Disintossicarsi dai prodotti del Dermatologo

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Disintossicarsi dai prodotti del Dermatologo

Messaggio da paola_p »

urge spiegazione accurata!

2011, 15 anni, brufoli, punti neri e sapone di Marsiglia :sbong:

Andai dal dermatologo e mi prescrisse una cura topica (non mi piaceva l'idea di prendere qualcosa per via orale, e nemmeno la pillola a quel tempo) che ha avuto ottimi risultati, l'acne non era certo scomparsa, ma lo trovo tutt'ora un risultato buonissimo!

La cura prevedeva un detergente molto aggressivo (prodotto farmaceutico) *posso dire il nome :?: * e due pomate, una classica antibatterica molto versatile e una specifica per il batterio dell'acne.

Passati sei mesi urgeva un cambiamento di detergente, e il dott. mi ha dato
questo :|

Ora mi trucco pochissimissimo, quando lo faccio mi strucco con le 3 biofasi , e i miei detergenti sono questo e il SebaMed per pelli sensibili.

Ho provato creme per pelli miste dall'inci accettabile che si sono rivelate un disastro per i miei brufoli, solo la pomata del dermatologo me li fa attenuare. Solo che come tutti i farmaci topici è fatto con principio attivo+vasellina :arg:

Che fare?

*ripeto, se posso inserisco i nomi dei farmaci*
No think
Go green


:earth:
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

me triste :sniff:
No think
Go green


:earth:
pinkypanther_82
Messaggi: 1021
Iscritto il: giovedì 16 settembre, 2010 15:49

Messaggio da pinkypanther_82 »

Hai provato a vedere sul sito della dott.ssa Riccarda Serri? Ha inserito delle schede molto interessanti sui tipi di pelle, sono dettagliate e da alcuni tips per come comportarsi. Secondo me trovi informazioni utili. O comunque ti possono aiutare ad orientarti meglio. Almeno per quanto riguarda detersione e tipo di creme. Se poi vai in eco-indice degli argomenti, nelle F.A.Q. viso trovi sicuramente qualche cosa.. Qua.Immagine
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

Grande! Grazie mille... vado subito a spulciare ;)

EDIT: ho letto le dermoschede... non mi ci ritrovo in nessuna, in senso stretto intendo.
La mia pelle è visibilmente secca, tira se uso troppe volte un detergente qualsiasi e ultimamente sta rigettando il fondotinta (è siliconico e non lo uso praticamente più).
Ma in aggiunta a tutta questa secchezza ho papule, comedoni chiusi e aperti, qualche ciste di tanto in tanto e i brufoli SOLO sul lato esterno della guancia sinistra (ma sembra che mi hanno preso a pugni) -.-

Idrato con olio di jojoba, ma giusto ieri ho letto che può diventare ostruttivo.

L'unica cosa che mi fa andare via i vari brufoli sono le pomate del derma, ma se continuo ad usare non potrò mai cominciare davvero il cambio di rotta verso l'ecobio... :evil:
No think
Go green


:earth:
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

in realtà anche l'età fa molto, dal punto di vista acne!
ti posso dire come ho risolto io i miei brufoletti (o meglio come li tengo a bada), pur avendo diversi anni più di te!
secondo me è ottimo il gel d'aloe puro (io uso lo Zuccari), perchè funziona bene su irritazioni e dermatiti e idrata la pelle.
poi sulle zone più secche un velo di burro di karitè, che non è comedogeno, ma molto nutriente.
per i singoli brufoletti una goccia di tea tree oil. prova e vedi come ti trovi!!!

edit: ho visto solo ora che usi anche tu il sapone aloessence, che io uso da alcuni mesi e adoro perchè deterge bene, ma non fa seccare eccessivamente la pelle. tu come ti sei trovata?
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

vv25 ha scritto:in realtà anche l'età fa molto, dal punto di vista acne!
ti posso dire come ho risolto io i miei brufoletti (o meglio come li tengo a bada), pur avendo diversi anni più di te!
secondo me è ottimo il gel d'aloe puro (io uso lo Zuccari), perchè funziona bene su irritazioni e dermatiti e idrata la pelle.
poi sulle zone più secche un velo di burro di karitè, che non è comedogeno, ma molto nutriente.
per i singoli brufoletti una goccia di tea tree oil. prova e vedi come ti trovi!!!

