Pillola anticoncezionale inquinante
Pillola anticoncezionale inquinante
Sul n. 26, anno 21, della rivista "Viversani&belli", pag. 26, sezione "News società", c'è un piccolo trafiletto che dice così:
"PILLOLA ANTICONCEZIONALE
Inquina fiumi e laghi
Chi fa uso della pillola contribuisce ad inquinare i corsi d'acqua: l'etinilestradiolo, il principio attivo di questi farmaci a base di ormoni, viene eliminato con le urine che attraverso gli scarichi finiscono in fiumi e laghi. Tali sostanze influenzano il ciclo produttivo dei pesci: per questo motivo le amministrazione pubbliche stanziano cifre ingenti per ripulire i bacini.
E i costi gravano su tutti noi."
A voi la parola.
"PILLOLA ANTICONCEZIONALE
Inquina fiumi e laghi
Chi fa uso della pillola contribuisce ad inquinare i corsi d'acqua: l'etinilestradiolo, il principio attivo di questi farmaci a base di ormoni, viene eliminato con le urine che attraverso gli scarichi finiscono in fiumi e laghi. Tali sostanze influenzano il ciclo produttivo dei pesci: per questo motivo le amministrazione pubbliche stanziano cifre ingenti per ripulire i bacini.
E i costi gravano su tutti noi."
A voi la parola.
Viva, quindi paradossale.
Un trafiletto su una rivista di benessere pseudo-scientifica senza alcuna indicazione di quali studi ci siano a supporto di quanto dice lascia, per me, il tempo che trova.
Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
Io avevo letto di uno studio riguardo alcuni problemi derivati dai medicinali, tra i quali gli ormoni sintetici nella fauna del Po.
Non trovo quell'articolo preciso, googolando mi è venuto fuori questo che cita le fonti.
Non trovo quell'articolo preciso, googolando mi è venuto fuori questo che cita le fonti.
Po' Comunque Perché Lì Là Qui Qua Sì Fa
Il commento in PS di Myself è un ottimo esempio del perché un'affermazione del genere, sparata in un trafiletto senza arte né parte né contestualizzazione, può essere fuorviante. 
Ho cercato il lavoro linkato da vale, ho trovato l'abstract nel quale si parla di 28 elementi potenzialmente dannosi analizzati e di "un gruppo" di elementi con effetto estrogeno potenzialmente responsabili di inquinamento e problematiche alla fauna ittica, uno dei quali è l'etinilestradiolo.
Non sto dicendo che non mi fido di Myself, o che la conclusione dello studio sia sbagliata (per quanto abbia una mezza idea che lo stesso si possa dire per la presenza in acqua di antibiotici, conservanti e altro, droghe comprese).
La mia obiezione è al modo in cui la notizia viene riportata, come verità assoluta (falso, non è solo la pillola ma un suo componente che si utilizza anche per altre problematiche). La contraccezione è già un argomento delicato di suo, che utilità può avere un'uscita del genere?!?
Quanto alla scelta consapevole, per me: la pillola ha (ovviamente) una parte di etinilestradiolo. Sapere che inquina me la farà smettere? No. Se ci fosse un'alternativa meno inquinante ma che mi garantisse parimenti un ciclo vivibile senza tremendi dolori e trasformazione in Mr.Jekyll sceglierei l'alternativa? Sì.

Ho cercato il lavoro linkato da vale, ho trovato l'abstract nel quale si parla di 28 elementi potenzialmente dannosi analizzati e di "un gruppo" di elementi con effetto estrogeno potenzialmente responsabili di inquinamento e problematiche alla fauna ittica, uno dei quali è l'etinilestradiolo.
Non sto dicendo che non mi fido di Myself, o che la conclusione dello studio sia sbagliata (per quanto abbia una mezza idea che lo stesso si possa dire per la presenza in acqua di antibiotici, conservanti e altro, droghe comprese).
La mia obiezione è al modo in cui la notizia viene riportata, come verità assoluta (falso, non è solo la pillola ma un suo componente che si utilizza anche per altre problematiche). La contraccezione è già un argomento delicato di suo, che utilità può avere un'uscita del genere?!?
Quanto alla scelta consapevole, per me: la pillola ha (ovviamente) una parte di etinilestradiolo. Sapere che inquina me la farà smettere? No. Se ci fosse un'alternativa meno inquinante ma che mi garantisse parimenti un ciclo vivibile senza tremendi dolori e trasformazione in Mr.Jekyll sceglierei l'alternativa? Sì.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
nebbia ha scritto: Quanto alla scelta consapevole, per me: la pillola ha (ovviamente) una parte di etinilestradiolo. Sapere che inquina me la farà smettere? No. Se ci fosse un'alternativa meno inquinante ma che mi garantisse parimenti un ciclo vivibile senza tremendi dolori e trasformazione in Mr.Jekyll sceglierei l'alternativa? Sì.

Antaress
Vorrei fare solo una precisazione.
Ho chiamato quelle poche righe lette, su una rivista che, tra l'altro, non leggo mai (era in omaggio con Cose di Casa
) "trafiletto" proprio per l'esiguo numero di parole e per la "paradossale semplicità" con cui è stato affrontato l'argomento.
La notizia mi ha incuriosito ed ho pensato che questo sarebbe stato il posto migliore dove discuterne.
Non ho assolutamente nulla contro la pillola anticoncezionale e dal mio canto capisco perfettamente Nebbia, perchè anche a me le mestruazioni danno dolori che riesco ad attenuare sono con l'antinfiammatorio. Se non prendo anch'io la pillola è solo per seguire le indicazione della mia ginecologa.
Non volevo offendere o provocare nessuno.

Ho chiamato quelle poche righe lette, su una rivista che, tra l'altro, non leggo mai (era in omaggio con Cose di Casa

La notizia mi ha incuriosito ed ho pensato che questo sarebbe stato il posto migliore dove discuterne.
Non ho assolutamente nulla contro la pillola anticoncezionale e dal mio canto capisco perfettamente Nebbia, perchè anche a me le mestruazioni danno dolori che riesco ad attenuare sono con l'antinfiammatorio. Se non prendo anch'io la pillola è solo per seguire le indicazione della mia ginecologa.
Non volevo offendere o provocare nessuno.

Viva, quindi paradossale.
Myself guarda che l'avevo capito!
Mi riferivo fin dall'inizio alla rivista e al trafiletto, non certo a te. 
Un trafiletto del genere mi sta bene per dire "Kate Middleton ancora con le stesse scarpe, si scatena la moda. Per il prossimo autunno tutte in rosa e beige" (che peraltro mi darebbe la scusa per allargare il mio parco-scarpe). Per un argomento così delicato no, ma la responsabilità è di chi scrive, non certo di chi legge.


Un trafiletto del genere mi sta bene per dire "Kate Middleton ancora con le stesse scarpe, si scatena la moda. Per il prossimo autunno tutte in rosa e beige" (che peraltro mi darebbe la scusa per allargare il mio parco-scarpe). Per un argomento così delicato no, ma la responsabilità è di chi scrive, non certo di chi legge.

Serve aiuto con il Search?!?Clicca qui. Nota: guida-aiuto per il Search riferita al vecchio forum! guardate lo stesso e adattate al nuovo Cerca!
-
- Messaggi: 1446
- Iscritto il: martedì 11 marzo, 2008 12:55