Pagina 1 di 2
linea yes-to-carrots
Inviato: mercoledì 11 marzo, 2009 10:33
da blue moon
Ho letto su una rivista che a partire da marzo arriveranno nelle profumerie Sephora i prodotti della linea
Yes-to-carrots, qualcuno ne ha sentito parlare?
Ho dato uno sguardo al sito accesibile
qui. La linea alla carota e quella al pomodoro hanno ingredienti tutt'altro che naturali (vedi Imidazolidinyl Urea

), mentre la linea dedicata al cetriolo sembra avere qualcosa d'interessante. M'ispirava molto il
Cucumber and Aloe Body Gel.
Qualcuno ha già avuto modo di vedere questi prodotti nei negozi Sephora?
Inviato: mercoledì 11 marzo, 2009 14:10
da Vi
anche io avevo letto di questa nuova linea su una rivista...al posto di comprarli potremmo copiarli (e migliorarli neanche a dirlo)...io ho comprato l'olio di carota, forse questo potrebbe essere un buon modo per usarlo...servirebbero gli inci di questi prodotti

ci vorrebbe una spalmina in missione speciale da sephora che li fotografa e poi li mette qui sul forum

Inviato: mercoledì 11 marzo, 2009 14:34
da barbara
Se come credo l'olio di carota è un oleolito, potete farlo anche voi con carote bio e l'olio che preferite

Inviato: mercoledì 11 marzo, 2009 16:50
da Vi
Barbara io non so se il mio olio di carota è un oleolito, l'ho preso alla farmacia vernile come "olio di carota"...che dici? secondo te può essere solo un oleolito (per la serie ho buttato soldi)? o magari è proprio spremuto dalle carote? io in effetti non l'ho chiesto quando ho fatto l'ordine...

Inviato: mercoledì 11 marzo, 2009 17:10
da barbara
Che io sappia non si estrae alcun olio dalla carota, ma si fanno gli oleoliti mettendola a macerare in olio

Inviato: giovedì 12 marzo, 2009 12:55
da Vi
bè allora diciamo che mi sono risparmiata la "fatica" di fare io l'oleolito
comunque al prossimo ordine glielo chiedo perchè ormai mi è venuta la curiosità
Inviato: venerdì 01 maggio, 2009 11:23
da Efisia C.
Ero giusto tentata da quest'olio di carota, se è un oleolito però me lo faccio io, con carote e olio sicuramente bio! ;-)
Inviato: venerdì 01 maggio, 2009 12:02
da BlackCat
su capellidifata hanno pubblicato l'inci dello shampoo (mi sembra quello alla carota) e non ha neanche un pallino rosso!

Inviato: lunedì 04 maggio, 2009 12:03
da cabiria979
due settimane fa i andai a dare un'occhiata da sephora e tutta la linea mi sembrò un po' furba, non completamente naturale, con gli inci dei prodotti vari che si assomigliavano un po' tutti (tipo crema viso identica al contorno occhi eccetera). mi incuriosì una maschera purificante per il viso. lo shampoo mi sembra troppo aggressivo e la maschera per capelli contiene dimeticone

Inviato: lunedì 04 maggio, 2009 12:38
da BlackCat
sono andata a fare un giro sul loro sito
http://www.yes-to-carrots.com/
ci sono tutti gli inci. gli shampoo mi sembrano ok, balsami..solo quello della linea alla carota ha il dimeticone mentre quelli al pomodoro e al cetriolo no, sono ok

c'è anche scritto che hanno cambiato alcune formulazioni nel 2009, ci sono sia quelle vecchie che quelle nuove e le hanno decisamente migliorate ;-)
le creme non le ho guardate perchè mi interessano soprattutto gli shampoo

Inviato: lunedì 04 maggio, 2009 16:03
da Vi
ma voi nei negozi sephora li trovate questi prodotti?? io ho fatto un giro qualche settimana fa ma non li avevano...

Inviato: lunedì 04 maggio, 2009 16:06
da BlackCat
ci farò sicuramente un giro nei prossimi giorni
Inviato: sabato 24 aprile, 2010 19:59
da petitecri
riporto su questo topic per dire che sono uscite(o usciranno?) due buove linee: una al pomodoro e una al cetriolo. io sono molto interessata al balsamo di quello al cetriolo ma vorrei un parere anche di qualcuna che l'ha provato...se c'è?!
Inviato: domenica 25 aprile, 2010 15:56
da jordan
Io veramente è già da un po' che vedo tutte e tre le linee da Sephora...secondo me sono dei prodotti molto accattivanti, ad un prezzo non eccessivo (ad esempio il balsamo sui 9€ per 500 ml), però non sono ecobio: ora non ricordo esattamente, ma in mezzo a tantissimi estrattini carini, a tradimento in un balsamo ti ritrovi il cetrimonium chloride, in uno shampoo il silicone, in una crema l'imidazolidinyl urea e l'edta, in una crema viso l'isopropyl myristate. Formule "carine" rovinate da un paio di brutti ingredienti. Tra l'altro ricordo che rimasi molto sconcertata dal fatto che su internet erano riportati gli inci "ripuliti" dagli ingredienti a bollino rosso...per la serie, leggi l'inci su internet, vai a fare l'acquisto ad occhi chiusi, e ti ritrovi con mezzo litro di balsamo con cetrimonium e silicone.
Riguardo l'efficacia non so cosa dirti, non ho mai provato nulla: a parte la facile reperibilità, è una linea che non mi attira, con tutti quegli estratti che in uno shampoo non so a cosa possano servire, se non a fare poesia, come dice lola. A me piacciono i prodotti semplici, con ingredienti realmente funzionali. ;-)
Ciò non toglie che alcune cose possano salvarsi: ad esempio una mia amica a cui pareva non importare un fico secco dell'ecobio, un bel giorno se n'è arrivata con il burrocacao della linea alla carota, e tutta contenta mi ha chiesto: guarda questo se va bene, così butto il Labello!"

Da questo punto di vista (convincere le amiche profumeria-dipendenti), mi pare un compromesso accettabile. Ma per me (e per chi mi sta realmente a sentire) ho la possibilità di scegliere di meglio!

Inviato: domenica 25 aprile, 2010 16:19
da petitecri
jordan ha scritto:Io veramente è già da un po' che vedo tutte e tre le linee da Sephora...secondo me sono dei prodotti molto accattivanti, ad un prezzo non eccessivo (ad esempio il balsamo sui 9€ per 500 ml), però non sono ecobio: ora non ricordo esattamente, ma in mezzo a tantissimi estrattini carini, a tradimento in un balsamo ti ritrovi il cetrimonium chloride, in uno shampoo il silicone, in una crema l'imidazolidinyl urea e l'edta, in una crema viso l'isopropyl myristate. Formule "carine" rovinate da un paio di brutti ingredienti. Tra l'altro ricordo che rimasi molto sconcertata dal fatto che su internet erano riportati gli inci "ripuliti" dagli ingredienti a bollino rosso...per la serie, leggi l'inci su internet, vai a fare l'acquisto ad occhi chiusi, e ti ritrovi con mezzo litro di balsamo con cetrimonium e silicone.
ok perfetto, io proprio dal sito avevo visto l'inci. come non detto! grazie della precisazione