Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
appena mi arriveranno i sudati soldini dello stipendio (lunedì, spero...) devo procedere all'acquisto di due componenti fondamentali del mio beauty case:
il balsamo e la cremina idratante da giorno per la stagione calda.
per quello che riguarda il balsamo, ho il mio profumosissimo al rosmarino. lo devo smaltire, ma preferirei alternarlo (o magari usarlo per il cowash) con uno ecobio. cosa mi consigliate? ho i capelli alle spalle, tendenzialmente lisci e piuttosto grossi. pensavo o al triticum fitocose (con la speranza che la signora dell'alga ce l'abbia in negozio...) o al lavera alla rosa.
e poi la cremina: ho chiesto a minerva se mi poteva ordinare l'olio di ribes nero da barbara, che volevo usare la notte facendo un mischione con l'aloe e il burro di karitè. per il giorno può bastare l'aloe con l'olio o mi devo comperare cremina apposita tipo base (qualcosa all'acido jaluronico? una crema base?)? al momento di giorno uso quella del dottor hauska, meravigliosa ma PESANTE...
grazie per l'attenzione e scusate il papiro
L'ON ha un profumo fantastico, ma era un po' pesantuccio per i miei capelli (lisci e sottili), però se non hai grossi problemi di nodi potrebbe fare al caso tuo
aNobii "Yesterday is history, tomorrow is a mystery, but today is a gift. That is why it is called the present."
Oogway, Kung Fu Panda
[quote="minerva1"]Bjobi all'avena è una maschera pre-shampoo,eccellente ma non è un balsamo(intendo come districante)
Io lo uso e concordo con il fatto che non districa nulla!
(sarà che i miei capelli sono sottili e ricci), però devo dire che
da quando lo uso perdo molti meno capelli!
Quindi me lo tengo stretto
utente disattivato ha scritto:Ricordo un post in cui alcune ragazze "lamentavano"il fatto che non districasse molto,per questo ho aggiunto quella parentesi!
Poi,come ogni cosa,è soggettivisssimissimo!!!
Bè infatti riportavo solo la mia personalissima opinione ^^;; scusami se ti è sembrata qualcos'altro
Per me i balsami sono tutti pesantissimi (non solo quelli eco bio): ON me li ingrassa neanche il tempo di guardarli (e poi per me sa di disinfettante ), triticum non ne parliamo!
Però chi ha i capeli particolarmente difficili, non so ricci, crespi, molto secchi ecc ecc sicuramente si potrà trovare bene con uno di questi elencati o magari addirittura li troverà troppo poco districanti (ho letto in giro di qualcuno che non trova un balsamo ecobio che faccia per sè).
Io personalmente ho risolto il mio problema districamento senza appesantire con aceto e ammorbidente ON
Io purtroppo non ho ancora trovato il balsamo adatto, ho i capelli lisci e normali-sottili...
Per la crema, ho il tuo stesso pensiero....solo che a differenza tua sto usando già da qualche mese j'aloè più ribes nero, mi trovo molto bene....ma ogni tanto mi manca l'effetto "soffice" che solo una crema morbidosa ti può regalare....
" C'è una gioia nei boschi inesplorati, C'è un'estasi sulla spiaggia solitaria, C'è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c'è musica nel suo boato. Io non amo l'uomo di meno, ma la Natura di più. "
intanto grazie a tutte
sono riuscita a chiarirmi un po' le idee e ho già visto la maschera bjobj all'avena che mi tentava dal banco del naturasì. vedo se l'erboristeria di roma che vende i prodotti fitocose ha anche il triticum (letto la descrizione sul sito e sbavavo, credo che sia quello che mi ci vuole...) sennò lo ordinerò e comincio con ribes e aloe e se non mi trovo bene j'aloe (che già avevo intenzione di ordinare per mia madre insieme ai solari...)
domandina (non mandatemi a quel paese ):
avendo la tendenza ai punti neri tutte le erboriste/profumiere incontrate nella mia vita mi hanno detto che io l'acido jaluronico non lo dovevo vedere neanche in foto. questa cosa ha una base di verità o no?
ho 28 anni e le paturnie per le rughe me le faccio già da un po'...
Io parlo da perofana eh, perchè di punti neri (almeno quello!) non soffro.
Però l'acido jaluronico non è una cosa grassa o che occlude i pori, anzi è idratante e molto molto leggero.
Quindi secondo me ti hanno detto una cavolata.
Comunque magari c'è qualcuno (sicuro!) che ne sa più di me