
La relazione tra burro di karitè e oli essenziali
Preparazioni semplici, da fare in casa, per alcuni comuni disturbi.
Tra aromaterapia e burro di karitè si può creare una perfetta sintonìa: il burro, infatti, si emulsiona perfettamente con gli oli essenziali (ricordate di lavorarlo prima sul palmo della mano, in modo da ammorbidirlo) e ne veicola le proprietà e i microelementi.
Di seguito, vi proponiamo la soluzione naturali ad alcuni comuni disturbi; soluzione, ovviamente, a base di burro di karitè e di oli essenziali.
Acne: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di salvia, sclarea e gelsomino
Capelli deboli e senza vita: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di lavanda, rosmarino, timo e limone; con il composto, fate un impacco
Contorno occhi-labbra: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di carota, neroli, palmarosa
Dermatiti: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di lavanda e achillea
Dolori articolari: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di cannella, ginepro e lauro; con il composto, fate delle frizioni sulla zona dolorante.
Eczema: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di cajeput, tea tree oil e lavanda
Emorroidi: fate dei massaggi locali con un'emulsione di burro di karitè e olio essenziale di amyris e cipresso
Herpes labiale: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di albero del tè (tea tree oil)
Irritazioni della pelle: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di camomilla o lavanda
Pelle con desquamazioni: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di lavanda o tea tree oil
Psoriasi: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di elicriso
Smagliature: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di salvia, legno di rosa e neroli
Spasmi e stiramenti dei muscoli: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di timo e limone
Rughe: burro di karitè emulsionato a olio essenziale di rosa, cedro e incenso.
Fonte:
Erboristeriadelladda.it.