Pagina 1 di 1
sapone liquido, curiosità
Inviato: mercoledì 28 novembre, 2007 23:51
da Diakranis
mi stavo domandando, ma il sapone liquido, che tante marche hanno tra i loro prodotti.. bio bio baby, tbs, fitocose...
io mi domandavo, c'è poi così tanta differenza con i docciaschiuma in quanto a pulizia e delicatezza/aggressività?
la mia domanda nasce semplicemente dal mio desiderio, in futuro, di spendere meno per i prodotti... e quindi di prendere le cose che costavano meno...
ora, è vero, c'è il baby mild che è forse il detergente verde più ecomico esistente... ma tornando alla domanda iniziale, il sapone liquido generico è poi tanto diverso dal docciaschiuma in fatto di detersione e delicatezza?
e poi, secondo voi, qual'è tra detergent liquido e sapone quello che dura di più?? (questa ultima domanda è solo una curiosità, non c'entra molto con questo post)
Inviato: giovedì 29 novembre, 2007 00:00
da barbara
sono distrutta e poco lucida per fare paragoni quindi salto la parte iniziale del post per dire che secondo me la saponetta solida dura molto ma molto di più di un flacone di sapone liquido se parliamo di usare entrambi per lavarsi le mani (massimo il viso).
Inviato: giovedì 29 novembre, 2007 00:02
da Diakranis
:-)
anche nella seconda domanda mi riferivo al lavarsi il corpo...
:-)
però grazie della risposta! stavo giusto pensando di usare un det liquido per il viso... :-)
Inviato: giovedì 29 novembre, 2007 00:17
da Serese
secondo me.. un detergente liquido, che io non ho problemi ad usare sul viso (ovviamente se eco-bio),che è una parte più delicata del corpo, va benissimo pure per quest'ultimo. a meno che non sia proprio "specifico". Insomma volendo io userei anche lo shampoo come bagnoschiuma (e ci sono molti detergenti che vanno bene come doccia-shampoo). casomai un'occhiata prima all'INCI andrebbe data. inoltre sempre per la mia esperienza, una saponetta dura molto di più di un qualsiasi sapone liquido di medie dimensioni. va tenuto conto che è basica (e sui capelli nn la userei mai, anche se avevo una mezza idea a proposito un tempo) al contrario dei saponi liquidi.. ma la pelle del mio viso sembra tollerarle bene (ovvio che più fatte bene sono e pìù la pelle tollera), quindi vado tranquilla per il corpo.
spero di aver capito bene la domanda e di aver risposto di conseguenza.

Inviato: giovedì 29 novembre, 2007 00:24
da Diakranis
mmm non proprio,
però da quello che ho capito almeno per il corpo, il detergente liquido non è più aggressivo del docciaschiuma o del sapone, ne tantomeno lava di meno..quindi si potrebbe benissimo usare un sapone liquido generico che costa meno dei docciaschiuma....
per i capelli uso cose specifiche che se non ho uno stoppiono in testa, per il viso idem perchè molto delicato..
quindi la mia domanda era esclusivamente rivolta all'utilizzo per il corpo (zone intime escluse... troppo sensibili per un det qualsiasi) ;-)
l'unica differenza tra i tre se vogliamo è che il sapone non va bene per capelli e a questo punto nemmeno per zone intime perchè è basico giusto?
(ora che ci penso però, dati che tanto per i capelli uso dell'altro è ancora più economico usare il sapone che dura di più e costa ancora di meno no??)
Inviato: giovedì 29 novembre, 2007 00:28
da Serese
Diakranis ha scritto:
1) l'unica differenza tra i tre se vogliamo è che il sapone non va bene per capelli e a questo punto nemmeno per zone intime perchè è basico giusto?
2) (ora che ci penso però, dati che tanto per i capelli uso dell'altro è ancora più economico usare il sapone che dura di più e costa ancora di meno no??)
1) esatto,
però tutto è relativo , ci sono persone che si trovano bene con la saponetta (a me da piccola bruciava e non ho più ritentato)
2) già, sempre che non ti secchi troppo..
Inviato: giovedì 29 novembre, 2007 00:32
da Diakranis
a me tutto secca troppo se non uso la crema idratante dopo :-)
soprattutto le gambe... però ho notato che con il sapone sembravo addirittura più idratata.. (però era quando usavo quelli lush....

)