Pagina 1 di 1

pelle bimbi

Inviato: lunedì 25 agosto, 2008 10:53
da menina
Dopo aver spalmato su mio figlio il burro di cocco autoprodotto, mi sono venuti i sensi di colpa... :?

Chiedo quindi alle mamme del forum (e alle zie, alle sorelle, ai papà ecc): c'è qualcosa da evitare su un bambino di 6 anni che non ha problemi dermatologici se non la pelle molto secca?
Io sto usando un po' di burro di karitè o olio di karitè dei Provenzali e il gel aloe Victor's Philippe, ma ho usato anche quello al 96% di Bioearth.
Mi è venuto qualche dubbio sul profumo, meglio evitare a quest'età?
Li dareste anche sul viso?

Certo se vedo gli INCI delle creme che ho preso per lui in farmacia mi sembra comunque meglio quello che sto usando ora, ma un piccolo dubbio mi rimane.

Grazie mille da una mamma snaturata (però dopo aver annusato il burro di cocco mio figlio mi ha chiesto se sapevo fare anche il burro di cocomero mcm )

Inviato: lunedì 25 agosto, 2008 13:23
da Alhexandra
:shock:
Perché ti senti in colpa per il burro di cocco???!!!

FORTISSIMO TUO FIGLIO!!!!!! :lol: :lol:

Io il mio (10 anni) lo cospargo di crema Weleda alla calendula (poi se l spalma da solo!).
Però non ha la pelle molto secca... E quando la Weleda sarà finita, gli farò un'emulsione leggera tutta per lui. Gli ho curato un eczema con un balsamo a base di olio di oliva, girasole, mandorle e cerca di api.

Prova a spignattare!!!!
non c'è niente di meglio per la pelle secca!

Inviato: lunedì 25 agosto, 2008 13:43
da menina
Quando l'ho raccontato mi hanno guardato tutti con due occhi così :shock: facendomi sentire un po' pazza.. (certo, probabilmente loro usano l'olio
johnson, che è mooooooolto meglio del burro di cocco fatto in casa )
Lui in compenso mi ha dato un sacco di soddisfazione, e mi ha detto che questo gli piace più del burro di karatè :D
Comunque, che dici, olio e gel d'aloe possono andare? Magari ne cerco uno senza profumo dopo aver finito quello dei Provenzali. Volevo provare direttamente con l'olio di oliva, ma quello che ho in casa, da buona toscana, è veramente molto forte e l'odore non è proprio gradevole.
Direi che per il momento non oso andare oltre con lo spignattamento, in questi giorni sono in vacanza, ma da domani il tempo sarà pochissimo. SIGH
Ma chissà, sto aspettando della cera d'api (volevo fare il burro cacao), magari trovo il tempo di cimentarmi anche con una cremina!
Adesso posto pure l'INCI di una crema che mi hanno consigliato e funzionerebbe pure, peccato sia un po' siliconica.
Grazie dell'incoraggiamento!

Inviato: lunedì 25 agosto, 2008 13:58
da Sayuri
Guarda io non sono mamma ma sono sempre circondata da un sacco di bimbi, (nipoti, cugini, figli di amici e di vicini) e posso dirti che qualche settimana fa, la figlia di una mia vicina/amica è tornata dal mare con la pelle scottata. Le ho dato la crema protettiva bimbi Bjobj, quella che ha Barbara in negozio. Non è esattamente per le scottature perchè è idratante, ma la bambina dopo si è sentita subito meglio. Immagina quindi sulla pelle secca..... :) Se non hai tempo per spignattare.
Ah ..dimenticavo: profumino godurioso, proprio da bambini! :P

Inviato: lunedì 25 agosto, 2008 14:09
da menina
I prodottini di Barbara da bambini saranno sicuramente oggetto di un prossimo ordine! ;-)