Pagina 1 di 1

struccante naturale

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:28
da lietta9
ciao a tutti, dopo la presentazione questo è il primo post che apro, e spero di non aver sbagliato "posto"
dunque, vorrei uno struccante naturale che vada bene anche per gli occhi, di solito uso l' olio(d'oliva, mandorla, germe di grano) ma mi da un pò fastidio tra le ciglia e mi chiedevo se potesse andare bene usare il semplice latte intero o lo yogurt che è più grasso o la panna liquida, o ancora la margarina vegetale tipo vallè...qualcuno ha mai usato cose del genere?
grazie ;)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:32
da Scintilla
Puoi provare un olio leggero leggero ( tipo quello di semi e diluirlo sempre con acqua sul batuffolo di cotone prima di passarlo sugli occhi ) oppure il latte intero va benissimo , ma dipende sempre dal tipo di trucco/pelle .

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:40
da lietta9
ciao scintilla, grazie
io ho la pelle normale e mi trucco solo gli occhi: un pò di fondotinta sulle palpebre e per le occhiaie, poi ombretto, e matita o kajal, pensavo che lo yogurt andasse bene per struccare perchè più grasso e magari andasse bene anche per lavare proprio il viso, ma se tu mi dici che il latte è ok procedo ;-) grazie

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:42
da Scintilla
Beh pure lo yogurth va benissimo , dipende da quello che preferisci : fai qualche prova , magari il latte è troppo liquido o lo yogurth troppo denso . Pasticcia un pò , e facci sapere :)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:46
da Tomatina
hai provato con le scagliette di cocco dentro la garza ?
oppure c'e' anche la soluzione panno in microfibra. :)

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 19:48
da lietta9
panno in microfibra...mumble mumble...ne ho sentito parlare, ma non ho capito se si usa da solo con acqua o cmnq con un detergente, voi cosa usate?

Inviato: martedì 12 febbraio, 2008 20:26
da Daniela
pure io ho sto panno in microfibra, dice di usarlo bagnato solo con acqua sul viso asciutto, e poi di risciaccquarlo con acqua e sapone delicato e lasciarlo asciugare.... non l'ho ancora provato :roll:

Inviato: mercoledì 13 febbraio, 2008 10:02
da Scintilla
Io l'ho provato ma non mi è piaciuto : lo trovo scomodo :|

Inviato: mercoledì 13 febbraio, 2008 12:04
da silvia
:) latte di cocco :roll:

Inviato: mercoledì 13 febbraio, 2008 12:30
da mondaytiger
io l'ho già detto altrove: funziona anche la panna spray

mi è capitato di provare il gel d'aloe in viaggio e funziona pure quello!

Inviato: mercoledì 13 febbraio, 2008 23:48
da lillitta
latte o yogourt.. buona idea :D

Inviato: lunedì 21 aprile, 2008 11:18
da *irenè*
Tomatina ha scritto: oppure c'e' anche la soluzione panno in microfibra. :)
A proposito del panno in microfibra...io non riesco a trovare in nessun modo quello specifico per lo strucco;sono stanca di cercare. :x
E se usassi uno di quelli che servono per spolverare?
Ho detto una boiata?! :oops:

Inviato: lunedì 21 aprile, 2008 11:48
da alcisa
*irenè* ha scritto:E se usassi uno di quelli che servono per spolverare?
Ho detto una boiata?! :oops:
io l'ho usato, e devo dire che pulisce benissimo :P

Prima passo l'olio, poi insapono il viso ed elimino tutta la schiuma con il panno senza risciacquare. Mi trovo molto meglio perchè elimino l'acqua del rubinetto che è supercalcarea e mi secca la pelle (ho notato che così non si formano più le pellicine :) )
In questo modo faccio un minoscrub quotidiano ;-)

Inviato: lunedì 21 aprile, 2008 11:51
da *irenè*
alcisa ha scritto:
*irenè* ha scritto:E se usassi uno di quelli che servono per spolverare?
io l'ho usato, e devo dire che pulisce benissimo
Grazie 1000,mi hai dato una bella notizia! :D