Pagina 1 di 5

geloni

Inviato: lunedì 18 febbraio, 2008 12:21
da angelheart
Che cure naturali esistono per i geloni???

Inviato: lunedì 18 febbraio, 2008 12:32
da viola78
Ciao Angelheart,
una volta l'estetista mi ha detto che si possono curare con le creme alla calendula.
Chi ne sa più di me mi corregga :)

Viola

Inviato: lunedì 18 febbraio, 2008 12:47
da Tomatina
ricordatemi cosa sono i geloni, please, che ho un vuoto mentale :shock:

Inviato: lunedì 18 febbraio, 2008 14:39
da nebbia
Dal DeMauro (io non sono così forbita): Gelone = lesione cutanea eritematosa dovuta al freddo, con l’aspetto di una placca rilevata di color rosso violaceo, che colpisce spec. le dita di mani e piedi, i talloni, la schiena, il naso e le orecchie, frequente nei soggetti con disturbi circolatori periferici.

Il freddo provoca un restringimento dei vasi, la circolazione del sangue rallenta, le punte della dita (le mie, almeno) si gonfiano e scuriscono.

Io uso una crema alla Calendula, senza fretta fa il suo lavoro. Mi han detto (ma non ho mai provato) che funzionano anche massaggi con olio di lavanda.

In un rifugio ho visto anche bollire foglie di salvia e poi immergere il gelone nell'acqua (calda ma non bollente) ma quella volta grazie al cielo io mi ero ricordata i guanti pesanti. :)

Inviato: lunedì 18 febbraio, 2008 15:59
da Serese
ottimo.. ho 3 geloni sulla mano destra :shock:

Inviato: lunedì 18 febbraio, 2008 16:00
da Scintilla
Si la soluzione con la salvia la conoscevo anche io ;) agisci finchè i geloni sono agli inizi , se poi si screpolano è ua rottura infinita .

Inviato: giovedì 21 febbraio, 2008 23:25
da Paperina
Io ho avuto dei geloni alle dita dei piedi, i forma lieve direi, ma prudevano da morire!!!!!! La notte continuavo a sfregarmi i piedi... Pensavo fosse passato ma mi sa che me ne sta venendo un'altro.. uff! Inoltre sul mignolino dove mi era venuto, il punto ha la pelle tutta screpolata perchè non 'ho curata eogni tanto mi prude nuovamente... Tra le cose vcitate h solo l'oli alla lavanda per ora... proverò... sennò mi tocca scorticare le poche foglie di salvia in giardino!

Inviato: venerdì 22 febbraio, 2008 15:46
da angelheart
stasera vado in erboristeria, mi consigliate una buona crema alla calendula?

Inviato: giovedì 25 settembre, 2008 14:07
da AriaGelida
L'anno scorso a causa dei miei problemi di circolazione periferica, ho avuto problemi di geloni per tutto l'inverno, ed è stata durissima dal momento che io con le mani ci lavoro e devo essere precisa.

L'erborista mi aveva dato da prendere 30 gocce di cipresso 3 volte al giorno, solo che poi dopo 20 giorni mi avevano bloccato l'intestino e non vi dico quanto sono stata male :cry: !

Ho sentito parlare della pomata officinale all'Ippocastano di VP (in venidta anche nel negozio di Barbara). Secondo voi potrebbe prevenirli? o in alternativa, cosa potrei prendere?

Inviato: giovedì 25 settembre, 2008 15:34
da Shanty
ah bene c'è già il thread....
anche io sto iniziando a pensare ai rimedi per i geloni :? gli scorsi inverni ho sofferto molto di geloni alle dita delle mani

ho usato una crema con questo inci, ho ritrovato la scatola nel cassetto...


per geloni, ematomi venosi, pruriti, fragilità capillare

Aqua, Propylene Glycol, Arnica montana, ethylhexyl palmitate,Olus, Cetearyl Alcohol, Hamamelis virginiana, Glyceryl Stearate, Peg-75 Stearate, Glycerin, Dimethicone, Ruscus aculeatus, Imidazolidinyl Urea , Linoleic Acid, Linolenic Acid. Methylparaben, Propylparaben, Allantoin, Arachidonic Acid, Disodium EDTA, Parfum, phospholipids, Escin, Beta-sitosterol, Tocopheryl Acetate, Cinnamyl alcohol, Linalool, geraniol, butylphenyl methylpropional, coumarin, Benzyl salicylate, limonene, benzyl alcohol.


un pochettino faceva...anche se ho sempre pensato che era perchè stavo ore a massaggiare le dita :roll:


ho anche provato con il decotto di salvia ma non mi fa niente :roll: e comunque è scomodissimo e improponibile per chi, come me, sta tutto il giorno fuori casa...

mi unisco alla domanda di AriaGelida sulle pomate officinali o in alternativa altro...

