Pagina 1 di 1
pelle disidratatissima: quale maschera?
Inviato: venerdì 12 settembre, 2008 15:05
da Eve
Ciao a tutte!
ho un problema di disidratazione alla pelle del viso e non so più che fare!
Devo dire che ho una pelle mista, chiara e molto delicata (reattiva e allergica). Da quando uso detergenti e creme eco-bio, è molto più pulita e bella...ma anche più secca. E, in questo periodo, mi sembra proprio cartavetrata :-(
Per ora sto usando alla sera la crema idratante Bjobj con un goccio di olio di karitè, alla mattina solo il Rusco gel della Fitocose sotto un velo di fondotinta (Suhada). Ho provato a usare la crema idratante al mattino, ma la pelle non la vuole proprio, fa ancora troppo caldo...
Ho fatto un'applicazione di maschera idratante Lavera alla rosa ma non mi ha dato affatto la sensazione di aver lasciato la pelle idratata...e poi la profumazione mi dava proprio fastidio (ho un nasetto delicato...).
Cosa posso fare? Quest'estate dopo il sole facevo delle maschere di miele...qualcuna ha altri consigli casalinghi per aiutare la pelle a recuperare idratazione? Oppure potete segnalarmi qualche buon prodotto? Ho trovato con il Search il riferimento a una crema idratante BioEarth, ma io pensavo più che altro a una maschera.
Se ho chiesto qualcosa di cui si parla altrove, spadellatemi pure ma soprattutto...scusatemi.
Grazie a tutte!
Inviato: venerdì 12 settembre, 2008 19:27
da Sayuri
Bhè, io ti avrei suggerito proprio la maschera Lavera
Però credo ci sia qualcosa di Fitocose, tipo maschera al burro di karitè.
Oppure la Weleda ne fa una alla mandorla specifica per pelli secche.
Prova a dare un'occhiata sul sito

Inviato: venerdì 12 settembre, 2008 20:06
da giugi
yogurt e miele?
polpa di avocado?
banana frullata?
yogurt e cacao?
uovo?
amido con qualcosa?

Inviato: venerdì 12 settembre, 2008 23:26
da Eve
Grazie mille, ragazze!
Sayuri, controllerò il sito di Fitocose, una maschera al karitè mi piacerebbe proprio...

la mandorla Weleda invece la eviterei (le mandorle sono una delle cose che quando le mangio mi danno reazione forte).
Giugi, quante idee! wow! La polpa di avocado mi ispira molto...Oppure anche yougurt al miele, magari ci metto direttamente dentro anche la banana frullata et voilà...l'uovo veramente mi fa un po' impressione....

ma l'amido ha potere idratante? ma vah?? Quante cose non so....ma con cosa potrei mescolarlo secondo voi?
grazie ancora!
Inviato: sabato 13 settembre, 2008 10:53
da Sayuri
Scusa Eve, se ti può interessare la Weleda fa pure una maschera alla rosa, molto indicata per pelli mature, ma penso sia molto nutriente.
Alcune delle ricette che ti ha indicato giugi le trovi nella home page di Scts, nella sezione ricette viso, se ti va di sperimentare

Inviato: martedì 16 settembre, 2008 23:46
da Eve
Scusate se sono sparita, eccomi qua finalmente, per farvi il resoconto delle mie sperimentazioni. :-)
Dunque, nel fine settimana ho pensato di fare buon uso dei vostri consigli.
Ho iniziato sabato con una maschera yogurt e miele...emolliente, ma leggerina (avevo la pelle troppo disidratata perché potesse fare un grande effetto, mi sa).
Poi mi son ricordata che avevo un campioncino di crema idratante alla Shorea di Fitocose e me la sono messa di sera (ottima!non vedo l'ora di provare la maschera!)
Domenica, dopo lo scrubbino con il miele e la pulizia con l'argilla bianca, ho fatto la mitica maschera yogurt, miele e banana frullata...mi è piaciuta un sacco! L'unico difetto è che cola parecchio...ma ho letto le ricette segnalatemi da Sayuri e ho pensato che la prossima volta proverò ad aggiungere farina di qualcosa per addensarla un po'...
Il risultato comunque è stata una pelle bella pulita, morbida e luminosa...ora da un paio di giorni però è tornata ruvida...così stasera, in mancanza d'altro, mi sono spiattellata direttamente il karitè (con un pochino di aloe).
Appena ho tempo vado di nuovo con la banana...in attesa della maschera Fitocose! (quella Weleda mi ispira di meno)
Grazie ancora a tutte e due, ragazze! La mia pelle ha ancora bisogno di tante coccole, ma adesso so come fare per farla diventare moooooorbida moooooooorbida! :-)
Inviato: martedì 16 settembre, 2008 23:48
da giugi
mi è venuto in mente un'altra cosa... quanta acqua bevi al giorno? E' mooolto importante idratare la pelle da dentro..
Inoltre so che gli integratori di olio di borragine fanno molto bene alla pelle, la purificano e la rendono morbida e luminosa. Facci un pensiero

