Questo rimedio fai da te credo abbia un suo fondamento scientifico importante: l’acido acetil salicilico, di cui l’aspirina è composta, è infatti noto per le sue proprietà antiacneiche tanto che è ormai uno dei più usati nei prodotti per il viso con problemi di impurità.
Senza dover comprare prodotti sicuramente più costosi, ed evitando peeling e trattamenti d’urto, è possibile applicare questo piccolo rimedio sulla pelle solo se, ovviamente, non si è allergici a questa sostanza?
Per esempio picchiettare il viso con un batuffolo impregnato di aspirina può andare davvero bene?
Ho letto però che l'alcool è essenziale per permettere all'acido dell'aspirina di penetrare nella pelle, insomma serve da veicolante...
Quindi dovrei sciogliere una compressa con del tonico contenente del'acool, e qui mi sorgono dei dubbi!! La mia pelle non tollera l'acool

se la sciolgo in acqua non funziona?

Prima di evitare disastri chiedo consiglio, magari viene fuori che è solo dannoso e non dà benefici!!!