Pagina 1 di 1

troppi estrogeni nell'ambiente

Inviato: domenica 23 settembre, 2007 09:59
da barbara
http://www.repubblica.it/2007/09/sezion ... ogeni.html

L'allarme dal Congresso nazionale "Progressi in andrologia"
Un bambino su tre nasce con problemi, disfuzioni nello sviluppo
Anomalie ai genitali in aumento
troppi estrogeni nell'ambiente

"Si controllano latte e carne ma non gli altri alimenti,
i cosmetici, i prodotti per l'igiene e soprattutto l'acqua
"
di ANTONIO CAPERNA


UN ALLARME ambientale da estrogeni che provocano anomalie dell'apparato genitale in un bambino su tre, ritardi nello sviluppo dei maschietti e precocità nelle femmine. A sollevare il problema sono gli specialisti riuniti nel IV Congresso nazionale "Progressi in andrologia" in corso a Villa San Giovanni.

"Il maschio è meno maschio", affermano gli esperti, "gli estrogeni sono ovunque: aria, acqua, cibo, fiumi, perfino nelle plastiche, nei nastri adesivi da imballaggio, nei pavimenti di vinile, negli inchiostri. Arrivano nel corpo anche attraverso la pelle quando usiamo shampoo, saponi e cosmetici. Non c'è scampo".

Gli estrogeni infatti hanno la capacità di mimare gli ormoni naturali, inviano falsi messaggi al corpo, bloccano i ricettori ormonali. "Gli stessi ormoni usati per accelerare lo sviluppo e l'accrescimento di peso negli animali d'allevamento - spiega Nicola Ilacqua, Presidente del Congresso - si trasferiscono nell'uomo accelerando e sviluppando anomalie nell'apparato genitale maschile, molto frequenti nei giovani che tendono all'obesità, in coloro che fanno una vita sedentaria (solo computer, videogiochi) e che hanno un'alimentazione priva di frutta e di verdura. Gli Enti preposti ricercano e controllano per lo più la presenza di estrogeni a livello della filiera delle carni o del latte, trascurando totalmente gli alimenti non animali, i prodotti cosmetici e quelli per l'igiene personale, l'ambiente e soprattutto le acque".

Da qui l'aumento dei casi di impotenza, disfunzione erettile e patologie vascolari, che generano problemi legati all'attività sessuale e provocano infertilità. "Negli ultimi venti anni la percentuale di bambini che nascono con i testicoli retratti, criptorchidismo, è aumentata di quattro volte - fa presente Andrea Ledda, direttore scientifico del Congresso - La colpa è degli estrogeni: sono distruttori endocrini che bloccano la produzione del 'ricettore L3', che si trova nelle cellule fetali-neonatali, il quale condiziona la differenziazione sessuale del feto. Ecco allora le anomalie nell'apparato genitale maschile". "Inoltre - prosegue - gli estrogeni interferiscono nella produzione del testosterone, fondamentale per la maturazione degli spermatozoi e per il mantenimento delle ghiandole che li producono. E così si spiega il problema dell'infertilità maschile, che diventa sempre più importante. Gli spermatozoi che produce l'uomo moderno sono diversi da quelli che produceva trenta anni fa: oggi sono pochi e di scarsa qualità".

La presenza di estrogeni nell'ambiente e negli alimenti sarebbe inoltre associata a un incremento di alcuni tumori ormonedipendenti (seno, utero e testicolo).

(22 settembre 2007)

Re: troppi estrogeni nell'ambiente

Inviato: domenica 23 settembre, 2007 10:38
da BettyBennet
barbara ha scritto: "Il maschio è meno maschio", affermano gli esperti, "gli estrogeni sono ovunque: aria, acqua, cibo, fiumi, perfino nelle plastiche, nei nastri adesivi da imballaggio, nei pavimenti di vinile, negli inchiostri. Arrivano nel corpo anche attraverso la pelle quando usiamo shampoo, saponi e cosmetici. Non c'è scampo".
Sono senza parole :( . Possibile che si lanci l'allarme solo quando la situazione è degenerata in modo drammatico? :x

Re: troppi estrogeni nell'ambiente

Inviato: domenica 23 settembre, 2007 11:07
da Vera
barbara ha scritto: "Gli stessi ormoni usati per accelerare lo sviluppo e l'accrescimento di peso negli animali d'allevamento - spiega Nicola Ilacqua, Presidente del Congresso - si trasferiscono nell'uomo accelerando e sviluppando anomalie nell'apparato genitale maschile, molto frequenti nei giovani che tendono all'obesità, in coloro che fanno una vita sedentaria (solo computer, videogiochi) e che hanno un'alimentazione priva di frutta e di verdura. Gli Enti preposti ricercano e controllano per lo più la presenza di estrogeni a livello della filiera delle carni o del latte, trascurando totalmente gli alimenti non animali, i prodotti cosmetici e quelli per l'igiene personale, l'ambiente e soprattutto le acque".
:|

Inviato: martedì 25 settembre, 2007 19:31
da rodi
è allucinate..........

Inviato: martedì 25 settembre, 2007 19:33
da azzurra7120
ne so qualcosa!!!!!!!
Mi chiedo solo perchè se ne parla così poco!
In cosa consiste la vera prevenzione???????? :twisted:

Grazie Barbara

Azzurra