Inviato: martedì 16 settembre, 2008 23:52
da azahar751
Arrivo anch'io in ritardo....
Hai provato a fare la maschera di burro di karitè sciolto a bagnomaria e gel di aloe? Ne metti su uno strato abbondante e poi anzichè lavarti la tamponi e basta, e vai a nanna così

Inviato: mercoledì 17 settembre, 2008 20:24
da Eve
Ciao azahar!
Quando metto il burro di karitè lo mescolo sempre con un pochino di gel d'aloe...ma non faccio proprio una maschera, ne scaldo solo una noce fra le mani, aggiungo un pochino di gel d'alore e poi lo faccio assorbire il più possibile. devo mettere proprio uno strato bello spesso? proverò stasera mi sa. evvai di bagnomaria! :-)
giugi, mi hai beccata...
io...ecco...bevo pochissima acqua.
lo so, lo so che è importantissimo per la pelle e per l'organismo in generale bere molto, ma alla mia veneranda età faccio ancora i capricci...bevo davvero poco. molto, molto meno di un litro al giorno...farò degli sforzi, promesso.
degli integratori di borragine non sapevo, ora mi informo!
:-)
Inviato: martedì 23 settembre, 2008 21:14
da fanny v.
Eve ha scritto:
Domenica, dopo lo scrubbino con il miele e la pulizia con l'argilla bianca
Ciao Eve!
Anche a me coi primi freddi la pelle diventa aridissima... e ho imparato che in questo periodo è meglio sospendere i trattamenti di pulizia profondi. L'argilla (anche se bianca) poi la trovo particolarmente sgrassante... Ti consiglio vivamente di riprendere scrubbini&compagnia più avanti!
Inviato: giovedì 25 settembre, 2008 17:04
da Hely
azahar751 ha scritto:Arrivo anch'io in ritardo....
Hai provato a fare la maschera di burro di karitè sciolto a bagnomaria e gel di aloe? Ne metti su uno strato abbondante e poi anzichè lavarti la tamponi e basta, e vai a nanna così

Quoto Azahar perchè questo impacco è ottimo

l'ho fatto ogni sera sul viso dopo aver fatto il laser, in sostituzione delle creme prescrittemi da medico.
Se sopporti l'odore del karitè è senz'altro il miglior
ammorbidente per il viso

E il mio viso era carta vetrata in senso letterale.
Inviato: giovedì 25 settembre, 2008 22:28
da Eve
Ciao Fanny, grazie del consiglio!
Io mi trovo bene con lo scrub al miele e l'argilla. Dopo metto la crema idratante oppure faccio una maschera (avevo fatto yogurt e banana).
Lultima volta ho passato sul viso la bustine di malva (seguendo il consiglio di giugi in un altro post). Per ora ancora mi trovo bene, proverò a fare attenzione per cpire se in effetti l'argilla peggiora la situazione.
@Hely: ho provato l'impacco suggerito da Azahar, e in effetti il risultato al mattino è molt obuono! cercherò di farlo almeno una volta a settimana, ma ogni sera proprio non riesco...
comunque devo dire che il risultato migliore lo sto ottenendo con l'applicazione della crema idratante attiva The Beauty Seed. Ho provato i campioncini che mi avevano mandato ed è fantastica. davvero idratante, usatra la sera e la mattina ha davvero risolto il mio problema. solo che ho finito i campioncini e la devo comprareeeeeeeeeeeeee! :-)
grazie a tutte per i consigli!
E.
Inviato: venerdì 26 settembre, 2008 10:29
da Hyra
Senti, io non ho la pelle particolarmente secca, eppure la maschera all'argilla me la rinsecchisce come una prugna vecchia. Dopo averla fatta sembro l'Umeboshi.
Ovviamente la bianca meno della verde, ma comunque TANTO.
Secondo me se smetti di fare lo scrub all'argilla magari scopri che la tua pelle non era affatto secca :-)
Inviato: domenica 28 settembre, 2008 01:37
da Eve
Hyra, non faccio uno scrub all'argilla...
faccio uno scrub con il miele (che mi ammorbidisce ben benino), e poi la pulizia con la maschera all'argilla (bianca)...e normalmente non mi secca la pelle (anche perché poi la idrato per bene), anzi la lascia bella luminosa e morbida.
magari d'inverno ci dovrò stare più attenta, comunque non credo fosse la maschera la causa della secchezza della mia pelle di qualche settimana fa...
penso sia stato il cambio di stagione, i primi freddi...seguivo ancora una routine "estiva", quindi un po' leggera, e per recuperare ho dovuto fare gli straordinari di maschere idratanti...ma ora, con la crema giusta, la situazione si è normalizzata, e ho la pelle morbida come quella di un bimbo!