Pagina 1 di 2

viso screpolato!

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 11:08
da simorchia
Buondì a tutte/i
ho cercato milioni di consigli e pareri, post su questo forum, tecniche che ho messo anche in pratica ma...niente! così mi trovo a scrivere (spero nei modi e nella sezione giusta!) del mio problema

in pratica ho la pelle del visto che,perdonatemi,è una porcheria!
punti neri,pori dilatati sulle guance ma la cosa peggiore è che si screpola... ai lati della bocca,sul mento,ai lati del naso ed a volte nello spazietto tra le sopracciglia! e la situazione precipita se uso il fondotinta... intere colonie di pellicine si alzano! malgrado usi un fondo minerale neve,spesso applicato bagnato. ma niente!!! eppure ho provato di tutto
detergente delicato,al quale alterno le 3biofasi :olio di cocco,tonico aceto di mele e arance (diluito in mooooolta acqua demineralizzata,e che rifaccio ogni settimana!) ed infine crema,serena di tea natura (molto corposa!)
ogni 10giorni faccio lo scrub con zucchero,miele o olio. ogni settimana la maschera con banana,miele,yogurt,olio...insomma,quanto c'è di più idratante.
ora la mia domanda è : dov'è che sbaglio? :cry:♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 11:21
da trebisonda
ciao :) secondo me usi troppe cose, azzera tutto e ricomincia...a me succede va la stessa cosa nelle stesse tue zone...il fatto che usi prodotti nutrienti non vuol dire che stai idratando bene, prova ad usare anche qualcosa di umettante che trattenga l'acqua, tipo qualcosa che abbia urea, e controlla che la crema che usi non abbia troppa glicerina...per quanto riguarda il tonico, lo fai tu?hai misurato il ph?sicura non sia troppo acido?per il momento mi affiderei a un tonico già pronto delicato senza alcool...ed eliminerei anche il fondo minerale, se leggi il topic apposito scoprirari che non è l'ideale per le pelli secche ;)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 11:38
da simorchia
ciao e grazie per la risposta!!
non saprei...stavo pensando di comprare un gel d'aloe da mettere prima della crema,o magari di unirlo al karitè. posso eliminare le 3biofasi ed utilizzare solo un detergente delicato,posso anche eliminare il tonico fatto da me (col ph è ok) ma cosa uso in sostituzione? acqua di rose magari?

in più sto notando capillari in vista sull'arcata sopraccigliare e sotto gli occhi (dove stanno le occhiaie,pauraaaa couperose!)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 12:30
da nebbia
Dalla descrizione e dal mix di punti neri, pori dilatati e pelle secca mi viene in mente anche la pelle asfittica. Prova a guardare sul topic dedicato se ti ci ritrovi, ci sono molti spunti. :)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 12:52
da simorchia
cavolerina :o mi vien da dire : allora non ho la pelle secca? ma la secchezza sarebbe una sorta di rebound? in effetti ricordo che in età adolescenziale la avevo grassa,fronte lucida e quasi trasudante... mmmmm :clap: ok,forse siamo alla soluzione. ho deciso questo:
Gel aloe : ho letto che una ragazza ha usato jalus di fitocose,ma non lo trova molto differente dal gel aloe...quindi considerando la reperibilità io prenderei quest'ultimo! da usare prima della crema (per trattenere l'acqua,lenire e allo stesso tempo allegerire la crema) oppure mischiato con karitè di tanto in tanto! ho visto anche jaloè (o come si chiama)... ma forse conviene prendere il gel puro e spignattarlo all'occorrenza come voglio!
Crema: ecco,dubbio ancestrale... quale usare? finora con serena mi sono trovata bene! ma ho letto che sarebbe meglio usarne una più leggera. purtroppo dalle mia parti non sono tanto fornita! potrei procurare solo una delle nuove garnier bio active :evil: forse tuttosommato andrebbe bene,dato che a quanto pare necessito di una crema leggera,fluida,non eccessivamente grassa!!! boh,altrimenti si accettano consigli.
Tonico: altro dubbio ancestrale... quale?
per quanto riguarda la detersione uso normalmente al mattimo il detergente intimo cien (ho letto qui che è delicatissimo!) ma potrei intervallare con saponetta vegetale.
ok,papiro scritto...ora si accettano critiche e consigli :mrgreen:

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 13:28
da zoon
altro dubbio: e se fosse dermatite seborroica?

Io forse farei una visita dal dermatologo, anche solo per capire meglio qual è il problema.

