Non è mia intenzione fare "terrorismo cosmetico",anche perchè l'articolo trovato risale al giugno 2006, quindi si presume che ora sia tutto ok, infatti ho evitato di estrapolarlo per evitare fraintendimenti, ma visto che si parla di due marche, la sante e la logona, che conosciamo abbastanza bene e che usiamo, volevo farvelo leggere...tutto qui....oltrettutto questo sito mi sembra anche molto interessante e utile per togliersi qualche dubbio o anche qualche curiosità....
l'articolo è questo http://www.farmacovigilanza.org/cosmeto ... 607-03.asp
e questo è il sito che racchiude un corso sulla cosmesi e i rischi legati a diverse sostanze presenti nei vari prodotti cosmetici
http://www.farmacovigilanza.org/cosmetovigilanza/corso/
naturalmente se le moderatrici lo riterranno opportuno cancellerò subito il post
Provvedimenti adottati nel 2006 inerenti alla cosmesi
nell'articolo dice:
"...sono stati ritirati dal commercio quattro tinture per capelli a base di erbe, prodotte in Germania, commercializzate con il nome di “Logora Kosmetik”. I prodotti contaminati erano: Henna natural brown (codice 0504014), Flaming red (codice 0502014) Mahagony (codice 0501003) e Natural red (codice 0501005). Anche in questo caso i prodotti avevano una carica microbica maggiore di quella tollerata. In particolare la conta totale dei germi nel primo prodotto era di 2.3x105 /g (i livelli massimi consentiti sono 103), erano presenti 3.5x102/g di terriccio (i livelli massimi consentiti sono 102), ed i test indicavano una positività allo Staphylococcus aureus. Per la seconda tintura, la conta totale dei germi era di 8x105/g ed erano presenti 5.5x102/g di terriccio, inoltre i test indicavano una positività alle Enterobacteriaceae. Nel terzo prodotto c’erano 4.1x104/g di germi e 1.6x103/g di terriccio,. mentre nella quarta tintura la conta di germi era di 2.5x103/g germi, e c’erano 2.9x102/g di terriccio."
carica microbica....germi...terriccio
certo ti fa venire il dubbio...ok la gente nell'INCI dichiara veramente quello che ci mette? perchè questi controlli non avvengono più spesso? dovrebbero farne per verificare la composizione effettiva e anche per testare la presenza di metalli pesanti..che sconforto mamma mia..
comunque ribadisco che la notizia è del 2006, magari quelli li hanno modificati
p.s grazie del link, lo trovo utile
"...sono stati ritirati dal commercio quattro tinture per capelli a base di erbe, prodotte in Germania, commercializzate con il nome di “Logora Kosmetik”. I prodotti contaminati erano: Henna natural brown (codice 0504014), Flaming red (codice 0502014) Mahagony (codice 0501003) e Natural red (codice 0501005). Anche in questo caso i prodotti avevano una carica microbica maggiore di quella tollerata. In particolare la conta totale dei germi nel primo prodotto era di 2.3x105 /g (i livelli massimi consentiti sono 103), erano presenti 3.5x102/g di terriccio (i livelli massimi consentiti sono 102), ed i test indicavano una positività allo Staphylococcus aureus. Per la seconda tintura, la conta totale dei germi era di 8x105/g ed erano presenti 5.5x102/g di terriccio, inoltre i test indicavano una positività alle Enterobacteriaceae. Nel terzo prodotto c’erano 4.1x104/g di germi e 1.6x103/g di terriccio,. mentre nella quarta tintura la conta di germi era di 2.5x103/g germi, e c’erano 2.9x102/g di terriccio."
carica microbica....germi...terriccio



certo ti fa venire il dubbio...ok la gente nell'INCI dichiara veramente quello che ci mette? perchè questi controlli non avvengono più spesso? dovrebbero farne per verificare la composizione effettiva e anche per testare la presenza di metalli pesanti..che sconforto mamma mia..
comunque ribadisco che la notizia è del 2006, magari quelli li hanno modificati

p.s grazie del link, lo trovo utile
