Pagina 1 di 3

help: (...) rossore... mi è impazzita la faccia *di nuovo*

Inviato: sabato 17 maggio, 2008 17:49
da nebbia
Il titolo spiega già molto, no?
Da un mese e passa in qua mi sta letteralmente impazzendo la faccia.
Premetto due cose:
1. ho preso da un lato della famiglia la pelle molto chiara e sensibile, che al solo pensiero del sole si scotta e si copre di efelidi, e dall'altro i pori della zona T che tendono simpaticamente ad aprirsi verso il mondo.
2. Nonostante tutto, non ho mai avuto in vita problemi di brufoli e acne. Da oltre dieci anni gli unici brufoli che mi spuntano, sulla fronte tra le sopracciglia, sono quelli che segnalano a me l'arrivo del ciclo e a chi mi sta intorno che, a meno di essere armati di cioccolato fondente, è meglio girarmi alla larga.

Ora, da più di un mese in qua, la situazione sta peggiorando. Mi sono comparsi prima 2-3 brufoli, sopra e sotto pelle, poi un'infinità sparsa a piene mani su fronte, mento e lati del mento principalmente. Mi è venuto uno sfogo allergico di pustoline e crosticine tutto attorno agli occhi (e io mi metto solo il mascara..). Appena metto il j'aloè la pelle mi si arrossa tutta e resta tale per ore e ore, facendo credere a tutti che io abbia avuto il coraggio di espormi al sole per più di 10minuti senza crema-occhiali-cappellone. Ho la pelle costantemente come indolenzita, anche solo toccarmi mi fa male. :cry:
In tutto questo, pranzo 3-4volte a settimana in mensa, il ciclo è appena finito dopo essersi degnato di fare la sua comparsa con tipo 7 settimane di ritardo, la mia tesi è nel pieno dell'avanzamento (con me sballottata da un laboratorio all'altro) e il mio doc mi ha prescritto analisi del sangue e la terna dermatologo-allergologo-ginecologo (e mi è stato suggerito un naturopata). Nel mentre che guardo il cielo sperando piovano i dindini per tutto questo, nessun suggerimento al volo, per favore?

Seguo le 3 biofasi e al momento, non avendo il coraggio per J'aolè-RibesNero-K'aolè, sul viso bello bagnato di acqua di rose metto un goccino di fluido eos al teatree mescolato con una goccia di olio di ribes nero.

Grassie a chiunque possa aiutarmi. :zib:

Inviato: sabato 17 maggio, 2008 18:11
da poppettina
:abbr:

solo questo posso fare...

mi spiace,posso provare a capirti perchè anch'io ho delle "patologie" che non passano e sono sempre appressoa dottori (privati) e medicine (sempre sbagliate) che mi portano via un milione di euro...

andiamo a Lourdes?

Inviato: sabato 17 maggio, 2008 19:16
da sayuri8411
:patpat:
Mi dispiace molto per la tua povera pelle!
Anche io, comunque, non sono in una situazione molto migliore... anche a me, da due anni a questa parte, durante la primavera mi compaiono brufoli malefici ovunque, prurito terribile alla pelle di gambe e braccia e, quest'anno, un'orribile rossore alle guance con tanto di pelle ruvida...
Ora, non sono un'esperta, però avevo sentito dire che per problemi di eritemi e simili alla pelle potrebbe andar molto bene l'olio di borragine...da prendere in capsule o da bere...
però non so se sia vero...chiedo conferma a qualcuna di voi più esperte..
Io per ora, per fronteggiare il rossore a chiazze sul viso sto usando tutte le sere un oleolito di camomilla (fatto da me...il mio primo :yeppa: ) spalmato in modo leggero sulle zone rosse.. e devo dire che sta funzionando a meraviglia, e ho intenzione di provare anche sulle zone del corpo pruriginose mischiato a qualche goccia di tea tree (non so...proviamo).
Poi un'altra cosa che mi impegno a fare è bere tutti i giorni un litro e mezzo di tisana depurativa...(vorrei provarne qualquna depurativa del sangue tipo ortica o simili)...
e poi, devo mettermi nell'ottica di eliminare gli intimi e gli indumenti a diretto contatto con la pelle di tessuti troppo sintetici o colorati: ricordo che l'anno scorso il dermatologo mi aveva detto che la causa principale del prurito e del brufolo erano i coloranti dei vestiti (vestivo moooolto di nero), e allora via di vestiti di cotone bianco,via con l'eliminazione di cibi potenzialmente allergenici e via con le gonne al posto dei pantaloni...
e il problema si era quasi del tutto risolto.
Non so se questi ti possano essere utili come consigli, anche perchè, a mio parere, bisognerebbe indagare le cause del tuo problema...e sicuramente il medico è la cosa migliore :roll: .. anche perchè il tuo problema è solo al viso, giusto?
intanto ti abbraccio anche io..
ma attendiamo consigli più esperti :abbr:

Inviato: sabato 17 maggio, 2008 20:42
da Vecchia Zia
M'è venuta in mente una cosa!!
L'anno scorso il mio studente di francese mi ha detto che lui in primavera aveva problemi con una pianta (non ne sono certa ma mi pare che fosse la passiflora): se si avvicinava o se tirava vento e lui era in prossimità si riempiva di bolle di vario genere soprattutto sui gomiti. Era stato dal dermatologo che gli aveva confermato che si trattava di allergia.
Gli avevo chiesto delucidazioni quando mi sono accorta che avevo uno sfogo "annuale": nel periodo in cui lui aveva lo sfogo da passiflora a me veniva una strana chiazza secca e arrossata su un braccio che non era un fungo e passava da sola dopo un mesetto...

Che sia un'allergia stagionale, la tua, Nebbia?

Inviato: domenica 18 maggio, 2008 16:09
da Blackrose
Io ho avuto un problema simile e la diagnosi è stata: rosacea. Ma per esseri sicuri ci vuole il dermatologo. Non spaventarti però che la rosacea si cura.:coccole:

Inviato: martedì 20 maggio, 2008 14:50
da nebbia
Grazie a tutte

In attesa di nuovi sviluppi (anche solo trovare un allergolo è un impresa), mi è stato fatto notare che il rossore da "sotto il sole d'agosto a caval dell'equatore senza protezione" potrebbe essere una reazione al j'aloè (che all'inizio me lo faceva, poi aveva smesso, ora potrebbe aver ripreso).
Nel dubbio, ho messo in un angolino il j'aloè (pronto per mammina, o per altri usi) e il k'aloè e limitato tutta la routine.
Sera e mattino spalmo solo 2 goccine di olio di ribes nero e 2 goccine di eos fluido al teatree.
I brufolazzi stanno diminuendo, il rossoreva e viene :? , lo sfogo attorno agli occhi si è come seccato e si sta squamando.
Le analisi del sangue sono a posto (colesterolo a parte... grazie mensa! :x ) anche la leggera anemia dell'autunno scorso è migliorata ed è a livelli normali.

Prossimamente: maschera con argilla ventilata (per i rossori) e visite (con seguenti "voli nel cestino" per le ricette cortisoniche... :? )

Inviato: sabato 21 giugno, 2008 16:44
da nebbia
Aggiorno al volo, giusto in caso a qualcuno capitasse di ripescare questo thread in futuro con il search.

- Allergologo & dermatologo concordi su 2 cose:
a) il rossore sul viso probabilmente è una reazione a qualche prodotto troppo aggressivo per una pelle evidentemente sensibile
b) le chiazze crostinose intorno agli occhi sono dovuta a qualche allergia, ma per i test deve aspettare la stagione fredda.
Nel frattempo, dopo aver ascoltato la mia risoluzione sul non spalmarmi cortisone in viso e non prenderlo come medicina, mi hanno detto entrambi che posso tranquillamente finire il mio ciclo con il gemmoderivato di ribes nero e di usare creme lenitive delicate a man bassa.
Infine, evitare il più possibile di truccarmi (che non è un problema per fortuna).

