Pagina 1 di 1

Aiuto! Smagliature seno.

Inviato: sabato 29 dicembre, 2007 10:58
da Giovi
Ciao a tutte e tutti,
mi sono appena registrata sul forum, ma vi seguo da tanto tempo.
Scrivo per chiedere un consiglio a chi è più esperto di me: sono al 6° mese di gravidanza e, purtroppo, nonostante le mie "unzioni" quotidiane (con olio vitalizzante alla rosa mosqueta Weleda, olio di mandorle dolci e olio di jojoba, alternati) mi sono da poco comparse delle striature rosse sul seno: le odiatissime smagliature :x
Qualcuno di voi sa come posso correre ai ripari?
Sono davvero inevitabili?

Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte :)

Inviato: sabato 29 dicembre, 2007 11:14
da AMELIE
gli oli che stai usando sono quelli in teoria più indicati.......(anche se quello di mandorle dolci è più che altro "preventivo"(se dico cavolate correggetemi)
comunque prova a leggere qua http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... magliature
e qua http://forum.saicosatispalmi.org/viewto ... re&start=0
anche se alla fine gli oli consigliati son sempre più o meno quelli...........

Inviato: sabato 29 dicembre, 2007 13:59
da fioredelmale
Se le smagliature sono ancora rosse puoi ancora riuscire a farle sparire o comunque ad attenuarle molto! Anche l'olio di rosa mosqueta è ottimo, è un forte cicatrizzante. Tuttavia non so se ha controindicazioni per l'uso in gravidanza, meglio essere sicure prima di usarlo!

Inviato: sabato 29 dicembre, 2007 14:03
da azahar751
Io ho fatto un olio "fortificato" dal sesto mese in poi e non ho una smagliatura che sia una :D :

-olio di mandorle dolci
-olio di girasole bio
-olio di rosa mosqueta
-tocoferolo (vitamina E pura, è olio Vea ma senza marca)

Le dosi le fai a piacere, considera che l'olio di rosa mosqueta è caro e per questo lo diluivo negli altri oli, però puoi usarlo anche puro, credo che sia l'olio con il più forte potere antismagliature. Altri oli che puoi mettere sono: borragine, germe di grano (ma credo puzzi!), argan.
Poi ti consiglio di prendere per bocca delle perle di olio di borragine, è come "nutrire" la pelle dall'interno, era una cosa che aveva consigliato Riky perciò è un cosiglio da "esperta" :) !

Inviato: sabato 29 dicembre, 2007 16:54
da Giovi
Grazie mille a tutte voi per le risposte velocissime!
Purtroppo so già che, una volta comparse, le smagliature sono quasi impossibili da eliminare :cry: ...è che ho sempre avuto una bella pelle elastica, e questa cosa proprio non me l'aspettavo...anche se, come dice minerva1, in gravidanza lo stress che la pelle subisce è davvero elevato.
Sul libro COSMETICI NATURALI FAIDATE di Giulia Penazzi ho trovato questa ricetta (la riporto, nel caso servisse a qualcun'altra):
- 1 cucchiaino di olio di ricino
- 1 cucchiaio di oleolito di camomilla
- 1 cucchiaino di oleolito d'iperico
- 2 perle gelatinose di vitamina E
- 2 gocce di OE di lavanda
- 2 gocce di OE di salvia sclarea (NON IN GRAVIDANZA)
Dice che serve per attenuare le smagliature già presenti...magari ci proverò, ma dovrei prima preparare i due oleoliti, che attualmente non ho.
Nel frattempo, io continuo ad ungermi, che male non fa; magari mi faccio un mix come quello consigliato da azahar751 da mettere sul pancione (che per ora, facendo i debiti scongiuri
:x: è ancora bello liscio).
Gli olii essenziali, però, preferirei ridurli al minimo, visto che alcuni sono controindicati in gravidanza.

Inviato: sabato 29 dicembre, 2007 21:11
da Micia
2 perle gelatinose di vitamina E
mmm non avevo neppure idea esistessero... :shock: Dove le prendo ?

Inviato: domenica 30 dicembre, 2007 08:52
da Giovi
Micia ha scritto:mmm non avevo neppure idea esistessero... :shock: Dove le prendo ?
La Vitamina E è il tocoferolo di cui parlava azahar751, comunque ti riporto quello che dice il libro:

"è un olio denso che si acquista in farmacia o erboristeria sotto forma di perle gelatinose che rientrano nella categoria degli integratori alimentari. Si utilizza l'olio contenuto nella perla, forando con un ago l'involucro che va poi gettato. Proprietà della Vitamina E: antiossidante e idratante."

Inviato: domenica 30 dicembre, 2007 11:00
da silvia77
Ciao Giovi,
al corso pre parto mi hanno consigliato di spalmarmi con olio di jojoba e burro di karitè per un effetto strong!
Gli oli essenziali qua sul forum mi hanno consigliato di lasciarli perdere fino a fine allattamento!
Comunque tu sei già molto fortunata ad esserti avvicinata all'eco-bio in gravidanza: io ero alla fine ormai e mi ero già spalmata di Rilastil :sick:

Inviato: domenica 30 dicembre, 2007 12:07
da Giovi
silvia77 ha scritto:Ciao Giovi,
al corso pre parto mi hanno consigliato di spalmarmi con olio di jojoba e burro di karitè per un effetto strong!
Gli oli essenziali qua sul forum mi hanno consigliato di lasciarli perdere fino a fine allattamento!
Comunque tu sei già molto fortunata ad esserti avvicinata all'eco-bio in gravidanza: io ero alla fine ormai e mi ero già spalmata di Rilastil :sick:
Ma lo sai che sui vari forum che parlano di gravidanza il Rilastil lo consigliano come se fosse la manna dal cielo?
Io non voglio neppure sapere cosa c'è dentro :sick:
Andrò avanti con i vari "unguenti" da voi consigliati, ovviamente senza olii essenziali, sperando che la pelle regga :zib:

Un bacione al tuo bimbo!