Pagina 1 di 5
Detergente intimo: è proprio necessario?
Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 00:51
da Patrizia
Ma è proprio necessario usare un detergente intimo?
Io non ho particolari problemi e non ne sentirei l'esigenza, oltretutto a casa mia si usa il Saugella (mi pare di ricordare che sia pessimo)...
Mi pare anche di ricordare che il sapone non sia il massimo perché è basico, ma così come la pelle, nelle mucose vaginali non si ripristina il ph acido o è proprio necessario il detergente apposito che rispetti il ph?
Non è sufficiente usare il bagnoschiuma anche per le parti intime?
Se poi si scopre che è necessarissimo, me ne consigliate uno ecobio (ma va?) e poco costoso

Gracias

Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 02:09
da Serese
io uso tutto quello che mi capita a tiro (specifico per l'intimo, saponetta o bagnoschiuma) e mi trovo bene, però ognuno reagisce in modo diverso ai prodotti.
cmq in generale penso che:
- detergenti intimi: sono i più indicati in quanto hanno più o meno lo stesso ph delle parti intime (sul 3.5?

)
- bagnoschiuma: sono un po' meno acidi (sul 5 credo) in quanto la pelle del corpo ha un'acidità minore e il bagnoschiuma serve fondamentalmente per quella.
- saponi: non proprio adatti in quanto basici e con ph totalmente diverso dalle parti intime. Suppongo si ripristini anche qui il ph ma magari più lentamente che sul corpo in quanto qui è ancora più basso. (e in quel lasso di tempo non so proprio cosa possa succedere a livello di problematiche)
il bagnoschiuma penso sia una discreta via di mezzo (se non si hanno problemi, infiammazioni, ipersensibilità--> sarà un termine indicato?).
un detergente economico, ecobio e abbastanza quotato è quello esselunga gabbiano, sempre che ti piaccia l'odore di camomilla.

Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 18:56
da koala
Se è solo un fatto di ph basterebbe travasare un pò di bagnoschiuma su una boccetta e abbassare il ph magari con un pò di acido citrico o lattico, no?
Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 18:57
da Irene
beh, io non posso lavarmi le parti intime senza detergente apposito con ph molto basso, pena irritazioni e bruciore a non finire.
ma sento di molte ragazze che si trovano da dio con saponette apposite (se non erro la weleda alla calendula) o che si lavano senza problemi col bagnoschiuma. addirittura la saponetta o il bicarbonato sono indicati in caso di candida, per la quale sono sconsigliati i detergenti a ph troppo basso. se ho detto una cazzata correggetemi.
quindi è soggettivo, anche qua, trova la tua bio-routine intima e sarai a cavallo!
non posso consigliarti perché io mi trovo bene con il candinet che costa 11 euro. (ma mi basta un anno, però non so se fa al caso tuo...)
Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 19:18
da RaelDelMare
Misà che c'era già un topic simile...
Comunque io credo che come ti abbiano detto un po' tutte, dipenda principalmente da te.
Io ad esempio alterno il detergente intimo dell'Esselunga, al sapone all'olio di oliva e miele comprato da Lidl, al baby mild (sia liscio sia diluito con il succo d'aloe). Insomma a seconda di come mi va al mattino e questa routine non mi da nessun problema.
Inviato: venerdì 18 gennaio, 2008 23:45
da Patrizia
Visto che non ho particolari problemi da almeno due anni, diciamo che potrei evitare l'uso di un detergente apposito... mi pare di capire.
Userò il baby Mild allora.
Avrei provato la linea Gabbiano ma purtroppo l'Esselunga non esiste dalle mie parti (uffiiiiii)
Di sicuro devo finire 'sta Saugella che ha un INCI orrorifico.
Inviato: sabato 19 gennaio, 2008 00:58
da Daniela
Io devo usare per forza un detergente liquido altrimenti vai con lo sfogo cutaneo! Ho provato da poco una saponettina tutta verde che uso per le mani con la quale mi trovo benissimo ma oddio dopo la seconda volta mi sono irritata così tanto che ho dovuto farmi un impacco con poche gocce di tea tree oil per calmare il fastidio. Credo dipenda dal fatto che la saponetta sgrassa sempre di più di qualsiasi altro sapone e si va a perdere il film idrolipidico che protegge le mucose. Chi la pelle molto sensibile e/o con poche difese proprie per svariati motivi si accorge della differenza. Con il sapone liquido per le mani e con il bagnoschiuma invece non ho mai avuto problemi.
Inviato: sabato 19 gennaio, 2008 22:36
da Patrizia
Se può interessare, ho trovato il detergente intimo de La Tradizione Erboristica che costa 3,50 euro circa per 250ml. E' della linea ecologica e profuma di lavanda.
Ecco il link con l'INCI
Inviato: domenica 20 gennaio, 2008 13:14
da RaelDelMare
Patrizia ha scritto:Di sicuro devo finire 'sta Saugella che ha un INCI orrorifico.
Io non la userei per l'intimo... mi fa troppa paura O.o'''
Inviato: lunedì 21 gennaio, 2008 16:20
da Lilli
Le differenze tra un baby mild e un detergente intimo non si fermano al pH.
Il detergente intimo è molto "blando" per quel che riguarda la quantità di sostanza lavante, insomma, è più diluito di un bagnoschiuma e di solito anche più acido.
Quelli fatti bene usano tensioattivi pochissimo schiumogeni e sgrassanti, roba che se li metti in un bagnoschiuma ti sembra di non lavarti. Insomma, non sottovalutate un detergente intimo
fatto come cosmesi bio comanda, non è solo un modo per spendere più soldi, ha un suo perchè

Inviato: lunedì 21 gennaio, 2008 21:01
da Patrizia
Capisco... quindi è anche questione che il detergente intimo (formulato "bene") è sicuramente più delicato, diciamo così, di un qualsiasi altro tipo di detergente corpo.
Grazie

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 10:46
da Kara
a me il ginecologo ha raccomandato di usare detergenti intimi a ph 3.5 per non dare fastidio alla mucosa quindi evito di usare altri tipi di prodotti.
al momento uso il detergente intimo alla malva di fitocose

(anche se non c'è il ph indicato sopra, sperando che sia appunto 3.5 visto che è proprio per l'intimo...)
Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 16:45
da Lella
posso dire che sono anni e anni (5 e più) che mi lavo solo con acqua la parte delle mucose e non ho mai avuto problemi di sorta, nemmeno di igiene, pulizia ed odori.
Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 16:50
da malinche
Io, le rare volte che ho usato detergenti intimi, ho passato la giornata (ehm) a grattarmi.
Sapone di marsiglia, come per tutto il resto del corpo...

Inviato: mercoledì 23 gennaio, 2008 17:50
da Taiba
Quoto Malinche...il marsiglia lo consigliano anche per le donne che anno appena partorito.
Va da se che non bisogna lavarsi spesso, qualsiasi cosa si usa...caso mai una bella sciacquata solo con acqua...
('na lavada, 'na sugada, la par gnanca duperada!
)