Al momento per la sera mescolo la crema per pelli arrossate e delicate di bjobj mescolata con un paio di gocce di olio di ribes nero, al mattino solo la crema o, se piove e fa freschino, il fluido eos al teatree (cremine all'ossido di zinco che mi ispirassero fiducia ancora zero).
E la situazione è migliorata tantissimo, non sono più rossa, sto tornando al mio pallidume con le efelidi in primo (e secondo, e terzo...) piano! :D

Per i brufoli invece il dermatologo mi ha prescritto antibiotico, crema per l'acne e consigliato un ritorno dal ginecologo... e la prescrizione è finita nel cestino, figuriamoci... Vedo che stanno sparendo pian piano anche loro, senza andare a rovinarmi lo stomaco... :roll:

ciao

Inviato: domenica 22 giugno, 2008 17:44
da knight
Ti racconto la mia esperienza: la pelle del mio viso era impazzita (la storia è durata anni) e nessun trattamento aiutava a migliorarla, non ti dico soldi spesi dal dermatologo, in farmacia, erboristeria; ma dato che sono allergica al nichel, ho pensato che forse poteva essere che avevo usato delle creme inadatte alla mia pelle, così ho comprato una crema nichel tested : la defence 100 della bionike. La uso da 15 gg, ma subito dopo pochi giorni i rossori sono diminuiti tantissimo e la pelle è più "tranquilla"..Spero di aver trovata la strada giusta...Magari potresti essere anche tu allergica al nichel...
Unica pecca: la bionike non è per nulla ecobio... :oops:
Chissà quanti pallini rossi :?: , cmq grazie al forum ho scoperto che anche i prodotti bjobj, eos sono nichel tested..mi lancerò verso questi prodotti..
ciao :)

Inviato: domenica 22 giugno, 2008 19:05
da opy74
il ciclo è appena finito dopo essersi degnato di fare la sua comparsa con tipo 7 settimane di ritardo
secondo me potrebbe essere in gran parte un fattore ormonale......

Inviato: giovedì 11 settembre, 2008 16:16
da Eve
ciao nebbia,
spulciavo il forum e ho trovato il tuo thread...spero che a questo punto la situazione si sia del tutto normalizzata.

anche io ho una pelle molto chiara e problematica, sono allergica al nickel e la mia pelle reagisce a molte cose...

sono passata attraverso tante cure e posso dirti che secondo me hai fatto benissimo a rifiutare il cortisone (io anni fa ho usato una crema cortisonica che mi ha dato reazione, la cura è stata peggiore del problema). Capisco anche che tu non voglia prendere l'antibiotico per via degli effetti collaterali sullo stomaco. Io ora quando mi capita di avere sfoghi uso solo una specie di lozione antibiotica sul brufolo, e mi aiuta tantissimo per guarire la lesione. ho provato a sostituirla con il tea tree ma a me da reazione (ti consiglierei di stare attenta quindi).
anche il gel d'aloe sul viso da reazione sia a me che a mia madre.
non ho mai usato l'olio di ribes nero, ho paura di non tollerarlo...
e poi, pensa, a me la crema Bjobj per pelli sensibili ha proprio fatto venire rossore e brufoletti...invece mi trovo bene con quella idratante normale (che ho usato per tutto il periodo estivo).

Per far passare il rossore, mi ha aiutato tanto la crema lenitiva della Frais Monde. qui sul forum è stato pubblicato l'INCI e le recensioni non sono buone, io però devo dire che su di me, mia madre e mia sorella ha funzionato perfettamente per togliere il rossore, e nel giro di pochissimi giorni. io la uso ancora come doposole e dopo aver fatto la maschera di pulizia.

