Topina, ma veramente pensi che basti cercare fra i prodotti per bambini per trovare un detergente delicato?!? Io compro il detergente per bagnetto e shampoo per la mia nipotina di due anni e mezzo e devo fare una selezione...
aisenauer ha scritto:qualunque prodotto sul mercato millanta di essere delicato, idratante e per nulla aggressivo con la pelle
Ecco, purtroppo è proprio così: anche nell'ecobio tutti i prodotti, qualunque INCI abbiano, vengono spacciati per delicati, si usano le paroline magiche delicato e delicatissimo per vendere qualunque cosa e chi non ha abbastanza conoscenze/esperienze rischia di prendere delle grosse fregature perché INCI verde non vuol dire automaticamente delicatezza.
Aisenauer, penso anch'io che prima di arrivare all'estremo del lavaggio con olio potresti provare ad utilizzare detergenti più delicati, se quelli che hai usato finora sono veramente aggressivi. Puoi fare qualche esempio (nome di prodotto) di detergente che usi per lavarti? E dopo la doccia (o il bagno) applichi sempre una buona crema?
Anche non sapendo cosa stai usando si possono comunque dare delle indicazioni generali. Per quanto riguarda i tensioattivi posso consigliarti di evitare tutti i vari "sulfate" e i vari "sulfo".
Ricordo che l'utente Paracelso (alias l'esperto Rodolfo Baraldini che qualche anno fa scriveva anche qui nel forum) considerava aggressivo anche il sodium lauroyl sarcosinate, che invece è comunemente ritenuto delicato (quello che è sicuro è che ha un bel potere lavante). Io per il sarcosinato cerco di valutare la formula nel suo insieme, a chi è destinato il detergente e che uso deve farne.
Il resto dei tensioattivi vengono considerati delicati, chi più e chi meno.
C'è anche da dire che in genere un mix di tensioattivi è più delicato di un tensioattivo usato da solo.
Ci sono persone allergiche alla cocamidopropyl betaine (come mia sorella), ma non credo che l'allergia si manifesti con una semplice secchezza.
Naturalmente è meglio evitare detergenti contenenti alcool.
In caso di pelle secca poi si devono andare a cercare detergenti contenenti ingredienti umettanti/idratanti come glicerina, aloe, proteine, oli, burri, vitamina E, estratti vegetali ad hoc... Se oli e/o burri sono contenuti in quantità significativa a scapito dei tensioattivi i detergenti rientrano nelle categorie dei doccia crema e degli oli lavanti (ma gli oli lavanti possono anche non contenere tensioattivi).
Hai mai pensato di provare ad usare una saponetta delicata (ma anche qui non è facile trovarne di veramente delicate) per farti la doccia al posto dei detergenti liquidi? Io per lavarmi le mani preferisco i saponi solidi perché li trovo meno aggressivi dei detergenti liquidi.
aisenauer ha scritto:La reperibilità oggi è totale, online si trova tutto.
Vero, quindi disponiamo di un'ampissima scelta di prodotti fra cui scegliere con calma quelli più adatti ai nostri gusti e alle nostre esigenze

Anche nei negozi fisici comunque si possono trovare buoni prodotti ecobio (con minore scelta).