Pagina 1 di 4
Quale l'Olio Vegetale più inodore??
Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:16
da Diakranis
Non è una domanda scema...
Dovete capirmi...
Forse non tutte sapete che io sono un amante dei profumi... e odio odio profondamente quando il mio idratante si amalgama con il profumo che voglio indossare...
Oppure se aggiungo gli Olii essenziali ad un olio mi pare sempre di sentirne l'odore d'origine in sottofondo, e non sempre io ce la voglio sta' "nota" nel sottofondo, quindi chiedo:
Qual è a parer vostro l'Olio vegetale più inodore che abbiate mai provato o di cui avete sentito parlare?
Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:23
da maya

Ciao Diak!
Vediamo, io ho l'olio di mandorle dolci tea, e mi sembra quasi inodore, poi ho anche l'olio di jojoba antica saponeria, ma come ho scritto nella sezione inci dove lo ha postato Rael, mi sembra che sia arricchito con un leggerissimo profumino, almeno così pare a me, perchè sulla scatola parla solo di olio di jojoba. Mi dispiace non so dirti altro.
Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:28
da Serese
anche a me l'olio di mandolre pare quasi inodore. e pure la mosqueta scts. Gli altri invece li sento abbastanza.
Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:31
da Diakranis
ciau sere, hai provato anche altre mosqueta oppure solo quella Scts e quindi giudichi solo quella?
Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:35
da murex
Ciao Diak!
non so se è quello che ti serve, però io l'olio cocco (comprato ai mercatini etnici) lo trovo inodore completamente

Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:44
da Marty
Ciao bella, che io sappia l'olio di jojoba è uno dei più inodore che ci siano in circolazione...

Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 22:48
da Serese
Diakranis ha scritto:hai provato anche altre mosqueta oppure solo quella Scts e quindi giudichi solo quella?
solo quella.
l'olio di cocco preso al negozio etnico non odora molto, un po' si ma lievemente. (solo che ora è solido

). l'olys lo trovo fortino e sugli altri non ti so dire perchè li ho presi tutti contenenti parfum.
Inviato: giovedì 13 marzo, 2008 23:05
da Diakranis
non ho mai pensato a spalmarmi di olio di cocco... per ora di quelli che ho quello più inodore è appunto quello di mandorle...
Il germe di grano ha un forte odore, il jojoba era solido (lo tengo in frigo) e non l'ho potutto provare, ma lo voglio usare solo per i capelli... :-)
Mi domandavo se non ne conoscevate altri...
Mi sa che tra tutti il più inodore sia proprio il mandorle...
mi domandavo: e quello di macadamia??
Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 00:49
da vale606
quello di mandorle però da quello che so io irrancidisce facilmente, e lascia odore, soprattutto sui vestiti.
l'olio di jojoba mi è sembrato abbastanza inodore.
quello di girasole adesso non ce l'ho in casa, ma dovrebbe essere abbastanza inodore anche lui.
Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 03:24
da damacolgattino
anch'io voto per mandorle e jojoba
Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 09:59
da airyeel
Voto per cocco e mandorle. Il germe di grano che ho preso una sola volta tanfava in maniera oscena.

Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 10:55
da diana
credo che l'olio di crusca di riso sia abbastanza inodore (lo consigliava lola come base per gli oleoliti di fiori profumati).
rosa mosqueta...io ho quello di italchile, e direi che puzza davvero tanto

Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 11:53
da mondaytiger
mandorle e rosa moscheta SCTS
Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 12:54
da Diakranis
giusto... l'olio di crusca di riso... come ho fatto a non pensarci... in più mi dicono che ha una leggera protezione solare... che fa sempre bene ora che viene l'estate
Inviato: venerdì 14 marzo, 2008 18:26
da diana
forse anche vinaccioli è abbastanza inodore!