulle parti del corpo che tendono a sudare di più: ascelle, inguine e piede che in meno di un minuto risulteranno asciutti e piacevolmente profumati. In erboristeria puoi trovare anche la versione liquida che funge contemporaneamente sia da talco che da crema idratante: idrata la pelle, la asciuga come un vero talco lasciando a lungo una piacevole fragranza.
IL SALE O SALGEMMA - se sei un'amante del bagno in vasca potrai ricreare i benefici delle acqua termali versando qualche manciata di sale grosso nell'acqua invece aggiungendo all'acqua un particolare sale rosa proveniente dall'Himalaia, che contiene magnesio, potassio, ferro e calcio, stimolerai la circolazione. Strofinando sulle parti colpite dalla cellulite del comune sale fino insieme all'olio di oliva o a quello di mandorle aiuterai la pelle a diventare più uniforme.
LA SABBIA - in alcuni istituti di bellezza viene utilizzata la sabbia delle isole polinesiane di Bora Bora come trattamento di pulizia profonda della pelle del corpo, la sabbia infatti permette un'azione esfoliante dello strato più esterno della pelle con conseguente eliminazione delle cellule morte e dei punti neri. Mentre sei al mare puoi usare la sabbia della spiaggia per fare un leggero peeling della pelle dei piedi, delle gambe e delle braccia. Se alla sabbia aggiungerai del miele e dell'aceto potrai ottenere un composto utile a sgonfiare i piedi stanchi.