edit: ho visto solo ora che usi anche tu il sapone aloessence, che io uso da alcuni mesi e adoro perchè deterge bene, ma non fa seccare eccessivamente la pelle. tu come ti sei trovata?
Ovviamente io so che ho l'ormone sballato vita l'età :mrgreen: infatti anche con il derma non erano scomparsi, ma notevolmente attenuati.

Io con il sapone aloessence mi sono trovata bene da subito, sono contentissima del mio primissimo acquisto ecobio...
Il gel d'aloe non lo trovo al super :evil:
Da me il super con più assortimento è l'auchan ma tutte le volte che vado io non c'è -.-
quello è in lista... per sapere, così posso vedere, quanto lo potrei pagare il gel d'aloe?

Grazie vv25 per i tuoi consigli :happy:
No think
Go green


:earth:
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

io sono innamorata del sapone aloessence e del suo profumo!!! :love:
per il gel d'aloe puoi provare a cercare anche in farmacia o parafarmacia, so che alcune lo tengono!
quello della Zuccari costa sui 12 euro e sono 150 ml.

dimenticavo: mi è sembrato utile anche il panno in microfibra che io uso solo da qualche settimana...ma che Riky consiglia sempre!!!
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

ok.. mi aspetto una :spad: per quello che sto per dire...
c'è un negozio in un paese vicino al mio di cinesi... che per qualche strano motivo vende prodotti commerciali... e ho visto che hanno anche questi panni in microfibra per la pulizia della casa. Dici che mi scortico se uso quello? Come posso fare la prima pulizia per disinfettarlo? :|
No think
Go green


:earth:
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

non è una idiozia...io ne ho comprato uno da acqua e sapone di quelli per la casa a meno di due euro e funziona benissimo! e la prima volta l'ho semplicemente lavato in lavatrice. ;)
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

:woohoo:
appena avrò modo di mandare la vicina me lo farò prendere :twisted:
No think
Go green


:earth:
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

brava! poi ci farai sapere come ti trovi!!! ;)
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

Sicuramente la cura del dermatologo ti ha distrutto la pelle sana che avevi.

I consigli di vv25 vanno bene,devi idratare con gel d'aloe,gli oli non idratano,ma nutrono. Di burro di karitè mettine poco poco poco dove vedi proprio la pelle secchissima.

Per il tuo tipo di problema dovresti cercare dei gel (mai creme!) a base di acido azelaico o azeloglicina,è fantastica!
vv25
Messaggi: 1285
Iscritto il: martedì 24 aprile, 2012 20:46

Messaggio da vv25 »

Luna ha scritto:
Per il tuo tipo di problema dovresti cercare dei gel (mai creme!) a base di acido azelaico o azeloglicina,è fantastica!
sono curiosa...ne hai qualcuno da segnalare?
Avatar utente
Luna
Messaggi: 3140
Iscritto il: martedì 22 febbraio, 2011 11:48

Messaggio da Luna »

La fitocose non la fa più,conosco solo un farmaco,che è la finacea,che contiene purtroppo propylene glycol...

Io me la faccio a casa da sola,è molto più pratico
Avatar utente
paola_p
Messaggi: 364
Iscritto il: giovedì 30 agosto, 2012 15:20

Messaggio da paola_p »

:evil: la mia erborista mi ha dato il campione di una crema che a breve posterò in INCI, ma che contiene estratti vegetali conditi con silicone!

la sta usando solo perchè non sono ancora "ecobio" -.-

quello della Zuccari costa sui 12 euro e sono 150 ml
Questo è fuori dalle mie tasche da diciassettenne in cerca di lavoro :eccu:
No think
Go green


:earth:
Rispondi