CALENDULA e reazioni...
Inviato: martedì 02 settembre, 2008 13:37
Ecco cosa mi è successo.
Da un po' di tempo raccolgo fiori di calendula ai bordi dei giardini altrui
, dove non faccio troppo danno s'intende, in vista della preparazione di un oleolito.
Ieri trovo una ricetta su una pomata fatta con i fiori freschi.
Ricetta:
10 gr. di fiori freschi
7,5 cera di api
50 olio di girasole.
Si riscalda l'olio, ci si mettono i fiori (senza farli friggere!) -non ho il termometro, ma faccio a occhio tengo a fuoco bassissimo- per 10 minuti.
Faccio il procedimento alle 17 e poi esco. Allo 9 di sera filtro l'olio e lo aggiungo alla cera sciolta a bagnomaria.
Pomata bellissima! Strafelice la metto nei vasetti, mi ungo un po' sul collo e faccia e vado a dormire.
Stamani mi alzo, tutto bene, penso. E invece verso le 9 mi comincia a prudere il collo (che è ipersensibile e sensibilizzato da una reazione agli oli essenziali, avvenuta in giugno). Mi guardo e scopro alcune bollicine rosse, proprio simili a quelle che mi erano venute tempo fa con la reazione suddetta. Brucia anche un po'; sul viso invece nulla.
Mi sono lavata, ho messo il provvido karitè e ora mi sto facendo delle domande serie.
COSA HO SBAGLIATO??
Sono i fiori di dubbia provenienza?? (dubito però che si usino concimi o antiparassitari) Sono io che reagisco così alla calendula?
Ma in passato non ho mai avuto reazioni a creme contenenti questo fiore.
La pomata ha una concentrazione troppo alta?? Quindi non sarebbe da spalmare a caso, ma nei punti critici???
Che faccio con i fiori di calendula che mi restano (tanti!)???
Ho messo un po' di pomata nell'incavo del braccio.
HELP!!!!

Da un po' di tempo raccolgo fiori di calendula ai bordi dei giardini altrui

Ieri trovo una ricetta su una pomata fatta con i fiori freschi.
Ricetta:
10 gr. di fiori freschi
7,5 cera di api
50 olio di girasole.
Si riscalda l'olio, ci si mettono i fiori (senza farli friggere!) -non ho il termometro, ma faccio a occhio tengo a fuoco bassissimo- per 10 minuti.
Faccio il procedimento alle 17 e poi esco. Allo 9 di sera filtro l'olio e lo aggiungo alla cera sciolta a bagnomaria.
Pomata bellissima! Strafelice la metto nei vasetti, mi ungo un po' sul collo e faccia e vado a dormire.
Stamani mi alzo, tutto bene, penso. E invece verso le 9 mi comincia a prudere il collo (che è ipersensibile e sensibilizzato da una reazione agli oli essenziali, avvenuta in giugno). Mi guardo e scopro alcune bollicine rosse, proprio simili a quelle che mi erano venute tempo fa con la reazione suddetta. Brucia anche un po'; sul viso invece nulla.
Mi sono lavata, ho messo il provvido karitè e ora mi sto facendo delle domande serie.
COSA HO SBAGLIATO??




La pomata ha una concentrazione troppo alta?? Quindi non sarebbe da spalmare a caso, ma nei punti critici???
Che faccio con i fiori di calendula che mi restano (tanti!)???

Ho messo un po' di pomata nell'incavo del braccio.
HELP!!!!


