Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.
arrivo con le mie domande stupidissime. Allora, dato che i capelli sono supersfibrati (maledetto inverno ) ho deciso che forse è proprio il caso di cimentarmi con questi benedetti oli sui capelli.
Ho in casa olio di mandorle e basta, dite che va bene? O meglio burro di karitè?
Ma la domanda idiota è: voi come lo spalmate sui capelli? Io pensavo di fare un impacco, quindi tutta la lunghezza del capello. Ma come faccio? Mi spalmo le mani di olio e le passo nei capelli? Ho provato ma non è che si stenda molto bene
Eccomi! Patita degli impacchi di oli!!
Mandorle va benone, io mi riempo le mani e poi "spalmo" sulle lunghezze umide cercando di coprire tutta la chioma. Faccio una trecciona e via a ninna, la mattina dopo lavo normalmente con 1 passata di shampoo diluito e balsamo.
Evita la cute o ci metterai un anno a lavarli, vanificando l'effetto idratante.
Altri oli che vanno bene sono jojoba, karité, cocco (secondo me il migliore) e vinaccioli. Tutti abbastanza inodore.
Ricino e Lino anche sono ottimi, ma non ne sopporto la puzza.
Thousand of years ago Cats were worshipped as Gods.
Cats have never forgotten this.
Io attualmente sto usando burro di karitè e olio di jojoba e quando sono in vena di pastrucchiamenti metto in un ciotolino un po' di olio di jojoba poi faccio sciogliere nel microonde per 2\3 secondi un po' di burro di karitè e lo aggiungo all'olio, poi mescolo tutto con un pennellino di quelli simili a quelli che usano le parrucchiere per dare la tintura e quanto è tutto ben amalgamato mi impiastriccio bene bene i capelli. Io evito le radici perchè mi appesantisce troppo e inizio a distribuire il composto ma metà testa in giù insistendo molto sulle punte che sono la parte più fragile e sciupata.
Quando invece ho poco tempo, mi ungo bene bene le mani e le passo sui capelli poi li lego e cerco di tenere l'impacco il più possibile. Se lo faccio la sera, mi metto una bella cuffia in testa e vado a letto!!
io ho fatto come la divina Divinity...ho usato un vecchio contenitore con lo spruzzino(che conteneva un gel/olio "ai cristalli liquidi puro saratoga",buttato via,ovviamente)e ci ho messo dentro un mix pari argan-mandorle-lino-olys e per il profumo 2 gocce 2 di OE Lavanda(era quello che mi è capitato x primo tra le mani,non trovo più il limone )
E' comodissimo,puoi usarlo come impacco pre,oppure, se hai le punte secche,puoi spruzzarlo solo lì dopo lo sciampo(meglio sui capelli umidi...)
Attenta però che se i tuoi capelli sono ancora"intossicati"da robe supersintetiche non è detto che il risultato sia splendido subito(e lo dico per esperienza personale... )
sono molto preoccupata per la fuga di cervelli...pensate che il mio è scappato senza nemmeno salutare!!
io spesso uso oli come leave-in mettendoli la sera solo sulle punte (ne basta una goccia). per quest'uso mji trovo bene con monoi, cocco, jojoba, argan. anche burro di karitè.
a volte se sono ispirata e ho tempo (e sono da sola a casa) faccio l'impacco su tutta la testa.
bene jojoba, germe di grano, oliva.
(magari con il miele che facilita il risciacquo).
ultimamente ho provato a usarli sui capelli un po' bagnati, ma devo ancora scoprire la tecnica giusta.
questi impacchi li tengo su il più possibile, anche tutta la notte.
io li metto anche sulle radici perchè avendo qualche problema di forforina e irritazione della cute trovo che mi aiutino.
evitare se si ha la cute grassa o capelli che si sporcano velocemente.
io ieri ho avuto una illuminaziobne e mi sono spalmata sulla testa una crema per il viso che avevo fatto e che non mi piaceva: risultato SPETTACOLARE!!!!!
O mamma che figureeeee...io adoro spalmarmi l'olio sui capelli con le mani! Mi sembra un rituale antico...mi sento tanto una principessa che si profuma e si mette sul capo un olio rituale!!!
Scusate devo smetterla di leggere libri fantasy!
"La curva è la più graziosa distanza tra due punti." Mae West
"Fai ciò che senti essere giusto nel tuo cuore, perchè verrai criticato comunque: biasimato se lo fai e anche se non lo fai."
Eleanor Anna Roosevetl, First Lady
Taiba ha scritto:O mamma che figureeeee...io adoro spalmarmi l'olio sui capelli con le mani!
anche io ci vado di mani. col nebulizzatore spruzzo l'olio nel palmo della mano.. solo se uso impacchi di olii mischiati ad altri ingredienti allora spruzzo col nebulizzatore nel recipiente (se sono solo 2 ingredienti cmq faccio tutto lo stesso sulla mano )
Io ho in arrivo lo shampo arnica e lavanda della tea e l'olio di mandorle sempre tea: non ho molto tempo e voglia di fare impacchi a dire il vero (e poi sono traumatizzata dall'impacco di olio di oliva che avevo fatto al liceo che non andava più via ma vabbè ero io incapace), che ne dite se dopo lo shampo ne metto poco distribuendolo con le dita sulle lunghezze e sulle punte e poi procedo allìasciugatura? Può essere fattibile?
penso che sia fattibilissimo, basta non esagerare ....io abbondo abbondo...poi mi ritrovo con i capelli untissimi e devo rilavare ....solitamente, per non correre rischi, metto un pò d'olio insieme a un pò d'acqua in una boccetta e vaporizzo