Pagina 1 di 2

ghassoul? chi mi spiega bene cos'è??

Inviato: sabato 04 agosto, 2007 14:49
da fedy21
ghassoul? chi mi spiega bene cos'è??

Inviato: sabato 04 agosto, 2007 15:04
da elsatar
Ciao Fedy, ti dico quello che so, in attesa di qualcuno più esperto.
Il ghassoul è un tipo di argilla, che contiene saponine (sostanze che hanno propietà detergenti), viene estratta sulle montagne dell'Atlante in Marocco, da sempre viene usata in quelle zone per la detersione del corpo e dei capelli.
Quella che uso io (della TEA), è una polvere finissima marrone, si usa miscelandola con acqua fino a fare una pappetta, si stende sul corpo (o capelli) umido si lascia per un po' e poi si sciacqua, la pelle risulta pulita, liscia, morbida e depurata.

Ciao Elsatar

Inviato: mercoledì 31 ottobre, 2007 17:44
da mondaytiger
ti scrivo volentieri anche una spiegazione "filologica" di cos'è il ghassoul. In arabo le 3 lettere gh - s - l esprimono l'idea di "lavare"; la forma di questa parole è intensiva, quindi = una cosa che lava molto, che lava tutto, che lava meglio, tanto per intenderci.
Da qui ne puoi intuire l'uso ma anche la versatilità

Inviato: mercoledì 31 ottobre, 2007 18:05
da AMELIE
ot.....adoro queste "chicche" linguistiche ................

Inviato: mercoledì 31 ottobre, 2007 20:01
da Paperina
Anche a me piace saere queste cse in più.. Bello!

Re: ghassoul? chi mi spiega bene cos'è??

Inviato: giovedì 01 novembre, 2007 15:53
da silvia
fedy21 ha scritto:ghassoul? chi mi spiega bene cos'è??
:) visto che le altre ti hanno già detto cos'è, io aggiungo che per me è stupenda, la uso in continuazione sia sulla pelle che sui capelli :)

Inviato: giovedì 01 novembre, 2007 16:16
da RaelDelMare
QUI si parla del suo uso :)

Inviato: giovedì 01 novembre, 2007 16:18
da Altea
mondaytiger ha scritto:ti scrivo volentieri anche una spiegazione "filologica" di cos'è il ghassoul. In arabo le 3 lettere gh - s - l esprimono l'idea di "lavare"; la forma di questa parole è intensiva, quindi = una cosa che lava molto, che lava tutto, che lava meglio, tanto per intenderci.
Da qui ne puoi intuire l'uso ma anche la versatilità
cavoli mi manca studiare l'arabo :sniff:

Inviato: giovedì 01 novembre, 2007 17:11
da mondaytiger
caro usignolo capellone, lo sai che l'usignolo per l'appunto è un uccellino molto presente nella poesia araba classica? e anche in quella persiana. Si chiama "bulbul"... devi avere anche tu una vena poetica o sbaglio?
io comunque so l'arabo ma invidio te perchè sei "capellona"!

Inviato: mercoledì 25 febbraio, 2009 20:37
da lietta9
stavo sbirciando questa ghassoul che non ho mai provato, ho letto i commenti, ma vorrei chiedere: non secca la pelle? dato che è comunque argilla, cioè è indicata anche per pelli sensibili, ma è comunque per pelli grasse?
Poi ho letto che si usa anche come scrub, ma facendo la pappetta con l' acqua scrubba comunque o è una pappetta morbida? Perchè la mia pelle non sopporta molto lo scrub, lo faccio molto raramente. Cioè per ottenere solo l' azione lavante, senza scrubbare come faccio? dipende da quanta acqua metto?

Inviato: giovedì 26 febbraio, 2009 11:53
da ClaCla
elsatar ha scritto:Ciao Fedy, ti dico quello che so, in attesa di qualcuno più esperto.
Il ghassoul è un tipo di argilla, che contiene saponine (sostanze che hanno propietà detergenti), viene estratta sulle montagne dell'Atlante in Marocco, da sempre viene usata in quelle zone per la detersione del corpo e dei capelli.
Quella che uso io (della TEA), è una polvere finissima marrone, si usa miscelandola con acqua fino a fare una pappetta, si stende sul corpo (o capelli) umido si lascia per un po' e poi si sciacqua, la pelle risulta pulita, liscia, morbida e depurata.

Ciao Elsatar
Finalmente ho capito cos'e' :D

Inviato: venerdì 06 marzo, 2009 20:08
da lietta9
finalmente l' ho ordinata :)
un dubbio piccolo piccolo sull' uso, riguardo la ciotola ... di legno, vetro o terracotta ... io di solito per le mie maschere casalinghe uso le tazze di ceramica o comunque smaltate ... insomma le tazze da latte o le tazzine da caffè ... vanno bene lo stesso vero? :oops:

Inviato: venerdì 06 marzo, 2009 20:56
da Taiba
Ma credo vada bene...la ceramica è inerte a quanto ne so... Io uso un barattolo di vetro e mischio con uno stecchino di legno...

Comunque a me sembra bella morbidina, non scrubba molto...però per le maschere è fantastica lascia la pelle di seta! :D

Inviato: venerdì 06 marzo, 2009 21:27
da *lizzy*
lietta anche io uso una ciotola in ceramica (vecchissima beeella...) per fare la pappetta e mi trovo strabene! :D

Inviato: sabato 07 marzo, 2009 11:20
da lietta9
grazie :) io ho un vecchio tazzone da latte di Lupo Alberto :P
sto aspettando un prodotto per completare l' ordine, e non vedo l' ora di provare questa ghassoul.