Io userei un detergente delicato, tipo quelli della eos, e il fluido totale, sempre eos. li trovi da barbara e in tanti e-commerce, ma se non vuoi ordinarli online e dalle tue parti non li trovi dovrebbero riuscire a procurarteli in farmacia .-)

Però ricorda: pochi prodotti per volta su una pelle problematica!!! Il tonico, almeno in questa prima fase, puoi anche evitarlo :-)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 13:39
da simorchia
zoon ha scritto:
Io forse farei una visita dal dermatologo, anche solo per capire meglio qual è il problema.
già stata dal dermatologo... a dire il vero lo avevo consultato per un problema di funghi,e poi gli avevo parlato della pelle del viso. mi disse semplicemente che avevo una pelle sensibile e delicata d'inverno,mista d'estate. mi aveva prescritto tante schifezze chimiche ed acidi per i pori dilatati :? che ovviamente non ho mai comprato... lungi da me usarli!
diciamo che i pori dilatati non sono una mia priorità,almeno per il momento preferirei risolvere il problema della screpolatura!
allora provvederò a comprare un detergente delicato basandomi sui vostri consigli. come crema sono ancora in alto mare...forse gaia di tea natura! il tonico ok,lo scarto :P

mi preoccupano anche alcuni capillari visibili sugli occhi e sotto di essi... forse la crema,oltre che idrantante-non grassa, dovrebbe essere quanto più specifica per questo problema?
mi viene in mente la crema aloe e azulene di fitocose... che è idratante quanto basta ma anche molto delicata in vista di una futura couperose!♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 13:44
da trebisonda
come tonico potresti usare un idrolato, e come crema non saprei, hai provato la omnia botanica?mi sembra di facile reperibilità, altrimenti come ti hanno consigliato puoi puntare su l'e-commerce...

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 13:50
da simorchia
non è un problema comprare on line :) solo cercavo una soluzione immediata! perchè sembra davvero che abbia la lebbra!
assodato che la sera userò gel d'aloe + karitè,resta il problema della crema giorno! o meglio...

purtroppo non mi so ancora orientare bene con gli "ingredienti"
per crema idratante-non troppo grassa-delicata non saprei davvero su quale puntare...quali siano le sostanze nello specifico che conferiscono queste caratteristiche :lol: rido da sola!

per il momento pomeriggio compro un maxi tubo di gel d'aloe e stasera faccio la mescolanza con una puntina di karitè! ;)
ragazze...siete fantastiche comunque,grazie per avermi aiutata finora!

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 13:52
da trebisonda
non so dovresti spulciarti gli inci delle creme e leggere le recensioni, mi sembra che anche la lavera abbia una linea di creme leggere...non ti so dire una marca in particolare comunque :)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 14:01
da simorchia
è quello che farò :)
grazie mille!!!
ovviamente si accettano altre consigli..o voi che leggerete :D

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 16:12
da Lizzy79
Più che un consiglio posso dirti che l'unico periodo in cui ho avuto il problema di pelle che si screpolava, nonostante fosse sempre grassa e unta, è stato quando usavo come tonico l'idrolato di rose (Flora primavera, costicchia pure), problema risolto sostituendolo con quello di amamelide (Erboristeria Magentina); però ognuno reagisce in modo diverso quindi non prenderlo come oro colato ;)

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 20:12
da simorchia
vorrei provare in effetti con l'acqua di hamamelis...che ho letto essere molto buona per chi ha problemi di couperose.ed in effetti io noto qualche brutto capillare :x
oggi ho comprato gel d'aloe, ma non ho trovato il burro di karitè :cry: quindi penso che stasera mischierò il gel alla mia crema serena di tea natura....quella è moooolto ricca,quindi stando ai consigli per la pelle asfittica,dovrei alleggerirla. per il momento non posso che procedere così!
vediamo... sto ancora cercando una crema leggera per il mattino,nn ho tempo di mischiare aloe e karitè! finora l'unica che mi convince è quella aloe e azulene di fitocose!

tu che cremina usi?♥ SCELTI PER TE ♥tea natura é una delle marche accuratamente scelte per te dallo Shop online Saicosatispalmi» guarda la selezione tea natura su www.saicosatispalmi.com

Inviato: lunedì 28 gennaio, 2013 20:20
da vv25
poco meno di un anno fa, prima di conoscere il forum, avevo la pelle praticamente come la tua. poi ho iniziato ad usare il dermosapone di aloessence di omnia botanica (profumo meraviglioso e molto economico...lo trovi in database INCI),gel d'aloe e burro di karitè mattina e sera (ci vuole un secondo anche al mattino, fidati...io prima stedo il gel d'aloe e poi aggiungo sulle zone più secche il karitè); come trucco uso solo fondotinta minerale. Una volta a settimana scrub con bicarbonato.
La situazione è notevolmente migliorata e ora praticamente non mi riconosco più in quelle descrizioni!!!

Inviato: martedì 29 gennaio, 2013 10:27
da Lizzy79
Io sono ancora in ricerca della crema perfetta; ora sto usando il jalus ma, come dicevo nell'altro post, mi sembra uguale al gel d'aloe. Adesso che è freddo ogni tanto metto la crema Bio Bio Baby alla calendula (trovata alla farmacia Auchan) o la crema viso corpo Admiranda Puris (si trova un po' ovunque), mi sembrano entrambe leggere e idratanti, mi trovo bene. :D