Inviato: giovedì 25 settembre, 2008 17:10
da Hely
Bisogna stare molto attenti agli sbalzi di temperatura, anche se in inverno sarà difficile :roll:

Però ricordo che il pediluvio con acqua e sale aiuta a sgonfiarli :)

Inviato: giovedì 25 settembre, 2008 23:19
da ladylava
aaaargh, anch'io vorrei sapere qualcosa che possa alleviarli :shock: ogni inverno è una tortura.. per non parlare di quelli sulla pianta del piede :o
l'anno scorso avevo un'amica che era più "consumata£di me (mani gonfissimissime) e il dottore le aveva dato delle pillole che aiutavano la circolazione.. ma niente creme bù :roll:

Inviato: venerdì 26 settembre, 2008 10:52
da LOCRI
Ah..finalmente trovo qualcuno con il mio stesso problema!!

Da sempre soffro di geloni…soprattutto alle mani. E ovviamente mi sento dire ogni stagione….devi prevenirli ..!!??
Già ..come??
Premetto che uso ovviamente sempre i guanti (anche in macchina x guidare !! ), metto la crema mani…il mio medico mi diceva di usare al bisogno la Lasonil…giustamente poi la dermatologa mi ha detto Lasonil ?? per fare cosa??!

Ho preso anche flaconi e flaconi di compresse alla vite rossa….ma puntuali ogni stagione..i geloni tornavano..e allora bagni di acqua calda e fredda, …ma scarsi risultati
L’anno scorso in preda al dolore e allo sconforto sono andata dalla dermatologa, la quale mi ha prescritto il Flebonorm, x la microcircolazione, e mi ha fatto fare delle sedute di carbossiterapia..(iniezione di anidride carbonica locale allo scopo di “aprire” i capillari.) + un gel sinergico all’arnica.

Mah..che dire?…sono andata nel momento di massima “espansione” gelonica, diciamo che poi non sono peggiorata, la situazione è lentamente migliorata, (il medico della carbossi mi diceva: non siamo dei maghi per cui i miracoli non li facciamo..) poi è arrivato il caldo..Mi diceva però di fare un controllo vascolare, o di provare a fare una capillaroscopia (mi pare si dica cosi..)

Ora sto meditando di ritornare dalla dermatologa preventivamente….x verificare se fare o no questi esami?

Voi come vi regolate x prevenire i geloni??

Scusate la lungaggine..ma mi sento confortata dall’esistenza di questo thread!
Ciaooo
lisa

Inviato: venerdì 26 settembre, 2008 13:30
da Shanty
@Locri ma questa carbossiterapia prevede quindi l'iniezione nelle dita?
però mi sembra di capire che non ne sei stata troppo soddisfatta... ma se non funzionano queste cose come può funzionare una crema? :?

io cerco di proteggermi il più possibile le mani dagli sbalzi di temperatura, anche io guido con i guanti, praticamente li ho sempre.... ma mi vengono lo stesso e poi è impossibile evitare gli sbalzi.

mi viene male a pensare che avrò di nuovo quelle dita gonfie, viola e doloranti... mi fanno malissimo e qualunque cosa faccia, proprio qualunque... sento malissimo :sniff: inoltre sono anche bruttissime , d'inverno ho delle mani orribili con queste dita gonfie e quando dico gonfie intendo che sembra che mi scoppi il dito....

non so se provare a prendere la pomata officinale all'ippocastano, ho visto che inoltre contiene mirtillo e rusco
però la crema che usavo lo scorso anno contiene arnica... e tra le pomate ofiicinali c'è anche quella all'arnica...

e poi potrei andare da un dermatologo ma non sono troppo fiduciosa....

Inviato: venerdì 26 settembre, 2008 14:07
da AriaGelida
Anche io mi vergogno da morire a lavorare in mezzo alla gente con quelle mani rosse, ingrossate, addirittura violacee :cry: ! Sono orrende e poi che prurito, che dolore!