Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
ho postato la stessa domanda anche sul forum di Lola (per chi lo frequenta): l'INCI è obbligatorio vero? Ho comprato un dentifricio stamattina e non c'è l'INCI
A quale "autorità" posso segnalare una cosa simile (oltre alla ditta alla quale ho scritto ma per ora non hanno ancora risposto)?
Oibò!
Dove l'hai acquistato? farmacia, super, dove? Non è che te l'hanno venduto senza scatola?
Segnalare la cosa... penso ai NAS, ma non ne sono certa!
Potrebbe essere come dice Barbara, magari era sulla scatola.
Altrimenti controlla se sulla confezione c'è il disegno di un librettino aperto con una manina sopra.
Vuol dire che non c'era spazio per scriverlo e l'inci lo devi chiedere al negoziante.
pata ha scritto:Altrimenti controlla se sulla confezione c'è il disegno di un librettino aperto con una manina sopra.
Vuol dire che non c'era spazio per scriverlo e l'inci lo devi chiedere al negoziante.
In genere si trova sui trucchi e sulle confezioni piccine.
Mi sembra strano che possa essere su un dentifricio, ma chissà.
I negozianti sono tenuti a mostrare, a richiesta, le liste degli ingredienti dei prodotti che riportano quel disegnino.
Altea ha scritto:ma su smalti rossetti etc c'è lo sticker che poi si apre "a libricino" (sì insomma mi spiego da cani oggi) e leggi l'inci dall'altro lato
esatto...la manina sta ad indicare che devi aprire in quel punto.e sotto la carta adesiva con le indicazioni c'è l'inci.
è impossibile che nella confezione o nella scatola non è ripotato inci!è contro legge.se nn c'è non usarlo (secondo me).potresti anche chiamare l'associazione dei consumatori.
Altea ha scritto:ma su smalti rossetti etc c'è lo sticker che poi si apre "a libricino" (sì insomma mi spiego da cani oggi) e leggi l'inci dall'altro lato
esatto...la manina sta ad indicare che devi aprire in quel punto.e sotto la carta adesiva con le indicazioni c'è l'inci.
è impossibile che nella confezione o nella scatola non è ripotato inci!è contro legge.se nn c'è non usarlo (secondo me).potresti anche chiamare l'associazione dei consumatori.
Ho capito cosa dite ma non sempre è così.
Per esempio ho un mascara ed un ombretto bourjois che non hanno la parte adesiva da sollevare, ma solo il disegno di cui dicevo prima.
il dentifricio lo ho acquistato in un supermercato della catena despar (precisamente un eurospar) e non c'era una confezione. Una cosa mi ha insospettita: i dentifrici erano sistemati tutti in verticale in un cartone con dei buchi (tipo le uova per capirci) e in effetti anch'io mi sono chiesta se magari non fosse sulla scatola principale l'inci, però io non dovrei poterlo vedere come cliente? Lì la scatola non c'era
E sulla confezione non c'è nessuna manina, libricino né nulla. Ho scritto alla ditta, ma ancora non mi hanno risposto, vedremo.
A proposito, ma scusate una ditta mette l'inci sulla confezione ma chi ci garantisce che l'inci sia esatto? Voglio dire, ci sono dei controlli in merito? Cioè loro possono mettere nell'inci l'aloe poi magari l'aloe non c'è? Oppure mettere i componenti in ordine sparso invece che per quantità? Chi controlla questo??
piper ha scritto:A proposito, ma scusate una ditta mette l'inci sulla confezione ma chi ci garantisce che l'inci sia esatto? Voglio dire, ci sono dei controlli in merito? Cioè loro possono mettere nell'inci l'aloe poi magari l'aloe non c'è? Oppure mettere i componenti in ordine sparso invece che per quantità? Chi controlla questo??
Chi controlla? nessuno. O meglio, le leggi ci sono e i produttori sono tenuti a rispettarle. Ogni cosmetico dev'essere corredato da una scheda tecnica con tutte le valutazioni del caso (tossicologiche, patch test, ingredienti usati e blablabla) e la casa produttrice deve tenerlo a disposizione delle autorità competenti (Min. Salute). Ecco, lo tiene a disposizione in caso di un controllo.
Ma il controllo può esserci come no.
Questo è quello che ho capito io, almeno.
piper ha scritto:A proposito, ma scusate una ditta mette l'inci sulla confezione ma chi ci garantisce che l'inci sia esatto? Voglio dire, ci sono dei controlli in merito? Cioè loro possono mettere nell'inci l'aloe poi magari l'aloe non c'è? Oppure mettere i componenti in ordine sparso invece che per quantità? Chi controlla questo??
Chi controlla? nessuno. O meglio, le leggi ci sono e i produttori sono tenuti a rispettarle. Ogni cosmetico dev'essere corredato da una scheda tecnica con tutte le valutazioni del caso (tossicologiche, patch test, ingredienti usati e blablabla) e la casa produttrice deve tenerlo a disposizione delle autorità competenti (Min. Salute). Ecco, lo tiene a disposizione in caso di un controllo.
Ma il controllo può esserci come no.
Questo è quello che ho capito io, almeno.
E magari anche in questi casi i controlli vengono preannunciati con largo anticipo
Innanzitutto vogliamo scusarci per l’accaduto e ringraziarla per aver scelto un nostro prodotto.
Purtroppo una produzione è stata effettuata senza tabella INCI e di conseguenza si è provveduto ad apporre la INCI mediante una etichetta autoadesiva. Essendo stato il lavoro in gran parte manuale (etichettatura) ,probabilmente la confezione contenente il tubo da lei acquistato, deve essere purtroppo sfuggita all’operatore.
Possiamo assicurarle che tutti i prodotti Uragme hanno le relative tabelle INCI richieste. Le saremo grati se vorrà farci avere il suo indirizzo, in modo da poterle far avere una campionatura di nostri prodotti, a conferma di quanto sopra specificato.
Relativamente alla sua email, le indichiamo di seguito la specifica INCI, provvedendo inoltre ad allegarle l'etichetta del tubo Denthoral "salvia menta", dove potrà riscontrare la presenza della specifica da lei richiesta.