Nel mio caso la pelle è decisamente miglirata cambiando detergenti e creme e abbandonando Bio Nike e La Roche Posay per passare all' eco-bio. Penso che sia stato davvero questo cambiamento ad aver letteralmente fatto rinascere la mia pelle.

e poi...sicuramente la pelle racconta di noi. non siamo automi e il corpo se è sottoposto a stress eccessivi si ribella...tu eri sotto tesi e devi essere stata proprio tanto sconquassata ....il ciclo sballato è un segnale chiaro che il corpo sta andando in palla! se non ci sei ancora andata, sicuramente sarà importante che ti faccia anche vedere da un ginecologo....

facci sapere come va!

Inviato: domenica 14 settembre, 2008 16:24
da nebbia
Ci sono ancora :)
Alura... la situazione è in lento miglioramento.
Dal gine devo ancora andare (sì sì, lo so, mi fustigo da sola) perché devo prima rifare di nuovo gli esami del sangue (eh, uhm, non è che svenga... è che mi assopisco istantaneamente, ecco :oops: )
Ma avendo avuto un netto miglioramento nei pochi giorni di stacco totale (monti, boschi, niente tv, niente pc, niente telefoni, niente studi e tesi e parenti ecc) sospetto oltre gli ormoni ci sia anche la mano pesante dello stress. :roll:
In linea di massima i brufoletti sono spariti, mi restano i comedoni bianchi e il rossore che si ripresenta solo dopo giornate campali, tipo "matrimonio dalle 9.00 del mattino alle 3.00 del mattino dopo con trucco e cibo inusuale". Non mi lamento, quindi :)
Il gel d'aloe in viso purtroppo mi dà un po' fastidio, non so se sia perché ho questo o una sua caratteristica in generale (non mi era successo prima con lo zuccari, ma va anche detto che l'avevo solo usato come dopo-scottature).
Sarei tentata di provare questo, inci meno bellino ma a giudizio di Lola forse più sicuro...
Intanto continuo con la crema della bjobj e qualche olietto notturno, e adesso che cambia il tempo (era ora) medito su qualche integratore.

Grazie a tutte per il sostegno.

E devo darmi un pirlone da sola: scrivo sempre fluido Eos al teatree e invece è al the verde, la so la differenza ma scrivo sempre il contrario :pirl:

Inviato: domenica 14 settembre, 2008 16:26
da barbara
nebbia ciaooo :)

Inviato: martedì 16 settembre, 2008 23:53
da Eve
ciao nebbia! Son contenta che le cose stiano migliorando...ci vuole pazienza, ma ecco, poi i risultati si vedono, agendo su più fronti (devo ricominciare anche io con gli integratori)...una cosa alla volta. Continua così! :-)

Inviato: venerdì 26 settembre, 2008 00:54
da nebbia
Ecco vedete non dovevo parlare :cry:
(riassumo anche qui per chi non avesse accesso al diario): sono di nuovo con la faccia pomodorosa!
I sintomi: (- il rossore, antiestetico, soprattutto sovrapposto alle efelidi, ma potrei passarci sopra)
- il calore, mi sento il viso perennemente in fiamme
- il dolore, solo toccare mi fa vedere le stelle. sniff
Ho notato che il rossore peggiora non appena mi lavo la faccia, tra l'altro.
Quindi, che potrei fare? Giugi mi suggeriva - magari per la notte - la pasta all'acqua ma di giorno che mi metto?
Facciamo niente, così magari la pelle si arrangia, fa quello che deve fare e poi torna normale? o magari giusto qualcosina?
Resto sulla crema bjobj per couperose, che però ad Eve favoriva i brufoli? Provo la sorella per pelle normale-secca, aggiungendo olio di ribes nero? :boh:

Inviato: venerdì 26 settembre, 2008 06:27
da valefaramir
Nebbia, Karitè sulle zone arrossate?Per me è una manna costante.Io ho due sbuffi rossi e talvolta screpolati ai lati delle labbra.