Infimmazione tipo "ragadi"-Pasta Bio Bio Baby mira

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Infimmazione tipo "ragadi"-Pasta Bio Bio Baby mira

Messaggio da azahar751 »

Ho i dotti di Montgomery (sul seno) infiammati, fanciulle, non lo auguro a nessuna :cry: .
Mi hanno detto ben 2 ginecologi che non è niente di preoccupante e che passa da sola, al limite di metterci olio di iperico o calendula.
Nell'attesa che passi da sola cosa ci metto?

Tanto per farvi capire: è come avere tante ferite, si formano le crosticine e allora il dolore diminuisce. Se però urto qualcosa o mi giro nel letto sono DOLORI pazzeschi. Se mi lavo è la fine :? , le crosticine se ne vanno e mi restano ferite aperte. Una goduria :evil: .

L'olio di perico mi lascia perplessa perchè se l'olio ammorbidisce e toglie le crosticine io poi piango in aramaico per 3 ore.
Come calendula, cosa? La tintura madre? Ma brucerà? O l'estratto glicerico?

Calendula pura o mescolata ad altro?
Sel Forum mamme di Promiseland mi hanno consigliato una crema omeopatica lla calendula ma non mi hanno detto quale...

In casa, come sapete :oops: , ho un pò di tutto: olii vari, burro di karitè, estratto glicerico di calendula....se avete un'idea per uno spignatto fate pure ;)

Anche tra i prodotti di Barbara ce ne sono 2 alla calendula che mi ispirano: la Pomata alla Calendula VP e la Calendulè di Alchimia Natura, ma spero di tutto cuore che quando farò l'ordine da Barbara l'infiammazione sia sparita :| , sob.

Grazie in anticipo per i consigli♥ SCELTI PER TE ♥Alchimia Natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione Alchimia Natura su www.saicosatispalmi.com
Ultima modifica di azahar751 il lunedì 15 settembre, 2008 12:15, modificato 1 volta in totale.
Francesca
Avatar utente
barbara
AmministratriceSuprema
Messaggi: 21581
Iscritto il: martedì 17 luglio, 2007 22:07

Messaggio da barbara »

vitamina E pura, proverei.
Tutto per un'unica meraviglia.
Avatar utente
nuvola
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 24 marzo, 2008 12:17

Messaggio da nuvola »

quoto barbara. Prova con l'olio vea. Lo trovi in farmacia.
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Oli, oli e karitè. Provvedi presto perchè mi hanno detto che sono molto fastidiose, ci vuole tempo a levarle.
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
Serese
Messaggi: 11281
Iscritto il: domenica 28 ottobre, 2007 18:55

Messaggio da Serese »

aza non ne ho idea.. ma chissà che dolore :patpat:
...pensa globale agisci locale...
e
mantieni questo forum un luogo civile!
alessandra
Messaggi: 284
Iscritto il: domenica 23 marzo, 2008 16:24

Messaggio da alessandra »

i dispiace dev essere veramente brutto :cry: Comunque l'unica cosa che ricordo è che sul cambioncino dell'olio Intensive-E (eos) si faceva proprio riferimento all'utilità di quest olio della cura di ragadi al capezzolo e anali.....quindi se la cosa è simile forse anche questo potrebbe essere un rimedio :)
Avatar utente
alcisa
Messaggi: 1848
Iscritto il: mercoledì 19 settembre, 2007 12:29

Messaggio da alcisa »

Aza, di solito si raccomanda di tenere ben asciutta la parte intorno al capezzolo e detergere con delicatezza e far asciugare all'aria, mi dispiace perchè conosco quel dolore fisico, cerca di stare tranquilla vedrai che in qualche giorno l'infiammazione dovrebbe regredire.
La luce di un mattino, l’abbraccio di un amico, il viso di un bambino
meraviglioso, meraviglioso… :)
Avatar utente
piper
Messaggi: 1844
Iscritto il: lunedì 13 agosto, 2007 09:33

Messaggio da piper »

azahar non ho niente da consigliarti ma volevo dirti che m dispiace tanto! :coccole:
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Grazie ragazze, sempre tempestive :hugs: :*
Stanotte ho tirato fuori tutti :o i prodtti che ho, le materie prime per spignattare e i campioncini.....alla fine ho trovato un campioncino di Pasta all'ossido di zinco Bio Bio Baby(e menomale che avevo il campioncino mandatomi da Barbara :) !) e ho pensato di provare perchè contine tutte sostante lenitive ed emollienti, nello stesso tempo asciuga e isola la parte: burro di kartitè, olio di riso e di mandorle, ossido di zinco, vitamina E, bisabolo ed estratto di calendula.

