Olio di avocado

Vuoi dare o ricevere un consiglio su cosa spalmarti? Vuoi discutere su ingredienti particolari, nuovi ritrovati, ecofurbate vere o presunte? Vuoi parlare di certificazioni o discutere/segnalare un articolo/video cartaceo o telematico? Posta qui.

Moderatori: Van3ssa, Vera

Rispondi
Avatar utente
Kiadaisy
Messaggi: 213
Iscritto il: mercoledì 18 luglio, 2012 15:49

Olio di avocado

Messaggio da Kiadaisy »

Ho controllato che non ci fosse già un topic dedicato a quest'olio meno famoso degli altri, e non ho trovato nulla, quindi provo ad aprirne uno nuovo :)

L'ho visto per caso assieme ad altri oli più famosi, e mi ha incuriosita. Da quello che ho letto ha proprietà benefiche per le pelli secche e contro l'invecchiamento cutaneo (è un buon antirughe insomma). La mia curiosità è, oltre a sapere com'è la profumazione (sa di avocado? :D o è inodore?), capire se vale la pena prenderlo. In casa ho argan, jojoba, germe di grano, cocco, monoi, mandorle e burro di karitè. L'olio di avocado sarebbe un "doppione" di uno di questi, avrebbe proprietà simili? Oppure potrei fare dei mix interessanti da applicare su pelle, ed eventualmente capelli? Considerando che costa circa 10-12 €/100ml, sarebbe più conveniente ad esempio rispetto all'argan (che usa mia mamma). Se alternando avocado e jojoba riuscisse ad ottenere gli stessi risultati dell'argan.. potrei farglielo provare :)

Chi l'ha provato, come si è trovata?
Avatar utente
gaf81
Messaggi: 3930
Iscritto il: sabato 22 gennaio, 2011 19:52

Messaggio da gaf81 »

io lo uso per struccarmi ora..non mi pare niente di eccezzionale sinceramente..su di me almeno
Quando cado nella disperazione ricordo a me stesso che in tutta la storia la verità e l'amore hanno sempre vinto. Ci sono stati tiranni, ci sono stati assassini, e per un po' sembrano invincibili, ma alla fine crollano. Ricordatelo sempre. Ghandi
Avatar utente
nebbia
Messaggi: 9753
Iscritto il: martedì 29 gennaio, 2008 17:02

Messaggio da nebbia »

In effetti se ne parla a destra e a manca in diversi topic ma non si era ancora meritato un topic tutto suo, poverino.

Servirebbe un bel riassunto, magari di chi ha aperto il topic così lo mette nel primo post! :firuli:


(lo dico solo ed esclusivamente per amore di ordine e completezza, non certo per far sgobbare qualcun altro... :angel: Che animo nobile, eh?!? :lol: )
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Avatar utente
Kiadaisy
Messaggi: 213
Iscritto il: mercoledì 18 luglio, 2012 15:49

Messaggio da Kiadaisy »

Se mi spiegate come si fa ci provo volentieri :mrgreen: mi serve l'appoggio di un moderatore però, prima che io faccia qualche pasticcio :P eheh
Avatar utente
trebisonda
Messaggi: 7994
Iscritto il: domenica 05 aprile, 2009 11:38

Messaggio da trebisonda »

io lo uso come olio post bio fasi e mi ci trovo molto bene! secondo me non è adatto allo struccaggio perchè risulta un pò più secco rispetto all'olio di cocco per esempio, che per me è il migliore per rimuovere sporco vario..io ne metto una goccina dopo il tonico su tutto il viso e sul contorno occhi, dura un bel pò, l'ho provato anche sui capelli ma come idratante viso resta il preferito!
Non banda bene, tottu anda male. E tando como gherramus tott'impare
Avatar utente
Vera
Messaggi: 10169
Iscritto il: giovedì 19 luglio, 2007 11:32

Messaggio da Vera »

Kiadaisy ha scritto:Se mi spiegate come si fa ci provo volentieri :mrgreen: mi serve l'appoggio di un moderatore però, prima che io faccia qualche pasticcio :P eheh
Se hai voglia di raggruppare qui le info sparse in giro a proposito dell'olio di avocado, puoi farlo tranquillamente. ;) Ci sono anche dei thread già esistenti dai quali prendere ispirazione per la struttura del post, prova a spulciare l'ecoindice degli argomenti. :)
-----------
Il mio blog
Avatar utente
Kiadaisy
Messaggi: 213
Iscritto il: mercoledì 18 luglio, 2012 15:49

Messaggio da Kiadaisy »

Ho provato a raccogliere un pò di informazioni dai vari thread, ci sarebbero altre parti da fare ma le sistemerò in un secondo momento :)


