Pagina 1 di 1
Congelare gli olii
Inviato: venerdì 22 maggio, 2009 14:50
da fanny v.
Ho fatto una ricerchina ma non ho trovato topics su questo argomento...
La domanda è: gli olii si possono congelare o perdono le loro proprietà?
Ho un flacone di olio di sesamo già scaduto, ma va così bene per i capelli che mi dispiacerebbe buttarlo. Solo che ora inizia a fare caldo, e non vorrei che irrancidisse!
Idem per l'olio di cocco, in scadenza pure lui.
Qualcuna ha già sperimentato questo metodo di conservazione? Vale per tutti gli olii o solo per qualcuno?
Grazie in anticipo per le risposte

Inviato: mercoledì 27 maggio, 2009 14:25
da ClaCla
io non conosco la risposta ma resto in attesa perche' mi interessa parecchio

Inviato: mercoledì 27 maggio, 2009 20:53
da fanny v.
Io non potevo attendere che con questo caldo mi si irrancidisse tutto, quindi ho messo il mio olio di cocco in frigorifero, dove è diventato un bel blocco solido.
Non solo... ho spulciato altrove (Lola) e ho trovato un thread dove si dice che l'olio
di cocco si conserva benissimo in freezer per anni. L'importante è farlo scongelare a temperatura ambiente e comunque controllare che non abbia cambiato odore.
Sulla "refrigerazione" dell'olio
di sesamo non ho trovato nulla. Posso dire che il mio l'ho messo in freezer, e ha preso una consistenza cremosa-burrosa, che si scioglie molto velocemente. Quindi si può mettere benissimo in un barattolo e prelevare a cucchiaiate la quantità che serve.
Se qualcuno ha altro da aggiungere... è benvenuto!

Inviato: venerdì 05 giugno, 2009 00:23
da Landre82
Ciao Fanny!
Premetto che non saprei rispondere alla domanda iniziale che hai fatto...Tieni presente che l' olio di Cocco si solidifica appena scendi sotto i 20°C ca, per cui è normalissimo che in frigo/frizer diventi un blocco di marmo

.
Per gli altri oli.. bé.. Hai mai riempito un barattolino di pesto, piuttosto che di qualche sottolio e messo in frigo per tanto tempo, a bassa temperatura???? L' olio diventa "grumoso-solido".. Ecco, penso che quasi tutti gli altri oli reagiscano così..
Non so se utile congelarli ( poi magari mi sbaglierò ).. Quando il processo di ossidazione ha già preso il via non credo che uno possa fare molto...
Inviato: venerdì 05 giugno, 2009 10:39
da silvia
Inviato: venerdì 05 giugno, 2009 10:46
da Landre82
silvia ha scritto:...la conservazione al freddo è raccomandata per il burro di karitè e gli oli di canapa, germe di grano, enotera e semi di lino.....

Si ma la conservazione "al freddo" in che senso ?? Riferita al congelamento o al fatto di tenere il prodotto ad una certa temperatura??? perchè un conto è lasciare l' olio ad una temp. ambiente che non superi determinati gradi ( di solito sotto i 25°C ), un' altra è il congelamento, ovvero con temp. dallo 0 in giù .

Inviato: venerdì 05 giugno, 2009 12:25
da silvia

per conservazione al freddo io penso al frigorifero...altro non ho trovato..
Inviato: venerdì 05 giugno, 2009 18:06
da fanny v.
Ciao Landre, ciao Silvia!
Interessanti le vostre informazioni... In effetti ci sono oli più "deperibili" di altri, penso ad esempio all'olio di lino, che è addirittura bene conservare sempre al fresco... Poi chiaramente dipende dalle quantità che si acquista e dall'uso che se ne fa.
Concordo con te, Landre: se l'olio è già andato non c'è nulla da fare, ma se manca poco alla scadenza... forse la refrigerazione può bloccare l'irrancidimento, e allungare di un po' la vita all'olietto

Inviato: giovedì 01 aprile, 2010 11:24
da pixel
Uppo questo thread per chiedervi: se io congelassi il mio oleolito una volta filtrato? perchè ne ho fatto 500 ml (troppo, lo so

)... Potrei congelarlo in mini porzioni in dei bicchierini di plastica... o sto dicendo fesserie?

Grazie

Inviato: lunedì 19 aprile, 2010 10:45
da pixel
lo so che stresso ma... qualcuno saprebbe rispondermi? Domani devo filtrare il mio oleolito...

Inviato: lunedì 19 aprile, 2010 11:34
da Serese
Inviato: lunedì 19 aprile, 2010 11:40
da pixel
grazie sere

Inviato: lunedì 19 aprile, 2010 12:40
da Serese