Bè, da non credere :D :
- non ha dato bruciore
- ha fatto subito l'effetto anestetico (giuro :shock: )
- e io ho dormito come un sasso senza sentire dolore! (ovvimente a pancia in su e senza tessuti a contatto)

Chiaramente il quadro clinico non è migliorato, ma già avere un pò di sollievo è molto :) .
Non posso che ribadire che la cremuzza in questione è una mano santa, ci credo che mia figlia quando ha il culetto irritato me la chiede!!!
Bene, vi aggiornerò :crsf:
Francesca
Vecchia Zia
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 04 ottobre, 2007 14:09

Messaggio da Vecchia Zia »

Io ti avrei consigliato proprio la pasta "da kulo" bio bio baby, in effetti... (la metto dovunque, soprattutto se ho dubbi su cosa mettere) ho avuto la stessa rogna anni fa, con l'aggiunta che quando le ferite hanno iniziato a rimarginare ci s'era messo pure il prurito (è una costante in me: qualsiasi cosa si cicatrizzi deve prudere)... all'epoca, disperata, avevo fregato un po' di pasta all'acqua alla nonna moribonda e piagata e aveva fatto effetto subito! Se soffri spesso di irritazioni simili, ti consiglio di tenere sempre morbidi i capezzoli con l'olio di mandorle: ho notato che con il freddo sfregano da matti e si irritano che è un piacere...
Avatar utente
valefaramir
Messaggi: 1578
Iscritto il: mercoledì 30 luglio, 2008 12:34

Messaggio da valefaramir »

Io avrei consigliato burro di karitè. E poi volevo dirti, non esistono tra gli articoli maternità dei cuscinetti imbottiti di non so che materiale da mettere nel reggiseno per alleviare le ragadi? Non so, forse me lo invento ma mi sembra di aver visto qualcosa del genere. Magari l'ideale sarebbero imbottite di gel fresco, se esistono. E i copricapezzoli d'argento per le ragadi?
giugi
Messaggi: 1560
Iscritto il: lunedì 30 luglio, 2007 16:48

Messaggio da giugi »

valefaramir ha scritto:E i copricapezzoli d'argento per le ragadi?
no, scusa azahar, immpagino che sia un problema fastidioso e doloroso, ma l'idea dei copricapezzoli d'argento mi fa spisciare :lol: :lol: :lol:
mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

Bè, scusa, Giugi, ma una mamma chic non può vivere senza copricapezzoli d'argento, no? :lol:

A parte gli scherzi, so che fanno miracoli...ma costicchiano e sinceramente aspetterei :roll:
Francesca
Avatar utente
Sayuri
Messaggi: 1841
Iscritto il: lunedì 23 luglio, 2007 13:54

Messaggio da Sayuri »

Non state dicendo sul serio: fanno i copricapezzoli per le ragadi? :blnk:
"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."
Bertolt Brecht.
Avatar utente
azahar751
Messaggi: 5588
Iscritto il: mercoledì 26 settembre, 2007 10:43

Messaggio da azahar751 »

I copricapezzoli li fanno di plastica morbidissima (per alleviare il dolore dello sfregamento dei vestiti) e ci sono anche quelli imbottiti di gel da mettere in frigo (per lenire) o in acqua calda (per far sgorgare il latte). Questi però non curano l'infiammazione....
invece pare che quelli in argento sfiammino davvero, e me l'hanno detto mamme che per le ragadi avevano provato veramente di tutto.
Io posso dire che se mi si infiammano i fori delle orecchie (perchè uso orecchini di materiali irritanti) mi basta mettere per mezza giornata gli orecchini d'argento. Ovviamente deve essere argento senza nichel :roll:
Francesca
Rispondi