Pagina 1 di 1
Allume di ammonio: ma dopo un po' si "disattiva"?
Inviato: martedì 02 settembre, 2008 10:53
da mila77
Ciao a tutti
mi sembra che dopo un paio di mesi che lo uso, il mio cristallo non funzioni più.
La stessa cosa mi è stata riportata come esperienza personale da mia cognata....
ma è l'ascella che si abitua

oppure dopo un po' il cristallo non funziona più?
Inviato: martedì 02 settembre, 2008 11:14
da Bradipa
non te lo so dire per certo ma propenderei per la prima ipotesi, il cristallo è sempre lo stesso, l'acella magari si abitua...anzi per essere precisi mi sa che i batteri che si producono e che provocano l'odore di sudore si immunizzano al cristallo...
Inviato: martedì 02 settembre, 2008 13:34
da Meristemi
Sono i batteri che "si abituano". Alternare deodoranti diversi, soprattutto per meccanismo/composizione in principi attivi è importante anche per questo.
Inviato: martedì 02 settembre, 2008 16:30
da mila77
lo temevo purtroppo
Grazie

Inviato: mercoledì 03 settembre, 2008 13:50
da kitty97
azz....ma succede sempre???
Uffa no....io la uso da un bel po'....
Inviato: mercoledì 03 settembre, 2008 14:37
da Meristemi
kitty97 ha scritto:azz....ma succede sempre???
Uffa no....io la uso da un bel po'....
No, non è detto che succeda sempre. Innanzitutto perchè non tutti abbiamo la stessa flora batterica (ad esempio quella degli uomini è diversa da quella delle donne) e poi perchè l'adattamento dei batteri al "veleno" può dipendere anche da altri fattori (età, clima, fisiologica produzione di ormoni, quantità di sebo prodotto, qualità del detergente usato per lavarsi) che lo possono accorciare, allungare, eccetera. Ad esempio io che son maschietto in estate mi trovo molto meglio ad alternare l'allume ad un deodorante spray mentre in inverno mi è sufficiente usare uno solo di due.
Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 13:43
da tostoini
ma è l'ascella che si abitua Embarassed oppure dopo un po' il cristallo non funziona più?
hai notato se per caso ti succede con degli indumenti in particolare? perché io mi sono accorta che con determinati tessuti sintetici o alcune magliette, specie quelle nere a seconda dei colori con cui sono tinte, le ascelle sono a posto, è la maglietta a fetere.
In quel caso il sasso non può nulla, c'è da agire sulla maglietta..
Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 17:08
da mila77
quote] le ascelle sono a posto, è la maglietta a fetere.
In quel caso il sasso non può nulla, c'è da agire sulla maglietta..[/quote]
Interessante questa cosa.....
ora che mi ci fai pensare.....

non vorrei mai fosse così.....
In che senso bisogna agire sulla maglietta?
Inviato: mercoledì 10 settembre, 2008 18:01
da tostoini
Dunque, non è il mio campo per cui ti spiego la cosa per come l'ho capita: determinati tessuti sintetici e determinate tinture fanno sì che si creino come delle colonie di batteri che non vanno via coi lavaggi ma stazionano sulla maglietta, l'odore non va via a causa dei batteri che si nutrono della pelle morta quindi appena sudi di nuovo anche se tu sei pulita la maglietta riinizia a puzzare...
Prima di lavarle metti goccia a goccia nelle parti delle ascelle l'acqua ossigenata, lascia agire (si formerà la schiumetta) e poi lavale, a mano o in lavatrice, preferibilmente col sapone di marsiglia.
Per andare sul sicuro, per le prime volte, dopo averle lavate e sciacquate mettile in ammollo una mezz'ora in acqua tiepida e candeggina delicata.