Articolo preso da MSN.it
Inviato: lunedì 19 maggio, 2008 19:39
"Pozioni fai-da-te
Sapete cosa c'è dentro creme, shampoo, saponi? Spesso contengono agenti chimici nocivi, perciò, se volete curare il vostro corpo in modo naturale, sappiate che l'alternativa c'è: basta un po' di arte magica…
Streghette e fattucchiere, pronte a dare vita a nuove, prodigiose pozioni? Per fortuna non servono code di rospo e lingue di pipistrello, ma per creare dei prodotti di bellezza fai-da-te, bisogna usare gli ingredienti giusti, la pratica, e molta magica alchimia! (Aspettate, prendo la scopa e il cappello a punta...Ok, fatto!) Non potremmo mai rinunciare ai prodotti per il corpo, ma ogni tanto (!) è bene fare un break dagli elementi chimici che contengono, e riservare a pelle e capelli un trattamento naturale, fatto in casa, per coccolarli senza rischio di allergie. In più, creare dei cosmetici fai-da-te è, oltre che benefico, dilettevole: impiastricciarvi come bambine che giocano al piccolo chimico è un preliminare divertente!(Mi vengono in mente tutti i thread in cui si parla dei nostri ometti che SCAPPANO appena ci vedono piene di burri e oli...) Non ci crederete, ma pressoché ogni prodotto per il corpo si può fare in casa: sapone, crema corpo, shampoo, maschera facciale, e addirittura rossetti e profumi! Il punto fondamentale della questione naturale/chimico, è che spesso gli ingredienti dei cosmetici non sono comprensibili ai comuni mortali. E quindi il rischio allergie è altissimo, per non parlare di disidratazione o piccole conseguenze sul lungo termine, derivanti dall'aver usato un prodotto che non si sapeva essere nocivo. Per esempio quel famoso 'eccipiente' sapete veramente cos'è? È semplicemente un materiale inerte, che costituisce fino al 90% del prodotto, che serve per tenere insieme gli altri ingredienti, dare volume e consistenza alla sostanza. Insomma è un elemento chimico superfluo dal punto di vista del risultato, che si può benissimo tralasciare se fate i vostri cosmetici da sole. I conservanti sono altri elementi chimici contenuti nei trattamenti di bellezza. In effetti, quelli home-made, essendo spesso costituiti da albume d'uovo, miele, yogurt, frutta, sono facilmente deperibili. È quindi necessario conservarli nel frigorifero e soprattutto consumarli in pochi giorni. Ma se volete prendere questo hobby (hobby? HOBBY?!?:mazz: ) sul serio, già da un anno è stata lanciata sul mercato una macchina per fare i cosmetici in casa. Presentata al Cosmoprof 2007, 'Mybeautyfarm' sembra un robot da cucina, che scalda, raffredda e miscela gli ingredienti che desiderate. (Com'è che noi facciamo tutto senza robot?Ah già, sempre la solita faccenda delle streghe...)Comunque, il kit per la piccola fabbricante di cosmetici è minimo: un piattino, un pennellino, una grattugia, magari un frullatore sono sufficienti per riempire il vostro beauty case (anzi, il vostro frigo) di prodotti naturali. Prossimamente per voi le ricette, gli ingredienti e la messa in pratica di quest'arte: care giovani streghette, fatela vostra!"
fonte: http://donne.it.msn.com/bellezza/notizi ... id=8308052
Ho evidenziato le parti più esilaranti e commentato qua e là... Giusto un paio di osservazioni:
1) l'idea di base non è malvagia, ma la biocosmesi viene ridicolizzata
2) aspetto con ansia le ricette!
Sapete cosa c'è dentro creme, shampoo, saponi? Spesso contengono agenti chimici nocivi, perciò, se volete curare il vostro corpo in modo naturale, sappiate che l'alternativa c'è: basta un po' di arte magica…
Streghette e fattucchiere, pronte a dare vita a nuove, prodigiose pozioni? Per fortuna non servono code di rospo e lingue di pipistrello, ma per creare dei prodotti di bellezza fai-da-te, bisogna usare gli ingredienti giusti, la pratica, e molta magica alchimia! (Aspettate, prendo la scopa e il cappello a punta...Ok, fatto!) Non potremmo mai rinunciare ai prodotti per il corpo, ma ogni tanto (!) è bene fare un break dagli elementi chimici che contengono, e riservare a pelle e capelli un trattamento naturale, fatto in casa, per coccolarli senza rischio di allergie. In più, creare dei cosmetici fai-da-te è, oltre che benefico, dilettevole: impiastricciarvi come bambine che giocano al piccolo chimico è un preliminare divertente!(Mi vengono in mente tutti i thread in cui si parla dei nostri ometti che SCAPPANO appena ci vedono piene di burri e oli...) Non ci crederete, ma pressoché ogni prodotto per il corpo si può fare in casa: sapone, crema corpo, shampoo, maschera facciale, e addirittura rossetti e profumi! Il punto fondamentale della questione naturale/chimico, è che spesso gli ingredienti dei cosmetici non sono comprensibili ai comuni mortali. E quindi il rischio allergie è altissimo, per non parlare di disidratazione o piccole conseguenze sul lungo termine, derivanti dall'aver usato un prodotto che non si sapeva essere nocivo. Per esempio quel famoso 'eccipiente' sapete veramente cos'è? È semplicemente un materiale inerte, che costituisce fino al 90% del prodotto, che serve per tenere insieme gli altri ingredienti, dare volume e consistenza alla sostanza. Insomma è un elemento chimico superfluo dal punto di vista del risultato, che si può benissimo tralasciare se fate i vostri cosmetici da sole. I conservanti sono altri elementi chimici contenuti nei trattamenti di bellezza. In effetti, quelli home-made, essendo spesso costituiti da albume d'uovo, miele, yogurt, frutta, sono facilmente deperibili. È quindi necessario conservarli nel frigorifero e soprattutto consumarli in pochi giorni. Ma se volete prendere questo hobby (hobby? HOBBY?!?:mazz: ) sul serio, già da un anno è stata lanciata sul mercato una macchina per fare i cosmetici in casa. Presentata al Cosmoprof 2007, 'Mybeautyfarm' sembra un robot da cucina, che scalda, raffredda e miscela gli ingredienti che desiderate. (Com'è che noi facciamo tutto senza robot?Ah già, sempre la solita faccenda delle streghe...)Comunque, il kit per la piccola fabbricante di cosmetici è minimo: un piattino, un pennellino, una grattugia, magari un frullatore sono sufficienti per riempire il vostro beauty case (anzi, il vostro frigo) di prodotti naturali. Prossimamente per voi le ricette, gli ingredienti e la messa in pratica di quest'arte: care giovani streghette, fatela vostra!"
fonte: http://donne.it.msn.com/bellezza/notizi ... id=8308052
Ho evidenziato le parti più esilaranti e commentato qua e là... Giusto un paio di osservazioni:
1) l'idea di base non è malvagia, ma la biocosmesi viene ridicolizzata
2) aspetto con ansia le ricette!