Pagina 1 di 1
Cerco una crema oil free
Inviato: domenica 02 dicembre, 2012 23:38
da Janet
Salve a tutti!
E' da un bel pò di tempo che cerco una crema oil free da spalmare sul mio viso, martoriato dalla dermatite seborroica.
Il mio dermatologo dopo una superficiale analisi mi ha detto di non idratarmi

, mentre la mia erborista mi ha consigliato una crema dell' erboristeria magentina orribile
Io non ho ascoltato nessuno dei due e cercando nel vaso di pandora ho letto che l'ideale sarebbe una crema oil free da spalmare come base....consigli?
Inviato: domenica 02 dicembre, 2012 23:56
da Abtv
Potresti provare con un buon gel d'aloe...

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2012 00:10
da nebbia
Potresti anche spulciare gli INCI e le recensioni delle varie creme viso nel database INCI, oppure potrebbe essere interessante anche leggere i topic sulla dermatite, fra i quali
questo (clicca).

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2012 00:50
da Bia
Janet, se la crema non ti serve come base per il trucco e se sei in un' età in cui non hai ancora problemi di rughe ed è anche presto per pensare a prevenirle magari puoi provare a usare solo un detergente per il viso che sia oil free e anche idratante.
La crema che cerchi tu non so se esiste... so solo che mi piacerebbe provarla

Inviato: lunedì 03 dicembre, 2012 09:41
da zoon
Una crema, per definizione, è un'emulsione tra uno o più liquidi (solitamente acqua o idrolati o succo d'aloe) e uno o più grassi (oli o burri vegetali o minerali).
Una crema oil-free non può quindi esistere. Potresti effettivamente pensare a un gel: un gel d'aloe oppure un gel seboequilibrante allo jaluronico
Potresti però anche valutare l'idea di non usare nulla, almeno in una prima fase: tu che esigenze hai? perchè cerchi una crema? Proviamo a partire da qui
Inviato: lunedì 03 dicembre, 2012 13:08
da silvia88
Concordo con zoon: la crema non è obbligatoria. Se la tua pelle non ne sente il bisogno, puoi anche evitare di metterla.
Io di solito la metto, ma ci sono periodi in cui la mia pelle sta decisamente meglio senza (quindi uso detergente e tonico, e basta).
Inviato: lunedì 03 dicembre, 2012 15:22
da Janet
Ho 23 anni e la pelle mista. A causa della dermatite i contorni del naso sono ruvidi e secchissimi al tatto e quando spalmo il fondotinta, si nota un effetto secco orrbile.
Potresti provare con un buon gel d'aloe...
ho letto in altri topic che spesso tira la pelle se usato da solo.
Per detergere uso il sistema delle tre biofasi ma a mio avviso non basta e gli altri topic sulla dermatite li ho letti tutti.
Oltre al gel di aloe altri consigli?
Inviato: lunedì 10 dicembre, 2012 22:09
da Fabian
Anziché usare il gel d'aloe da solo potresti provare la crema bio active della garnier..

Inviato: lunedì 10 dicembre, 2012 22:38
da nebbia
Se il tuo problema è dato, causato, collegato alla dermatite seborroica, posso chiedere (non lo capisco, per questo mi ripeto) perché non ti sei collegata al topic relativo?
Tra l'altro, le 3 biofasi potrebbero anche essere, al contrario di quello che sembra, troppo forti per una pelle già "provata" come quella con la dermatite (ce l'ho, non sparo a caso).
Prova, se puoi, anche una detersione più delicata (tipo il latte detergente EOS o quello Aloebase Bioheart consigliati nel topic della dermatite seborroica).
Prova anche il gel d'aloe "puro" nelle zone normalmente più grasse e con l'aggiunta di una gocciolina d'olio (fantastico il ribes nero) nelle zone più rovinate dalla dermatite.
Se cerchi una crema completa, cercala nichel-tested e senza (o con poca) profumazione, ho notato che sulle mie parti screpolate più metto cose "basic" meno fastidi ne derivano.
Inviato: lunedì 17 dicembre, 2012 16:58
da Janet
è da una settimana che sto usando con regolarità la crema della garnier all'aloe e mi sto trovando veramente bene. la pelle appare compatta al tatto e non si screpola quando applico il fondotinta....quindi grazie mille per i vostri consigli
