Nikel
Nikel
Ciao a tutti, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Mi domandavo, nei prodotti deve essere specificato che non ve ne è presenza oppure guardando l inci è possibile supporre con una buona approssimazione che non vi sia?
Inoltre dove si trova/cosa è il nikel?
Graazie
Mi domandavo, nei prodotti deve essere specificato che non ve ne è presenza oppure guardando l inci è possibile supporre con una buona approssimazione che non vi sia?
Inoltre dove si trova/cosa è il nikel?
Graazie
Re: Nikel
ma come hai cercato?
http://forum.saicosatispalmi.org/search ... nickel&fid" onclick="window.open(this.href);return false;[]=4&start=30
http://forum.saicosatispalmi.org/search ... nickel&fid" onclick="window.open(this.href);return false;[]=4&start=30
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Re: Nikel
Cliccando su cerca e scrivendo nikel, ma non ho trovato risposta alle mie domande...
Ho trovato solo inci e presentazioni di persone allergiche al nikel.
Ma io non cerco nomi di prodotti nikel-free...
Forse non ho guardato bene?
Ho trovato solo inci e presentazioni di persone allergiche al nikel.
Ma io non cerco nomi di prodotti nikel-free...
Forse non ho guardato bene?
Re: Nikel
Hai cliccato sul link? ti ho messo l'esito del search digitando "nickel", ci son numerose discussioni con le risposte alle tue domande 
Se non ti esce la stessa cosa, fai tu la ricerca, specificando "solo nel titolo", ti assicuro che ne abbiamo lungamente parlato

Se non ti esce la stessa cosa, fai tu la ricerca, specificando "solo nel titolo", ti assicuro che ne abbiamo lungamente parlato

Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
- rosengarten
- Messaggi: 10400
- Iscritto il: martedì 16 marzo, 2010 12:38
Re: Nikel
Puoi cercare anche con "nichel". 

La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia.
Re: Nikel
Si ci ho clicckato, e si, ho anche letto, ma continuo a non aver trovato risposta.
Guarderò meglio, proverò anche senza la k e con ch oppure mi arrangio, cercando altrove.
Grazie mille, troppo gentili!
Guarderò meglio, proverò anche senza la k e con ch oppure mi arrangio, cercando altrove.
Grazie mille, troppo gentili!
Re: Nikel
Diakranis cos'è il Nichel/Nikel lo trovi su wikipedia eh.
Sul forum c'è veramente tanto, ma se qualcosa non si trova io di solito cerco nel resto del WordWideWeb.
Per quanto riguarda la sua presenza nei prodotti ad uso cosmetico, il Regolamento europeo sui prodotti cosmetici, che assorbe a sua volta la precedente normativa italiana, pone il nichel nell'elenco di cui all'allegato 2 delle sostanze che non sono ammesse nei prodotti cosmetici tranne che in tracce tecnicamente inevitabili.
Questo vuol dire che nessuno può usare il nichel come ingrediente cosmetico, e quindi non lo troverai mai in un INCI, ma si ammette anche che - dati i sistemi di produzione ad oggi in uso - sia inevitabile che ve ne siano delle tracce.
Il nichel infatti può essere presente (vedi nel link sopra di wikip per un elenco più completo) ad esempio negli elementi in acciaio usati per la produzione di una crema, etc. e da lì "passare" al prodotto.
La soglia di tollerabilità raccomandata per queste tracce infinitesimali è se non ricordo male di 1 ppm (parte per milione), che mi pare sia pari a 1 mg/kg. Le aziende che si dichiarano "nichel tested" testano i propri prodotti e garantiscono una presenza di nichel inferiore a questa soglia.
Al di fuori del mondo cosmetico, il nichel può essere presente là dove meno te lo aspetti: le monete da 1 e 2 euro e gli alimenti lavorati nell'industria conserviera e conservati nei barattoli ad esempio, o magari il cacao, molluschi, alcuni cereali integrali, i legumi, etc. Ma lì si entra in ambito medico che non è il mio, quindi mi fermo qui.


Per quanto riguarda la sua presenza nei prodotti ad uso cosmetico, il Regolamento europeo sui prodotti cosmetici, che assorbe a sua volta la precedente normativa italiana, pone il nichel nell'elenco di cui all'allegato 2 delle sostanze che non sono ammesse nei prodotti cosmetici tranne che in tracce tecnicamente inevitabili.
Questo vuol dire che nessuno può usare il nichel come ingrediente cosmetico, e quindi non lo troverai mai in un INCI, ma si ammette anche che - dati i sistemi di produzione ad oggi in uso - sia inevitabile che ve ne siano delle tracce.
Il nichel infatti può essere presente (vedi nel link sopra di wikip per un elenco più completo) ad esempio negli elementi in acciaio usati per la produzione di una crema, etc. e da lì "passare" al prodotto.
La soglia di tollerabilità raccomandata per queste tracce infinitesimali è se non ricordo male di 1 ppm (parte per milione), che mi pare sia pari a 1 mg/kg. Le aziende che si dichiarano "nichel tested" testano i propri prodotti e garantiscono una presenza di nichel inferiore a questa soglia.
Al di fuori del mondo cosmetico, il nichel può essere presente là dove meno te lo aspetti: le monete da 1 e 2 euro e gli alimenti lavorati nell'industria conserviera e conservati nei barattoli ad esempio, o magari il cacao, molluschi, alcuni cereali integrali, i legumi, etc. Ma lì si entra in ambito medico che non è il mio, quindi mi fermo qui.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!