L'articolo (click) parla dell'uso del fenossietanolo nei cosmetici per l'infanzia e mette a confronto 15 paste all'ossido di zinco

La problematica come riportato nell'articolo "l’Agenzia sanitaria
francese, con una nota diramata nel novembre scorso, ha invitato a non usare
il phenoxyethanolo nei prodotti che vengono applicati sui glutei (le creme
protettive appunto o le salviettine profumate) e di ridurre la sua
concentrazione dall’attuale 1% allo 0,4% in tutti gli altri cosmetici"
riguarda nello specifico le creme protettive che sono nella linea Bio Bio
Baby la pasta all'ossido di zinco che NON contiene questo ingrediente così
come anche l'olio detergente. Il phenoxyethanol è presente invece nello
spray ossido di zinco e quindi provvederemo a sostituirlo con un altro
conservante nel giro di alcuni mesi.
Tutti gli altri prodotti -che non fanno parte delle creme protettive e
quindi non "a rischio"- contengono questo ingrediente con una percentuale
dello 0,4% e quindi siamo in linea con i parametri consigliati dall’agenzia
sanitaria francese.
Ci stiamo confrontando anche con Icea per essere continuamente aggiornati
sulle nuove disposizioni e valutare con loro eventuali nuovi ingredienti.