Non ho trovato un topic riassuntivo sugli usi dell'amido di riso, così mi aggancio a questo topic per provare a dare qualche consiglio
L'amido di riso ha proprietà antinfiammatorie e lenitive, è adatto anche a chi ha una pelle delicata o irritata, ecco il perché dei suoi molteplici usi.
Usi comuni

Un cucchiaio di amido può essere sciolto nell'acqua del bagnetto per i bimbi (ma va bene anche per gli adulti

), ha un effetto rinfrescante.

Una spolverata sul viso opacizza la pelle come la cipria. L'amido è trasparente ma se preferite comunque una cipria colorata ecco
ricetta e foto di lile.

Spolverato sul corpo rinfresca e assorbe il sebo senza ostruire i pori (come invece fa il talco).

Spolverato sui capelli fa un effetto "shampoo secco", ossia ritarda di un po' il lavaggio (per esempio, se solo la frangetta o il ciuffo sembrano sporchi a causa della fronte grassa).
Esperimenti personali ben riusciti

Un cucchiaino di amido disciolto in 20ml d'acqua e unito a 10ml di shampoo, fa' sì che lo shampoo lavi senza essere troppo aggressivo sulla cute.

Una volta alla settimana faccio una maschera per la zona T con amido e acqua. In una ciotolina metto un cucchiaio di amido e verso acqua fino ad ottenere una pappetta densa da spalmare sulle zone con impurità. Dopo 30-60 secondi la maschera si asciuga, la lascio in posa per 15 minuti e sciacquo.

Per detergere il viso uso più o meno lo stesso procedimento della maschera. Un cucchiaio di amido con latte, quanto basta a formare la pappetta. La spalmo sul viso, massaggio per un po' e sciacquo. Uso il latte perché mi sembra più delicato rispetto all'acqua e riesco a massaggiarlo meglio.

Ne ho già parlato nel topic del post-depilazione (
link). Uso la maschera amido e acqua dopo aver fatto la ceretta. La applico solo nelle zone che mi sembrano infiammate e che mi bruciano. 15 minuti in posa e sciacquo. Il rossore e il bruciore mi passano con due applicazioni (magari una la mattina e una la sera).

La pappetta amido e latte (o anche amido e acqua) va benissimo per lavarmi delicatamente se mi sono scottata al sole. Lenisce subito il bruciore, e smorza il rossore da gamberetto
Io uso l'amido di riso in polvere finissima, lo pago 3.75€ per 500g all'Auchan. So che esiste anche l'amido in scaglie, mi pare costi leggermente meno, ma io sono pigra e preferisco averlo già in polvere mcm
Volendo, anziché comprarlo, si potrebbe conservare l'acqua con cui si cuoce il riso, l'amido è proprio lì ;-)
Mi associo allo stupore di miss.trotinette...
Trovo l'amido di riso così delicato, è il mio prodotto jolly!