Pagina 1 di 2
Saponetta profumata per la doccia
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 00:35
da miriam73
Ciao
Ho iniziato ad usare la saponetta per fare la doccia. La trovo più pratica, veloce e meno aggressiva sulla pelle rispetto al docciaschuma.
Finora ho usato i saponi di Lush ma vorrei provare anche altre marche.
Quelli de "I Provenzali" non mi piacciono molto!!!
Che cosa mi consigliate?
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 07:44
da malinche
Se pensi di fare un ordine da Barbara quelle della Saponaria sono fantastiche! occhio, pero': io ho contratto una vera e propria dipendenza...

Re: Saponetta profumata per la doccia
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 08:57
da RaelDelMare
miriam73 ha scritto:Quelli de "I Provenzali" non mi piacciono molto!!!
De I provenzali quali hai provato?
Perchè io ho quella da 200 gr all'olio di mandorle dolci, che è una delizia, sembra di lavarsi con latte di mandorle *_* e lascia la pelle morbidosa!
Per il resto quoto il messaggio di malinche

(vedrai che differenza con le saponette Lush!)
Re: Saponetta profumata per la doccia
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 09:15
da suadina
RaelDelMare ha scritto:quella da 200 gr all'olio di mandorle dolci, che è una delizia, sembra di lavarsi con latte di mandorle *_* e lascia la pelle morbidosa!
quoto!
basta che eviti il viso, io la sto finendo ora in doccia mi è durata tantissimo!!!
adesso porverò arancia e cannella di Barabara....

Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 14:45
da AriaGelida
Dei provenzali io uso quella all'olio d'oliva e quella al karitè.
La prima la trovo migliore, mi piacciono molto la profumazione e la consistenza. Oltre al fatto che lascia sulla pelle un odore graziosissimo e una buona morbidezza.
Altre purtroppo non ne conosco e non posso consigliarti.
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 16:13
da indy
Scusate, una domanda...ho comprato una saponetta della Tea al sapone di marsiglia, sulla confezione c'è scritto corpo e capelli, per voi va bene anche per il viso?
La sto usando ma ho notato che mi sono usciti due bei brufoletti sul mento

, sarà una coincidenza? La uso solo per le mani o il corpo?
Grazie...
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 18:03
da RaelDelMare
uhm a me il marsiglia sul viso seccava la pelle, ma brufoletti non me ne ha fatti venire

Non so aiutarti, mi spiace.
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 18:16
da indy
Ti ringrazio...magari è proprio per quello, infatti quando usavo detergenti un pò aggressivi che mi seccavano la pelle mi uscivano più brufoletti...
L'ho comprata perchè mi avevano detto che il marsiglia va bene per il viso!
La userò in altre zone...
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 18:32
da Anuuja
Ho appena portato in dono a mia mamma (insieme ad altre decine di cose) proprio un "mattone" di sapone d'Aleppo...mi ha chiesto: "posso usarlo per tutto?"...e io ho risposto ingenuamente di si, che poteva usarlo per tutto il corpo...nemmeno dieci minuti e me la ritrovo con un coltellaccio da macellaio che lo spezzettava...adesso la casa è piena di sapone d'aleppo... docce, vasca da bagno, lavandini, cucina e cucinotto invasi.........!!! Comunque per la doccia è veramente una roba fantastica....anche se adesso mi è venuta voglia di provare il sapone alle mandorle de "I provenzali"...mannaggia a voi......io sono anche mandorla-dipendente...non potete farmi questo

non potete dirmi che sembra di lavarsi con il latte di mandorle e poi lasciarmi così...in visita ai miei con il primo rivenditore de "I provenzali" a 40 km!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 18:50
da marmotta
Anuuja ha scritto:Ho appena portato in dono a mia mamma (insieme ad altre decine di cose) proprio un "mattone" di sapone d'Aleppo...mi ha chiesto: "posso usarlo per tutto?"...e io ho risposto ingenuamente di si, che poteva usarlo per tutto il corpo...nemmeno dieci minuti e me la ritrovo con un coltellaccio da macellaio che lo spezzettava...adesso la casa è piena di sapone d'aleppo... docce, vasca da bagno, lavandini, cucina e cucinotto invasi.........!!! Comunque per la doccia è veramente una roba fantastica....anche se adesso mi è venuta voglia di provare il sapone alle mandorle de "I provenzali"...mannaggia a voi......io sono anche mandorla-dipendente...non potete farmi questo

non potete dirmi che sembra di lavarsi con il latte di mandorle e poi lasciarmi così...in visita ai miei con il primo rivenditore de "I provenzali" a 40 km!!!!!!!!!!!!!!!!

ma sai che ti dico.....quella dei Provenzali all'olio di mandorle dolci e' uno sfizio ma lo e' assai di piu' quella, sempre del saponificio Gianasso, della linea Linpha naturale alla mandorla....il profumo e' ancora piu' intenso ;-)
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 18:57
da RaelDelMare
indy ha scritto:Ti ringrazio...magari è proprio per quello, infatti quando usavo detergenti un pò aggressivi che mi seccavano la pelle mi uscivano più brufoletti...
Bè si, di solito quando la pelle si secca (almeno parlo di me) poi reagisce ingrassandosi di più ed ecco i brufoletti, può darsi che anche su di te abbia avuto lo stesso effetto il marsiglia.
Anch'io lo avevo comprato per il tuo stesso motivo, ma si sa che le pelli non sono tutte uguali.
Questo sapone Lympa, che è sempre dei saponifici Gianasso, dove lo trovate? Sempre da acqua e sapone?
Inviato: giovedì 12 giugno, 2008 19:01
da marmotta
io l'ho trovato nella catena di negozi BeautyFresh.....puoi provare da Acqua e sapone!
Inviato: lunedì 19 settembre, 2011 15:16
da antonio
Ciao a tutti, io invece per la doccia uso il sapone marsiglia comprato nei negozi bio, faccio bene?
Inviato: lunedì 19 settembre, 2011 15:25
da annalaura
antonio ha scritto:Ciao a tutti, io invece per la doccia uso il sapone marsiglia comprato nei negozi bio, faccio bene?
è un sapone... se ti piace, fai bene

Inviato: martedì 20 settembre, 2011 13:14
da Hikari
Non potendo usare i normali detergenti liquidi per la pelle, ho iniziato da un annetto a usare le saponette. Io mi trovo talmente bene che, se pure smettessi di avere problemi di pelle, continuerei a usarle <3
Come per tutte le cose che riguardano la pelle, la parola chiave è:
provare.
Ho la pella grassa, ma delicata e reattiva.
Quella allo zolfo è troppo aggressiva. De I Provenzali ho provato quella al limone, alla camomilla, all'aloe e argilla, al karité, alle mandorle dolci (quella specifica per dermatiti eccetera)... non sono mai riuscita a trovare quella uva e mora :C
Come vedete sono andata sempre più verso saponette corpose e nutrienti perché, pur avendo la pelle grassa, sentivo il bisogno di nutrimento e idratazione.
Ora ho finito quella alle mandorle dolci, odore buonissimo, costa pochissimo e dura tantissimo, fa tanta schiuma... insomma, fantastica. Però diciamo che voglio limitare elementi comedogeni
Da un po' di giorni sto usando una saponetta d'aleppo con un 20% di alloro, comprata al Naturasì a 4 euro (abbastanza per una saponetta... ma tanto non finiscono mai!) e mi piace più di tutte. Penso proprio che la ricomprerò

anche se, ammetto, mi piacerebbe qualcosa di più profumato!