Dal thread "Collo e decollete"
Luna ha scritto:Sicuramente spalmare la crema viso anche sul collo,e la crema rassodante corpo sul decolltè...
Quando si fa una maschera farla anche sul collo,quando ci si pulisce il viso con gel/latte pulire anche il collo,specie la sera...
Luna ha scritto:
gaf81 ha scritto:
Luna ha scritto:crema rassodante corpo sul decolltè...
tipo quella per la cellulite? :oops:
No no,la crema idratante certe volte ha la dicitura rassodante,basta che ci sia dentro olio di avocado o di rosa mosqueta fondamentalmente
Dal thread "Smagliature"
-miry- ha scritto:
Aura84 ha scritto:Mi sembra di aver capito che il migliore sarebbe l'olio di rosa mosqueta, ma è costosetto, oppure quello di mandorle o meglio ancora dei mix di olii (ci sono delle belle ricettine)...
Mi chiedevo se usare olio di mandorle sul seno, non peggiori la situazione per chi ha un decoltè tendenzialmente grasso :?:
io uso quello di avocado, così come sul contorno occhi. è molto più leggero di quello di mandorle :)
Van3ssa ha scritto: Ma è utile per prevenire le smagliature? :o
Océane ha scritto:Durante la gravidanza secondo me sì, ma in generale accettarsi con le proprie particolarità è molto meglio e fa anche risparmiare. È un po' come la cellulite, le donne si fanno fregare e dedicano tante di quelle energie ad un falso problema, l'autostima ne risente e gli unici a guadagnarci sono i produttori dei presunti rimedi.
Dal thread "Olio per il corpo"
gaf81 ha scritto:due domandine..fra poco finirò l'olio di mandorle fitocose e volevo provarne un altro..ho visto sul sito di Barbara che l'olio di avocado è indicato per pelli secche (ho la psoriasi)..potrebbe andare? perché pensavo anche al jojoba ma non ho mai provato neanche quello
Luna ha scritto:Credo che l'olio di jojoba si sciolga col caldo un pochino pure lui.. L'olio di avocado è indicatissimo per la tonicità della pelle e anche come antietà/antirughe,quindi potresti unire l'utile...all'utile!! :P
gaf81 ha scritto:mmmm..allora mi sa che andrò di olio di avocado..oppure potrei miscelarli..che dici?
Luna ha scritto:sì in effetti è una buona idea se hai voglia di stare a spatrocciare :P Mi sa che l'olio di avocado lo prenderò anche io che ho la pelle flaaaaaaaaaaaaaccida :lol:
Dal thread "Il magico mondo degli oli cosmetici"
korallo ha scritto:Il mio decalogo degli oli:
...
:idea: olio di avocado anche questo ottimo per il viso lo uso quando inizia la bella stagione, mai provato sui capelli
giulyetta84 ha scritto:OLIO DI AVOCADO: Di colore verdastro se di buona qualità. Denso ed inodore. Dotato di grande penetrabilità, adatto specialmente nel trattamento di pelli rilassate, atone e spente, secche, asfittiche e mature.
Possiede un alto contenuto in frazione insaponificabile, ricca di squalene, tocoferoli naturali (vit.E) e fitosteroli.
E' un efficace ammorbidente e, paragonato agli oli di mandorla, oliva e soia, ha un tasso di assorbimento molto più alto. Tra gli oli vegetali, è il più efficace nel proteggere la pelle dal sole.
E' fra i prodotti naturali più efficaci nel prevenire e rallentare la formazione di rughe e rilassamenti cutanei.
giulyetta84 ha scritto: Mi autoquoto per confermare le proprietà di questo olio! Davvero ottimo, si assorbe in un attimo e lascia la pelle morbidissima ed idratata (io lo applico sulla pelle umida). Fantastico e costa pure poco!
barbara ha scritto:
giulyetta84 ha scritto:OLIO DI AVOCADO: Di colore verdastro se di buona qualità. Denso ed nodore.
Se è verde, non è inodore, garantito.

Dal thread "Qual'è l'olio vegetale più inodore"
cupcake_girl ha scritto:scusate, non so se dovrei intervenire qui o nel topic "come capire quando gli olii vegetali sono andati a male?"...ho comprato ieri l'olio di avocado Primavera e stasera l'ho provato...è verde scuro come dovrebbe ma io...trovo che abbia un odore nauseante :oops: qualcuna di voi l'ha provato? Vedo qui sopra che viene indicato come olio inodore...gli ingredienti sono soltanto: olio di avocado, vitamina E...è normale o provo a riportarlo da Naturasì? inoltre...se è il suo odore normale...secondo voi può essere coperto lasciando in infusione una stecchetta di vaniglia? non lo sopporto proprio... :| grazie mille in anticipo dei vostri pareri...
valent1na ha scritto:non l'ho mai provato, ma con la stecca di vaniglia avrai un profumino magnifico dopo :D tagliala a pezzetti così fa prima
Shanty ha scritto:oppure potresti aggiungere qualche goccina di olio essenziale :) io ho usato l'olio di avocado di aroma-zone ma non aveva affatto un pessimo odore, però ecco... il mio naso è ben abituato ai profumi natural e non trovo nessun olio nauseante :)
cupcake_girl ha scritto:ciao, grazie delle vostre risposte. volevo soltanto aggiungere che ho scritto a Primavera e mi hanno confermato che in effetti è poco raffinato e l'odore è normale...per fortuna :)
Dal thread "Il miglior contorno occhi"
-miry- ha scritto:io dopo aver finito quello di fitocose ho riciclato il loro dispenser per tenerci dentro un mix di gel d'aloe the beauty seed al 96% e olio di avocado.
anche io uso questo mix pure sul seno e mi trovo molto bene.
Rispondi